NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Ricchi cinesi abbandonano lusso appariscente, vendite globali in stallo - Bain

Pubblicato 18.06.2024, 13:32
© Reuters. Persone in piedi con borse di Hermes in attesa a un semaforo a Tsim Sha Tsui, vivace punto di riferimento per lo shopping, a Hong Kong, Cina, 5 dicembre 2023. REUTERS/Tyrone Siu/Foto d'archivion
LVMH
-
PRTP
-
HRMS
-

di Mimosa Spencer e Elisa Anzolin

MILANO (Reuters) - La nuova tendenza delle persone più ricche in Cina è di evitare l'ostentazione della ricchezza a favore di una moda più discreta e questo potrebbe contribuire a un indebolimento della domanda globale di beni di lusso come non accadeva dal picco della pandemia Covid.

Secondo l'ultima indagine presentata da Bain in collaborazione con Altagamma, le vendite globali di beni personali di fascia alta (abbigliamento, accessori e prodotti di bellezza) quest'anno oscilleranno tra un andamento piatto e un rialzo del 4% a tassi costanti.Si tratterebbe della crescita delle vendite più debole dal 2020.

Il rallentamento più marcato è atteso in Cina, dove l'incertezza economica sta minando la fiducia dei consumatori della classe media, portando a una "vergogna del lusso" simile a quanto verificatosi nelle Americhe durante la crisi finanziaria del 2008-09, sottolinea Federica Levato, partner di Bain.In un contesto di disoccupazione, crisi sociale ed economica, i cinesi più ricchi, che hanno ripreso a viaggiare, hanno spostato le loro spese al di fuori della Cina continentale. "Il mercato è sicuramente in un momento di stallo", ha aggiunto Levato. "Dopo due anni e mezzo di crescita, c'è una stanchezza nel settore dei beni di lusso personali".Il rapporto rafforzerà i timori degli investitori sulla forza della domanda cinese, che già hanno penalizzato in borsa titoli come Lvmh e Kering (EPA:PRTP) nell'ultimo anno.

Inoltre, il dato alimenterà anche le aspettative che i marchi di lusso della fascia alta del mercato, come Hermes, produttore delle borse Birkin, che vende borse con un prezzo superiore ai 10.000 dollari, avranno un andamento migliore nell'attuale mercato.

Le azioni di Hermes sono le uniche tra quelle delle principali case di lusso quotate in borsa ad aver guadagnato nell'ultimo anno.

Invece di affollare i centri commerciali, gli acquirenti prendono appuntamenti privati e optano per una moda più sobria e discreta, piuttosto che per "articoli molto visibili e appariscenti", ha detto Levato, prevedendo che questa tendenza, strettamente legata a una specifica situazione economica, potrebbe non durare.

Negli Stati Uniti sono emersi segnali di ripresa, con una crescita guidata dai clienti più facoltosi, mentre gli acquirenti più giovani e meno abbienti continuano a rimandare gli acquisti.

© Reuters. Persone in piedi con borse di Hermes in attesa a un semaforo a Tsim Sha Tsui, vivace punto di riferimento per lo shopping, a Hong Kong, Cina, 5 dicembre 2023. REUTERS/Tyrone Siu/Foto d'archivio

In Europa e in Giappone, il ritorno dei visitatori stranieri ha incrementato le vendite del lusso.

($1 = 0.9328 euros)

(In redazione Claudia Cristoferi, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.