Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Piatta in attesa dati Usa, giù energia, bene lusso, sale Stellantis

Pubblicato 13.10.2021, 17:33
© Reuters. La facciata della Borsa di Milano.  REUTERS/Alessandro Garofalo
IT40
-
STMPA
-
AAPL
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
UNPI
-
TRN
-
BAMI
-
SPMI
-
DIAS
-
TOD
-
MONC
-
IG
-
NEXII
-

MILANO (Reuters) - Indici inchiodati sulla parità a Piazza Affari in attesa dell'importante dato sull'inflazione Usa a settembre nel primo pomeriggio, mentre in serata l'attenzione sarà rivolta alla pubblicazione dei resoconti dell'ultimo meeting Fed che potrebbero offrire nuovi spunti sulle tempistiche e le modalità del disimpegno da parte dell'istituto centrale dalle misure di stimolo all'economia.

A livello generale sulle borse prosegue l'atteggiamento di estrema cautela da parte degli investitori nel prendere nuove posizioni. Poco mossi i futures sugli indici Usa, dopo la chiusura negativa di Wall Street ieri sui timori di deludenti risultati trimestrali in arrivo.

Intorno alle 12,30 l'indice FTSE Mib non mostra variazioni di rilievo.

Tra i titoli in evidenza:

Il rialzo dei tassi spinge alle vendite sul settore delle utility, come Terna (MI:TRN) (-0,4%), Enel (MI:ENEI) (-0,2%) e Italgas (MI:IG) (-0,4%).

Giù anche il comparto oil a seguito del ribasso del prezzo del petrolio sui timori di un rallentamento della domanda petrolifera: ENI (MI:ENI) cede l'1,6%, SAIPEM (MI:SPMI) il 2,1% e TENARIS (MI:TENR) l'1,7%.

Rimbalza Stm (PA:STM) in salita dello 0,75%, mentre il settore high tech europeo balza intorno al 2,5% nonostante la notizia riportata da Bloomberg, secondo cui Apple (NASDAQ:AAPL) probabilmente ridurrà di dieci milioni di pezzi la produzione dei nuovi iPhone 13 per la carenza globale di forniture di chip.

Debole anche il settore bancario e assicurativo con Banco Bpm (MI:BAMI) in calo dello 0,9% e Unipol (MI:UNPI) dell'1,6%. Vendute anche le big Unicredit (MI:CRDI) (-0,7%) e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) (-0,14%).

Vivace Stellantis in crescita dell'1,6% in un contesto globalmente positivo per il settore auto in Europa (+0,9%). Nella notte è emerso da Washington che oltre 100 parlamentari hanno chiesto alla speaker Nancy Pelosi di mantenere l'incentivo del credito fiscale da 4.500 dollari per i veicoli elettrici nella prossima legge di bilancio.

Sul fronte dei rialzi proseguono gli acquisti su DIASORIN (MI:DIAS) (+1,5%), già forte ieri sulle aspettative di un boom per i tamponi anti-Covid in vista del 15 ottobre, giorno dal quale in Italia sarà obbligatorio recarsi al lavoro con il green pass.

Spunti su Nexi (MI:NEXII) in crescita del 2,5%.

Nel lusso Moncler (MI:MONC) sale dell'1,7% e TOD'S (MI:TOD) del 4,3% dopo che ieri il gigante francese Lvmh ha annunciato una solida crescita dei ricavi nel terzo trimestre, beneficiando del rinnovato interesse per il lusso da parte dei consumatori dopo i mesi di lockdown.

© Reuters. La facciata della Borsa di Milano.  REUTERS/Alessandro Garofalo

Tra i titoli minori sale di oltre l'1% circa PIQUADRO che stamane ha annunciato i dati di fatturato del primo semestre chiuso a fine settembre, con una crescita del 31,3% rispetto all'analogo periodo dell'anno scorso.

Fiera Milano balza del 3,8%. Il broker Equita sottolinea che da un incontro virtuale con i vertici della società "sono emersi messaggi positivi sull'andamento del business e l'M&A non è escluso".

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.