NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

L’Antitrust spinge le azioni Amazon ai minimi di 3 mesi

Pubblicato 28.09.2023, 14:00
© Reuters.  L’Antitrust spinge le azioni Amazon ai minimi di 3 mesi
AMZN
-

Benzinga - Amazon.com (NASDAQ:AMZN), Inc. (NASDAQ:AMZN) sta attualmente affrontando una causa dell'antitrust presentata dalla Federal Trade Commission (FTC) e da 17 governi statali il 26 settembre.

Secondo l'accusa, il gigante dell'e-commerce starebbe esercitando un potere monopolistico all'interno del mercato e utilizzando tattiche anticoncorrenziali per preservare la sua dominanza.

La FTC e gli Stati sostengono che le azioni di Amazon stanno inibendo i concorrenti e i venditori a ridurre i prezzi, deteriorando la qualità dei prodotti, addebitando prezzi eccessivi ai venditori, impedendo l'innovazione e creando barriere alla concorrenza.

La presidente della FTC, Lina M. Khan, ha sottolineato la gravità della situazione, affermando: "La nostra denuncia illustra come Amazon abbia utilizzato un insieme di tattiche punitive e coercitive per mantenere illegalmente i suoi monopolii".

In risposta, il Vice Presidente Senior di Amazon David Zapolsky ha difeso le pratiche dell'azienda, affermando che hanno stimolato la concorrenza e l'innovazione nell'industria del commercio retail, portando ad una più ampia selezione di prodotti, prezzi più bassi e servizi di consegna accelerati per i consumatori.

Le azioni di Amazon erano in ribasso dell'1,4% mercoledì a New York, toccando i minimi dal 21 giugno 2023. A settembre, il gigante tecnologico ha perso il 10% del suo valore, segnando la peggiore performance mensile dal dicembre 2022.

[caption id="attachment_113695" align="alignnone" width="1024"] Grafico: Amazon raggiunge minimi di 3 mesi, scende al di sotto delle medie a 50 e 100 giorni, avvicinandosi alla zona di ipervenduto RSI[/caption]

Amazon.com: Prospettive degli analisti e outlook sulle azioni

Telsey Advisory Group (TAG) riconosce le preoccupazioni della FTC riguardo al modo in cui Amazon tratta i suoi venditori, sottolineando la rilevanza della questione, in particolare se Amazon sta effettivamente attuando azioni punitive. Tuttavia, gli analisti notano che i venditori hanno a disposizione piattaforme alternative.

Secondo l'analista Joseph Feldman, l'espansione di Amazon in settori diversi, tra cui generi alimentari, salute/farmacia, moda e pubblicità, è prevista come un significativo catalizzatore per la sua crescita. Di conseguenza, TAG mantiene la sua valutazione "Outperform" per Amazon, accompagnata da un obiettivo di prezzo di 160 dollari.

Mizuho Securities considera la causa come una possibile fonte di rischio mediatico piuttosto che una minaccia sostanziale per le operazioni commerciali di Amazon. Il direttore generale James Lee ritiene che, sebbene la causa possa comportare sanzioni monetarie o modifiche in alcune pratiche, il suo impatto sulla struttura fondamentale dell'azienda dovrebbe essere minimo. Di conseguenza, Mizuho mantiene un obiettivo di prezzo di 180 dollari.

Wedbush’s analista Scott Devitt afferma che una significativa ristrutturazione delle operazioni di Amazon è improbabile che derivi dalla causa intentata dalla FTC. Invece, l'analista vede l'azione legale come un'opportunità per gli investitori di acquistare Amazon in ribasso. Wedbush rimane ottimista sulle prospettive a lungo termine di Amazon e mantiene un obiettivo di prezzo di 180 per un anno.

Secondo Rosenblatt, la causa non dovrebbe avere un'immediata influenza sulle prestazioni azionarie di Amazon a meno che le risposte dell'azienda non si dimostrino inaspettatamente deboli.

“L'antitrust governativo sta accumulando perdite, dall'acquisizione di Activision da parte di Microsoft Corp . (NASDAQ:NASDAQ:MSFT), al ritardato e fallito tentativo di sfidare le acquisizioni di WhatsApp e Instagram da parte di Meta Platforms Inc.’ (NASDAQ:META), evidenziando i limiti degli sforzi di Khan nel sondare nuove teorie legali,” scrive Barton Crockett di Rosenblatt in una nota.

Rosenblatt ha una valutazione Buy e afferma che “Assumiamo che Amazon possa scambiare in 9 anni a un multiplo forward di 15x, che, NPV'd, si arrotonda a 184 dollari in un anno.”

Citigroup (NYSE:C) afferma che la causa si concentra sulle accuse di pratiche anti-sconto e restrizioni per i venditori e altri rivenditori online nel proporre prezzi più bassi rispetto a quelli sulla piattaforma di Amazon, incentivando anche i venditori a ottenere l'ammissibilità a Prime per i loro prodotti. Citigroup riconosce i rischi associati alla causa ma ribadisce una valutazione Buy con un obiettivo di prezzo di 167 dollari.

Il prezzo medio obiettivo a un anno stabilito dagli analisti di Wall Street che coprono Amazon si attesta a 172 dollari, rappresentando un aumento del 39% rispetto alla valutazione attuale.

Foto: Shutterstock

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.