NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Mps in rally su ipotesi aggregazione. La parola ora al Governo

Pubblicato 11.04.2019, 12:55
© Reuters.  Mps in rally su ipotesi aggregazione. La parola ora al Governo
UBI
-
ISP
-
CRDI
-
BMPS
-
BAMI
-
EMII
-

Di Mauro Speranza

Investing.com - Balzo improvviso del titolo Monte dei Paschi di Siena (MI:BMPS) che guadagna oltre il 6%, in netta controtendenza rispetto al comparto finanziario, ancora in rosso.

Il rally è iniziato con le parole dell'a.d. Marco Morelli, mentre è in corso l’assemblea dei soci. Secondo Morelli, “il cda sta riflettendo a livello strategico e analizzando possibili opzioni di aggregazione o diversificazione dimensionale”.

La banca era al centro dell’attenzione di diverse ipotesi di fusione che coinvolgono alcune delle più importanti istituti italiani, con Ubi Banca (MI:UBI), Banco Bpm (MI:BAMI) e Bper Banca (MI:EMII) tra le “promesse spose”.

Un “no al matrimonio”, però, era arrivato dall’ad di Banco Bpm (MI:BAMI), Giuseppe Castagna, il quale aveva “scaricato” Mps rivolgendo le sue “avance” verso Ubi.

“Se volessimo competere con le due banche grandi” aveva spiegato Castagna riferendosi a Intesa Sanpaolo (MI:ISP) e Unicredit (MI:CRDI), “dovremmo farlo sui territori su cui siamo già parecchio forti ed è lì che pensiamo di rinforzarci”.

Per Morelli, inoltre, si tratta solo di un’ipotesi, in quanto “la decisione finale spetta all'azionista di riferimento”, ovvero il Ministero del Tesoro che detiene il 68,2% dell’istituto senese.

Il Tesoro dovrà informare la Dg Comp europea circa il suo programma di uscita dalla banca entre il 2021 e si ritiene che la diluizione della sua quota attraverso un’aggregazione possa essere una soluzione praticabile.

In passato il Governo si era detto favorevole a ipotesi di aggregazioni tra banche, comprensa Mps. "Perchè no?" aveva risposto il Vice Premier Matteo Salvini a chi gli chiedeva se nel futuro della banca potesse esserci questa ipotesi. "Se hanno un senso economico perché no. Noi a differenza di qualcuno che ci ha preceduto non diamo indicazioni a questo o a quel banchiere, l’importante è dare stabilità, crescita e assicurare i risparmiatori”.

L'apertura a future novità era arrivata anche dal sottosegretario alla presidenza del consiglio, Stefano Buffagni, il quale si era detto disponibile a "ragionare per andare nella direzione di aggregazione tra istituti per rendere più solido il nostro sistema. Credo che il pubblico debba fare una regia, facendo in modo che certi manager mettano da parte i loro egoismi personali per difendere le poltrone e si lavori in un’ottica di sistema”.

Per quest’anno si attendono novità sul futuro di Mps. “Nel 2019 il Cda sarà impegnato a valutare scenari strategici per avere prospettive legate al modello di business tradizionale per le banche come il Monte”, ha aggiunto Morelli.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.