Ultime Notizie
Investing Pro 0

Market View: il picco dei tassi è vicino, per la BCE è al 3,25%

Mercato azionario 07.02.2023 15:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
US500
+0,86%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STOXX50
+1,34%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - Fed e BCE hanno preso decisioni importanti e divergenti sui tassi d’interesse e sulle mosse dei prossimi mesi, con la prima che ha alzato solo di un quarto di punto e usato toni più morbidi mentre la seconda ha alzato di mezzo punto anticipando una replica a marzo e forse anche a maggio.

Su queste basi, il picco per la BCE potrebbe essere al 3,25%, ma il rischio di aumenti ulteriori, e magari esagerati, non è trascurabile. I mercati azionari e obbligazionari hanno comunque reagito positivamente.

Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer UBS WM Italy, UBS Europe, sottolinea che probabilmente hanno agito anche fattori tecnici e gli algoritmi, in reazione alla
diminuzione della volatilità, che per la prima volta da oltre un anno è scesa leggermente al sotto la media di lungo termine.

Ramenghi nota che dichiarazioni più accomodanti di Christine Lagarde avrebbero diluito l’impatto delle politiche restrittive. A marzo la BCE produrrà nuove stime economiche, che dovrebbero recepire un’inflazione più bassa, per cui la speranza è che non segua un approccio dogmatico ma si basi sugli ultimi dati come la Fed.

Inflazione in frenata

Gli indicatori suggeriscono prezzi al consumo che continuano a salire ma ad un ritmo più lento. Secondo Ramenghi il dato sul quale concentrarsi non è quello annuale ma l’andamento mensile. Su queste basi l’inflazione è in decisa frenata, un trend che continuerà nei prossimi mesi anche grazie ad alcuni fattori tecnici come la costruzione dei panieri, che quest’anno registreranno un maggior peso di materie prime energetiche proprio mentre il prezzo del gas sta scendendo.

L’esperto di UBS nota anche che tassi elevati frenano i settori ad alta intensità di capitale e leva finanziaria, come immobiliare e costruzioni, tipicamente 6-12 mesi dopo i primi rialzi, e quindi l’impatto deve ancora manifestarsi appieno. Ma il rischio di aumenti dei tassi esagerati in un contesto d’inflazione in discesa esiste e probabilmente è tra quelli più sotto osservazione da parte degli investitori.

Un anno fa i mercati si preoccupavano dell’inflazione, oggi delle banche centrali. In questo contesto, UBS continua a preferire i titoli value, società che generano buoni flussi di cassa con valutazioni contenute.

Cautela su azionario americano

Ramenghi è anche positivo su settori come la farmaceutica, i beni di prima necessità e l’energia, mentre sull’azionario americano rimane cauti, ed è invece positivo sui Mercati Emergenti che, oltre a offrire uno sconto del 40% rispetto all’indice globale, per oltre un terzo comprendono titoli cinesi.

Nell’obbligazionario la preferenza di UBS va preferiamo ai titoli di buona qualità, soprattutto corporate bond Investment Grade.

L’inasprimento degli standard di prestito e il rallentamento della crescita suggeriscono un rischio di default più elevato e, di conseguenza Ramenghi ritiene che il segmento High Yield sia più vulnerabile. L’esperto di UBS si aspetta inoltre un rafforzamento delle materie prime a fronte di un clima economico meno negativo del previsto e della riapertura cinese, che ne aumenterà la domanda.

Questo articolo è stato scritto in esclusiva da Financialounge.com per Investing.com. Ogni settimana, "Market View" propone interviste originali con case d'investimento sui temi centrali di mercato che verranno riportate esclusivamente sul nostro sito. Non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all'investimento

Market View: il picco dei tassi è vicino, per la BCE è al 3,25%
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
andrea ciceri
andrea ciceri 07.02.2023 20:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il picco è alle nostre spalle
Federico Muratore
Fremas 07.02.2023 20:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
un po' più in basso delle spalle...
Nomen Nescio
Nomen Nescio 07.02.2023 18:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Potrebbe essere... Domani potrebbe anche piovere...
Giovanni Bertarini
Giovanni Bertarini 07.02.2023 17:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
penso che avrei bisogno di 100.000,00 € per poterli investire bene.
Leonardo Bergantini
Leonardo Bergantini 07.02.2023 17:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
a me basterebbero 60000,00
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email