NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Sindacato auto Usa pronto a nuovi scioperi, avanti trattative con Ford in Canada

Pubblicato 19.09.2023, 10:15
© Reuters. Una veduta aerea mostra i veicoli prodotti di recente nello stabilimento Ford di Oakville a Oakville, Ontario, Canada, 26 maggio 2023.  REUTERS/Carlos Osorio/File Photo
GM
-
F
-
STLAM
-

(Reuters) - Il sindacato United Auto Workers (Uaw) ha annunciato nella notte che venerdì proclamerà uno sciopero in altri stabilimenti Ford, General Motors (NYSE:GM) e Stellantis (BIT:STLAM) se non verranno compiuti seri progressi nelle trattative per il rinnovo contrattuale.

Nel frattempo un sindacato canadese ha rimandato lo sciopero nell'impianto di Ford in Canada.

La scorsa settimana l'Uaw ha indetto uno sciopero contro le tre case automobilistiche di Detroit, prendendo di mira un impianto di assemblaggio statunitense di ciascuna azienda.

"Non continueremo ad aspettare all'infinito, mentre loro trascinano la questione per le lunghe" ha detto il presidente dell'Uaw Shawn Fain in un videomessaggio, nella tarda serata di ieri, fissando una nuova scadenza, dopo aver lamentato la mancanza di progressi nelle ultime trattative. "Non stiamo scherzando".

Il contratto di Ford con il sindacato canadese Unifor, che rappresenta circa 5.600 lavoratori in tre stabilimenti in Canada, è scaduto alle 23:59 EDT di ieri (05,59 di oggi in Italia).

Nelle prime ore di oggi, il sindacato ha informato che le trattative sono state prorogate di 24 ore dopo aver ricevuto una "offerta sostanziale" da Ford. Ma "i rappresentanti di Unifor devono continuare a mantenere la disponibilità allo sciopero".

Ford ha fatto sapere in un comunicato di aver accettato di continuare le trattative oltre la scadenza del contratto nella speranza di raggiungere un accordo provvisorio.

L'azienda ha due stabilimenti di motori in Canada che costruiscono motori V-8 per i pick-up della serie F e Super Duty assemblati negli Stati Uniti, oltre ad uno stabilimento di assemblaggio in Ontario.

Qualsiasi astensione da parte dei lavoratori canadesi che faccia chiudere gli impianti di produzione di motori potrebbe compromettere la produzione statunitense dei veicoli più redditizi di Ford.

"La nostra è una presenza piccola ma molto importante per le operazioni di Ford in Nord America e questa è la nostra leva, e la useremo", ha detto la presidente nazionale dell'Unifor Lana Payne in un messaggio video ieri.

L'Unifor ha chiesto un miglioramento dei salari e delle pensioni, oltre a un sostegno nella transizione verso i veicoli elettrici e a maggiori impegni di investimento da parte di Ford.

Una volta concluso l'accordo con Ford, Unifor cercherà di stringere accordi con GM e Stellantis, le cui scadenze sono state prorogate durante le trattative con Ford.

PROSEGUONO I NEGOZIATI NEGLI STATI UNITI

Ieri sono proseguiti i colloqui tra l'Uaw e le case automobilistiche di Detroit, mentre lo sciopero dei lavoratori delle case automobilistiche sulle retribuzioni si è protratto per il quarto giorno consecutivo con scarsi segnali di progresso verso un accordo. Circa 12.700 lavoratori sono in sciopero nei tre stabilimenti statunitensi.

Il sindacato e le aziende sono ai ferri corti per quanto riguarda i salari e i benefici per i lavoratori. Le tre case automobilistiche hanno proposto aumenti del 20% nei 4 anni e mezzo di durata dei contratti, ma si tratta solo della metà di quanto richiesto dall'Uaw fino al 2027. In una fase delle trattative, l'Uaw ha offerto di abbassare la propria richiesta al 36%.

La segretaria al Tesoro Janet Yellen ha sottolineato che è prematuro fare previsioni sull'impatto che lo sciopero avrà sull'economia, che dipenderà dalla durata dell'azione e dai settori colpiti.

Gli scioperi hanno bloccato la produzione negli stabilimenti del Michigan, dell'Ohio e del Missouri che producono il Ford Bronco, la Jeep Wrangler e la Chevrolet Colorado, oltre ad altri modelli popolari.

© Reuters. Una veduta aerea mostra i veicoli prodotti di recente nello stabilimento Ford di Oakville a Oakville, Ontario, Canada, 26 maggio 2023.  REUTERS/Carlos Osorio/File Photo

Venerdì Ford ha licenziato 600 lavoratori non in sciopero presso l'impianto Bronco del Michigan a causa dell'impatto dell'interruzione del lavoro. GM ha avvertito che prevede di interrompere le attività del suo stabilimento automobilistico in Kansas all'inizio della settimana a causa dello sciopero nel vicino stabilimento del Missouri, che interesserà 2.000 lavoratori.

Gli analisti prevedono che gli impianti che costruiscono pick-up più redditizi, come l'F-150 della Ford, il Silverado di GM e il Ram di Stellantis, saranno i prossimi obiettivi dello sciopero, se la protesta continuerà.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.