Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

L'S&P 500 tornerà ai minimi del 2022 prima di recuperare il 20% nel H2 - JPM

Pubblicato 04.01.2023, 13:54
Aggiornato 04.01.2023, 13:59
© Reuters.
US500
-
JPM
-

Investing.com - In una nota inviata ai clienti, JPMorgan (NYSE:JPM) ha avvertito che la volatilità dei mercati "rimarrà elevata nei prossimi mesi", con un altro round di forti ribassi azionari all'orizzonte.

Secondo la banca d'affari, lo S&P 500 dovrebbe testare nuovamente i minimi del 2022, una conseguenza dell'eccessivo irrigidimento della Federal Reserve nei confronti dei fondamentali più deboli. Il minimo biennale del benhcmark di Wall Street si trova appena sopra la soglia dei 3500.

"I fondamentali probabilmente si deterioreranno man mano che le condizioni finanziarie continueranno ad inasprirsi e la politica monetaria diventerà ancora più restrittiva (la Fed alzerà i tassi di altri 75-100 pb con un ulteriore QT di 1.000 miliardi), mentre l'economia entrerà in una lieve recessione con il mercato del lavoro in contrazione e il tasso di disoccupazione che salirà al 5%", hanno scritto gli analisti di JPM. 

JPMorgan vede la "proverbiale palla di neve" prendere slancio nel 2023, quando "i consumatori e le aziende taglieranno in modo più significativo le spese discrezionali e gli investimenti di capitale".

Di conseguenza, il colosso degli investimenti ha tagliato le stime sugli EPS dell'S&P 500 di 20 dollari, portandole a 205 dollari - significativamente al di sotto del consenso IBES di 231 dollari - citando l'indebolimento della domanda e del potere di determinazione dei prezzi, l'ulteriore compressione dei margini e la riduzione dell'attività di buyback.

"Gli aumenti e le diminuzioni rispetto alla nostra ipotesi di base dipenderanno in larga misura dalla profondità e dalla durata della recessione e dalla velocità della risposta della Fed", hanno aggiunto.

Mentre la prima metà del 2022 dovrebbe vedere nuovi minimi di mercato, gli strateghi azionari di JPMorgan ritengono che la Fed sarà costretta a cambiare rotta a causa della "disinflazione, dell'aumento della disoccupazione e del calo del sentiment aziendale".

Il cambio di rotta della Fed, ha concluso JPM, porterà quindi "a una ripresa degli asset, spingendo l'S&P 500 a 4200 entro la fine del 2023.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.