Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Mediaset-Vivendi, nuovo rinvio al 23 ottobre, più tempo per trattare

Pubblicato 27.02.2018, 14:16
© Reuters.  Mediaset-Vivendi, nuovo rinvio al 23 ottobre, più tempo per trattare
VIV
-
MFEB
-

MILANO (Reuters) - Altri otto mesi di tempo per trovare un accordo che sani un contenzioso che va avanti da luglio 2016 - quando Vivendi (PA:VIV) annunciò il dietrofront nell'acquisizione di Premium da parte di Mediaset (MI:MS). Altrimenti si andrà ancora avanti per le vie giudiziarie con esiti tutti da verificare; mentre alle porte ci sono scadenze importanti per il Biscione con l'assegnazione dei diritti della serie A, già a partire dalla prossimo stagione 2018-2019.

Oggi, al Tribunale di Milano, si è svolta la prima udienza della causa civile alla presenza dei legali di tutte e tre le parti coinvolte, Mediaset, Fininvest e Vivendi, in cui si è discusso di questioni preliminari. E per questo motivo è durata una trentina di minuti. Il giudice, Vincenzo Perozziello, ha aggiornato il contenzioso al prossimo 23 ottobre. Entro il 30 luglio i legali delle parti potranno depositare le rispettive memorie istruttorie.

Il legale di Fininvest, Andrea Di Porto, al termine dell’udienza, ha parlato di "tempistica tecnica. Il giudice ha concesso il termine e quindi il giudizio va avanti, sono tre memorie previste dal codice di procedura civile".

All’udienza di ottobre si deciderà come procedere: oltre all'ammissione delle prove per il prosieguo della causa, anche l'eventuale unificazione delle due cause in corso promosse da Mediaset e Fininvest nei confronti del colosso dei media francese per il mancato rispetto dell'accordo per rilevare Premium. La richiesta è di un risarcimento danni per circa 3 miliardi e che Vivendi scenda sotto il 10% del capitale di Mediaset dal 28,8% attuale a seguito del rastrellamento di azioni.

Nei mesi scorsi i legali delle parti hanno tentato di trovare una via di uscita che, in realtà, si è chiusa con un nulla di fatto. Ieri la Camera arbitrale di Milano ha dichiarato chiuso il procedimento di mediazione.

"Sempre in astratto per tutte le cause del mondo c'è spazio per la mediazione. Questo non fa parte della causa in corso..., ma è ovvio", si è limitato a dire ai giornalisti il legale di Fininvest alla domanda se i tempi così lunghi fino alla prossima udienza possano aprire la strada a un accordo extra giudiziale.

Nei mesi scorsi sono circolate diverse indiscrezioni sull'ammontare che Vivendi era disposta a riconoscere a Mediaset per chiudere il contenzioso. Il tentativo di mediazione era incentrato sul ruolo di Mediaset nella jv in discussione fra Tim e Canal+ che, al momento, fatica a decollare.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.