NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Perché Apple non acquisirà mai Peloton?

Pubblicato 31.01.2022, 11:03
© Reuters.  Perché Apple non acquisirà mai Peloton?
NDX
-
GOOGL
-
AAPL
-
NKE
-
GOOG
-
PTON
-

Per alcuni Apple Inc (NASDAQ:NASDAQ:AAPL) e Peloton (NASDAQ:PTON) Interactive Inc (NASDAQ:PTON) potrebbero sembrare una bella accoppiata, ma quest’ultima non verrà acquisita dal colosso tech di Cupertino, ha affermato il giornalista Mark Gurman nella sua ultima newsletter.

Cosa è successo Man mano che Apple continua ad addentrarsi nel settore del fitness, la società potrebbe aiutare Peloton, ma farlo costituirebbe un “grattacapo inutile e costoso per Apple”, ha dichiarato Gurman.

Il giornalista incentrato sull’azienda guidata da Tim Cook ha suddiviso Peloton in due componenti: hardware e software.

Leggi anche: Il titolo Apple è un’ancora di salvezza nel mercato agitato

Apple non graviterà verso l'hardware di Peloton, poiché i prodotti dell'azienda come cyclette e tapis roulant sono costosi da produrre, hanno margini bassi, sono pesanti e costosi da spedire; non da ultimo i loro cicli di aggiornamento non corrispondono a quelli delle offerte di Apple, ha spiegato Gurman.

Inoltre, secondo il giornalista tech, il produttore di iPhone non ha bisogno della tecnologia di Peloton poiché ha già un proprio software, Fitness+.

“Peloton è stata lodata per il suo portafoglio di brevetti, ma non credo che Apple abbia bisogno di una singola innovazione di Peloton per poter competere con successo”, ha dichiarato Gurman.

Il giornalista ha sottolineato l'ampia disparità nelle vendite generate lo scorso trimestre da Peloton, pari a 1,14 miliardi di dollari, rispetto ai 124 miliardi di dollari di Apple. Gurman ha spiegato che la società di cyclette ha una “piccola frazione” della base utenti di Apple; l'analista ha affermato che un accordo Apple-Peloton non aggiungerebbe nulla né dal punto di vista finanziario né da quello della base di utenti.

Perché è importante Gurman ha dichiarato nella sua newsletter che Peloton “ha fatto un pasticcio con le sue previsioni di vendita” durante la pandemia di COVID-19. Apple è “la padrona della supply chain e probabilmente non avrebbe commesso gli stessi errori”.

A livello di contenuti, Gurman ha affermato che nell'ultimo anno il catalogo Fitness+ è cresciuto e, sebbene sia più piccolo di quello di Peloton, sarebbe “più economico per Apple investire di più nella creazione del proprio materiale piuttosto che fare un accordo con Peloton”.

L'analista ha dichiarato che, nonostante il calo del titolo, il valore di mercato di Peloton è superiore agli 8 miliardi di dollari. Il maggior accordo mai effettuato da Apple fino ad oggi, ovvero l'acquisizione di Beats, è stato intrapreso per 3 miliardi nel 2014.

Gurman ha sottolineato il fatto che il colosso tecnologico ha bisogno di espandere la propria linea di prodotti per il fitness; tuttavia secondo l'analista l’acquisto di Peloton da parte di Apple “una pia illusione” e ha aggiunto che “non credo che l'acquisizione di Peloton sia la soluzione”.

Tramite un recente sondaggio condotto da Benzinga, il 32,6% degli intervistati ha dichiarato che Apple dovrebbe rilevare Peloton.

Nike Inc (NYSE:NYSE:NKE) è risultata in testa al sondaggio con il 48,3%: il titano delle sneaker dovrebbe dunque rilevare l’azienda di cyclette in sofferenza. Google, divisione di Alphabet Inc (NASDAQ:NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), è arrivata terza con il 21,1% dei voti.

Movimento dei prezzi Le azioni Apple e Peloton hanno chiuso la sessione regolare di venerdì in rialzo di quasi il 7%, rispettivamente a 170,33 e 25,64 dollari.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.