NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Morgan Stanley aumenta il prezzo obiettivo di TSMC a causa dell'aumento della domanda di semiconduttori da parte di Apple AI

Pubblicato 18.06.2024, 13:53
© Reuters
AAPL
-
TSM
-

Lunedì Morgan Stanley ha aumentato l'obiettivo di prezzo per le azioni di Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSM), citando l'aumento della domanda di semiconduttori per l'intelligenza artificiale in seguito all'annuncio della nuova strategia di intelligenza artificiale di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL).

Hanno fissato il nuovo obiettivo di prezzo per TSMC a 1.080 dollari taiwanesi, il che indica un potenziale aumento di circa il 17% rispetto al prezzo attuale del titolo. Gli analisti di Morgan Stanley hanno dichiarato che questo nuovo obiettivo riflette la prevista crescita della domanda di chip per l'elaborazione dell'intelligenza artificiale di Apple, utilizzati nei server di cloud computing e nei dispositivi elettronici di consumo, come gli iPhone.

A breve termine, TSMC potrebbe subire una compressione dei margini di profitto nella seconda metà del 2024, a causa dei minori margini di profitto associati ai wafer di semiconduttori a 3 nanometri di Apple. Inoltre, è possibile che le vendite di TSMC diminuiscano da un mese all'altro di giugno, a causa della continua debolezza della domanda di prodotti non legati all'intelligenza artificiale.

Tuttavia, Morgan Stanley mantiene una visione ottimistica sulla futura domanda di chip di elaborazione proprietari di Apple a partire dal 2025, che si allinea con la tabella di marcia di Apple per l'introduzione di nuovi modelli di elaborazione linguistica basati su server che verranno eseguiti su server dotati di chip di proprietà di Apple.

In occasione della Worldwide Developers Conference (WWDC) del 2024, Apple ha annunciato i suoi modelli di base "Apple Intelligence", a conferma delle precedenti analisi di Morgan Stanley sulla catena di fornitura. Si prevede che i chip M2 Ultra, prodotti da TSMC con tecnologia di processo a 4 nanometri, contribuiranno alle entrate di TSMC per circa 2 miliardi di dollari nel 2024, pari a quasi il 2% delle entrate totali di TSMC.

"Con il crescente numero di utenti del cloud computing privato, prevediamo che Apple utilizzerà i chip Apple Silicon M3 o M4 a 3 nanometri per produrre un maggior numero di chip server per l'intelligenza artificiale nel 2025", hanno affermato gli analisti nel loro rapporto.

"Inoltre, nel 2026, è probabile che Apple implementerà la tecnologia a 2 nanometri e system-on-integrated-chips (SoIC) di TSMC per sviluppare un chip ancora più potente per i server di intelligenza artificiale", hanno continuato.

Si prevede che il prossimo iPhone 16 Pro includerà un processore A18 Pro più avanzato che migliorerà le capacità di calcolo dell'intelligenza artificiale Edge. Il processore, che dovrebbe essere più grande del 15-20% rispetto al suo predecessore, l'A18, è progettato per integrare unità aggiuntive per l'elaborazione grafica e i calcoli di intelligenza artificiale. Un aumento del 15% nell'uso dei semiconduttori all'interno dei processori per iPhone potrebbe portare a un aumento del 3% del fatturato di TSMC, considerando che i processori per iPhone rappresentano il 20% del fatturato di TSMC, come rilevato da Morgan Stanley.


Questo articolo è stato prodotto e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale ed è stato revisionato da un redattore. Per ulteriori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.