NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Le nuove star come Tesla o i "vecchi" colossi? Per l'investitore scegliere è complicato

Pubblicato 10.02.2020, 10:38
Le nuove star come Tesla o i "vecchi" colossi? Per l'investitore scegliere è complicato
MSFT
-
STLAM
-
VOWG
-
GOOGL
-
XOM
-
TSLA
-
GOOG
-
UBER
-

La distruzione creativa generata da rivoluzione digitale e sostenibilità avanza e l’investitore deve capire chi saranno i vincitori. Ma anche tener d’occhio le star in caduta, che potrebbero avere inattesi ritorni di fiamma


Negli anni ’60 del boom economico c’erano i Nifty Fifty, i ’50 titoli di Wall Street da tenere per sempre perché garanzia di crescita, poi finiti decimati dal mercato Orso degli anni ’70. Oggi ci sono i FAANG, con l’aggiunta di Microsoft (NASDAQ:MSFT), che sembrano aver preso il posto di minerari e petroliferi come posto sicuro dove posizionarsi nel lungo termine. Poi c’è Tesla (NASDAQ:TSLA), in giro se ne vedono ancora poche ma insidia a Toyota il primo posto per capitalizzazione dei produttori di auto del pianeta dopo aver sorpassato Volkswagen (DE:VOWG). E c’è anche Uber (NYSE:UBER), che in Borsa vale più di Fca (MI:FCHA) e Peugeot messe insieme dopo aver recuperato i livelli dell’Ipo di metà 2019 con un rally strepitoso da 25 a 40 dollari in poche settimane. Se si butta su Google (NASDAQ:GOOGL) quali azioni sono una scommessa sicura negli anni ’20 appena iniziati vengono fuori i settori healthcare, digital, intelligenza artificiale, robotica. Fino a qualche anno fa Exxon Mobil (NYSE:XOM) era di gran lunga il titolo numero uno al mondo per capitalizzazione, oggi è fuori dai primi 10. Come HSBC, Walmart e BHP.

SAPPIAMO IL CODICE POSTALE DEI SETTORI GIUSTI MA NON L’INDIRIZZO ESATTO DEI TITOLI VINCENTI
Siamo in piena distruzione creativa, esattamente come immaginata dall’economista austriaco Schumpeter all’inizio degli anni ’40 del secolo scorso. Le forze nuove che stanno prendendo il posto dei vecchi dinosauri sono abbastanza ben definite. Ma molto più difficile per l’investitore è mettere a fuoco il singolo titolo su cui puntare, diciamo la nuova Google. Come scrisse qualche tempo fa il Wall Street Journal, i megatrend in atto – demografia, digitalizzazione, rivoluzione green, etc. – ti danno il codice postale dell’area su cui scommettere, ma non l’indirizzo preciso. Inoltre, anche i dinosauri che sono sul viale del tramonto potrebbero avere colpi di coda anche potenti, e rappresentare occasioni ghiotte da cavalcare in caso di rally anche importanti nell’ambito di un percorso storico in declino. Sicuramente i titoli energetici tradizionali dell’oil & gas fanno parte di questa categoria...

Continua la lettura

** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.