Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Pure Storage registra un aumento dei ricavi del 18% nel primo trimestre, battendo le stime degli analisti

Pubblicato 29.05.2024, 22:19
© Reuters.
PSTG
-

SANTA CLARA - Oggi Pure Storage (NYSE:PSTG) ha registrato un solido primo trimestre per l'anno fiscale 2025, con un impressionante aumento del 18% del fatturato rispetto all'anno precedente (YoY), a testimonianza della forte domanda per le sue tecnologie e i suoi servizi di archiviazione dati. Il fatturato dell'azienda ha raggiunto i 693,5 milioni di dollari, superando il consenso degli analisti di 681,02 milioni di dollari. Tuttavia, l'utile per azione rettificato (EPS) di -0,11 dollari è stato inferiore agli 0,21 dollari previsti dagli analisti.

I ricavi dei servizi in abbonamento dell'azienda sono aumentati del 23% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 346,1 milioni di dollari e contribuendo in modo significativo alla crescita del fatturato totale. Anche il fatturato ricorrente annuale (ARR) di Pure Storage ha registrato un notevole aumento, raggiungendo 1,4 miliardi di dollari, con un incremento del 25% rispetto all'anno precedente. Nonostante l'andamento positivo dei ricavi, l'azienda ha subito una perdita operativa GAAP di 41,8 milioni di dollari, mentre l'utile operativo non-GAAP si è attestato a 100,4 milioni di dollari.

Per quanto riguarda la guidance, Pure Storage prevede che il fatturato del secondo trimestre si aggirerà intorno ai 755 milioni di dollari, leggermente al di sopra del consenso degli analisti che si attesta a 751,7 milioni di dollari. Per l'intero anno fiscale 2025, l'azienda prevede un fatturato di 3,1 miliardi di dollari, leggermente al di sotto delle stime del consenso di 3,127 miliardi di dollari.

Charles Giancarlo, presidente e CEO di Pure Storage, si è detto fiducioso della posizione dell'azienda nell'integrazione di ambienti di archiviazione dati frammentati, che ritiene essere una capacità critica per le aziende che implementano l'intelligenza artificiale, il cloud ibrido e le applicazioni moderne. "Siamo soddisfatti dell'ottimo inizio d'anno, con una crescita del fatturato del 18% e una redditività superiore a quella del primo trimestre", ha aggiunto Kevan Krysler, Chief Financial Officer di Pure Storage.

L'attenzione dell'azienda per l'innovazione è stata evidenziata dalla collaborazione con NVIDIA, che ha fornito nuove architetture di riferimento convalidate per i casi di utilizzo dell'AI. Inoltre, Pure Storage ha introdotto nuove capacità di self-service nella sua piattaforma di gestione dello storage Pure1® e nel portafoglio Evergreen®, migliorando il controllo dei clienti sui loro ambienti di archiviazione dati.

Sebbene non sia stata fornita la percentuale di movimento del titolo a seguito della pubblicazione degli utili, la performance positiva dei ricavi e le indicazioni per il futuro suggeriscono una risposta potenzialmente favorevole del mercato.

Gli investitori e gli analisti attendono con impazienza l'evento annuale Pure//Accelerate dedicato ai clienti che si terrà il mese prossimo, durante il quale l'azienda presenterà le innovazioni più innovative del settore nella sua piattaforma di archiviazione dati Pure.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.