Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Mercati soffrono ipotesi rinvio tagli ma per Allianz GI è solo questione di tempo

Pubblicato 24.05.2024, 13:22
© Reuters.

L’entusiasmo per i possibili tagli dei tassi da parte della Federal Reserve è svanito presto. All’inizio del 2024 i mercati scontavano fino a sette riduzioni da 25 punti base l’una nel corso dell’anno, a partire da marzo. Attualmente ne prevedono solo due, con la possibilità di attendere fino a settembre per il primo allentamento della politica monetaria.

Questo significativo cambiamento nelle attese USA ha innervosito i mercati globali, incrementando le pressioni sulle valute soggette a politiche monetarie relativamente accomodanti, tra cui euro, yen e renminbi. Di conseguenza, per gli investitori è importante approfondire i motivi che potrebbero indurre la Fed a introdurre nuovi stimoli.

Secondo Greg Meier, director, senior economist, global economics and strategy di Allianz (ETR:ALVG) Global Investors, le possibilità sono tre:

1) rallentamento della crescita 2) disinflazione 3) entrambe le cose

Tagli ai tassi Fed: è solo questione di tempo

Per quanto riguarda la crescita: “ci attendiamo una normalizzazione del momentum sull’economia USA nel 2024 per effetto della linea restrittiva della Fed”, spiega Meier. “Non crediamo che le autorità potranno ignorare una potenziale decelerazione economica, il che significa che potrebbero sentirsi in dovere di sostenere la crescita, anche se l’inflazione si manterrà attorno ai livelli attuali”.

La via della disinflazione, invece, è più insidiosa. “Siamo d’accordo con il Presidente della Fed Powell sul fatto che la disinflazione potrebbe diventare un trend sottostante dominante”, precisa l’economista. “E crediamo che Powell faccia bene a menzionare i ritardi della disinflazione, soprattutto per quanto riguarda il settore residenziale e degli affitti”, aggiunge.

Tuttavia, l’esperto si aspetta che l’inflazione rallenti nel secondo semestre dell’anno come avvenuto nello stesso periodo del 2023. E in ogni caso, assicura, “a prescindere dal motivo che potrebbe indurre la Fed a ridurre i tassi – decelerazione della crescita o disinflazione – l’allentamento della politica monetaria sembra essere una questione di quando e non di se”.

Occhio ai dati in arrivo la prossima settimana

In questo senso, la prossima settimana potrebbe essere determinante per capire l’andamento dell’inflazione globale e le possibili mosse delle banche centrali.

In particolare, venerdì prossimo l’attenzione sarà concentrata sui dati economici in arrivo dagli Stati Uniti, dove saranno rese note le relazioni sui redditi, sulle spese e sui risparmi personali del mese di aprile.

“Il dato più importante per la Fed - e forse anche per gli investitori globali - dovrebbe essere l’inflazione PCE core”, sottolinea Meier prima di concludere: “Se rimarrà stabile, ci attendiamo nuove congetture sulle tempistiche dei tagli dei tassi da parte della Fed”.

Informazioni Pro

Resta sempre aggiornato su tutti i dati in uscita consultando il calendario economico di Investing.com

Leggi i consigli di Investing.com sulle Azioni italiane sottovalutate a maggio.

Segui la panoramica su base mensile dei principali indici azionari, su tutti FTSE Mib, S&P 500 e Nasdaq, con il contributo di Calogero Selvaggio, analista e parte del Team Italia di Investing.com.

Puoi iscriverti gratuitamente al prossimo webinar del 30 maggio "Le azioni di qualità maggio 2024" a QUESTO LINK.

CODICE SCONTO

Approfitta dello⚠️ SCONTO DI MAGGIO ⚠️Clicca qui per effettuare analisi approfondite su oltre 180.000 aziende quotate in tutto il mondo, inizia a investire come un PRO!

Il link calcola e applica direttamente lo sconto pari a un ulteriore 10%. Nel caso in cui la pagina non dovesse caricarsi, inserisci tu il codice proit2024 per attivare l’offerta.

Avrai a disposizione una serie di strumenti esclusivi che ti permetteranno di affrontare al meglio il mercato:

  • ProPicks: portafogli azionari gestiti da un mix di intelligenza artificiale e competenze umane, con performance comprovate.
  • ProTips: informazioni digeribili per semplificare in poche parole masse di dati finanziari complessi
  • Fair Value e Health Score: 2 indicatori sintetici basati su dati finanziari che forniscono una visione immediata del potenziale e del rischio di ciascun titolo.
  • Screener avanzato di titoli: Cerca i titoli migliori in base alle tue aspettative, tenendo conto di centinaia di metriche e indicatori finanziari.
  • Dati finanziari storici per migliaia di titoli: In modo che i professionisti dell'analisi fondamentale possano andare alla ricerca di tutti i dettagli.
  • E molti altri servizi, per non parlare di quelli che abbiamo in programma di aggiungere presto!

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.