Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Telefonata di presentazione dei risultati: I risultati del primo trimestre 2024 del New York Times rivelano una crescita digitale

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 09.05.2024, 17:19
© Reuters.

The New York Times Company (NYSE: NYT) ha riportato un solido primo trimestre per il 2024, con la sua attività di abbonamento digitale che ha favorito una crescita significativa dell'utile operativo rettificato (AOP) e un aumento costante dei ricavi. L'aggiunta di 210.000 nuovi abbonati digitali netti segna un passo avanti verso l'obiettivo dei 15 milioni di abbonati. Nonostante un leggero calo dei ricavi pubblicitari totali, l'azienda ha registrato un aumento della pubblicità digitale e si aspetta che la domanda degli inserzionisti aumenti nel secondo trimestre. Il New York Times rimane concentrato sulla disciplina dei costi, prevedendo un altro anno di maggiore redditività e un forte flusso di cassa libero.

Punti di forza

  • Il New York Times ha aggiunto 210.000 abbonati digitali nel 1° trimestre, puntando a un obiettivo di 15 milioni di abbonati.
  • Oltre la metà dei nuovi abbonamenti digitali è stata ottenuta grazie a offerte di bundle e multiprodotto.
  • I ricavi pubblicitari digitali sono cresciuti del 3%, mentre la pubblicità sulla carta stampata è andata meglio del previsto.
  • I ricavi da licenze, affiliazioni e Wirecutter hanno registrato un aumento dell'8% circa.
  • I costi operativi rettificati sono aumentati del 2,2%, riflettendo la riallocazione strategica delle risorse.
  • L'utile diluito per azione (EPS) rettificato è aumentato da 0,19 a 0,31 dollari.
  • Le previsioni per il secondo trimestre includono una crescita del 6-8% dei ricavi totali degli abbonamenti e dell'11-14% dei ricavi degli abbonamenti solo digitali.

Prospettive della società

  • La base di abbonati dovrebbe superare il 50% degli abbonamenti a pacchetti e multiprodotto entro la fine del prossimo anno.
  • Forte crescita degli utili prevista per il 2024, con l'azienda in grado di raggiungere gli obiettivi a medio termine.
  • Previsioni per il secondo trimestre: Aumento dei ricavi da abbonamenti del 6-8%, dei ricavi da abbonamenti solo digitali dell'11-14% e aumento dei ricavi pubblicitari complessivi a bassa cifra.

Punti salienti ribassisti

  • I ricavi pubblicitari totali hanno subito un leggero calo.
  • I costi dei ricavi sono aumentati di circa il 3% a causa degli investimenti nel settore giornalistico.
  • I costi operativi rettificati dovrebbero aumentare del 4-5% nel secondo trimestre.

Punti di forza rialzisti

  • L'attività di abbonamento digitale continua a guidare una crescita significativa dell'AOP.
  • I ricavi pubblicitari digitali e gli altri ricavi hanno superato le aspettative.
  • I costi di vendita e marketing sono diminuiti di circa il 3%.
  • I costi generali e amministrativi rettificati sono diminuiti di circa il 4%.

Mancanze

  • La società ha registrato un onere di licenziamento di circa 4 milioni di dollari.

Punti salienti delle domande e risposte

  • L'attività principale dell'azienda nel settore degli annunci digitali, basata su canvas pubblicitari premium e sul targeting dei dati di prima parte, è principalmente ad alto CPM.
  • Il New York Times vede un potenziale per la tariffazione autonoma e continuerà a utilizzare la tariffazione come leva per la monetizzazione.
  • La crescita del traffico organico e l'effetto leva previsto sui costi di vendita e marketing nel tempo.
  • Chiarimento sul fatto che una piccola voce relativa alle licenze di contenuti nel comunicato stampa rappresenta una licenza intercompany tra il New York Times e The Athletic, che non influisce sui dati consolidati.

Approfondimenti di InvestingPro

Il New York Times Company (NYSE: NYT) ha iniziato il 2024 in modo promettente, con la sua base di abbonamenti digitali che gioca un ruolo fondamentale nella sua performance finanziaria. Ecco alcuni approfondimenti chiave di InvestingPro per informare ulteriormente gli investitori sulla recente attività di mercato e sulla salute finanziaria della società:

  • La capitalizzazione di mercato dell'azienda si attesta su un solido valore di 7,68 miliardi di dollari, che riflette la valutazione dell'azienda da parte del mercato.
  • Con un rapporto prezzo/utile (P/E) di 30,9 e un rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi al primo trimestre 2024 di 28,26, il New York Times viene scambiato a un prezzo superiore rispetto alla crescita degli utili a breve termine.
  • La crescita dei ricavi negli ultimi dodici mesi, a partire dal primo trimestre del 2024, è stata del 5,64%, il che indica un aumento costante della performance della top-line della società.

I suggerimenti di InvestingPro per il New York Times evidenziano che la società ha aumentato il suo dividendo per 5 anni consecutivi, segnalando l'impegno a restituire valore agli azionisti. Inoltre, due analisti hanno rivisto al rialzo le stime sugli utili per il prossimo periodo, suggerendo una visione positiva sulle prospettive finanziarie della società. Per gli investitori che desiderano approfondire la performance e il potenziale della società, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti, tra cui approfondimenti sulla volatilità del titolo, sulla consistenza dei dividendi e sulle posizioni di trading rispetto ai massimi di 52 settimane.

Per un'analisi più completa e per accedere a ulteriori suggerimenti di InvestingPro, i lettori interessati possono visitare il sito: https://www.investing.com/pro/NYT. Inoltre, utilizzando il codice coupon PRONEWS24 è possibile ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, sbloccando l'accesso a un totale di 10 ulteriori consigli di InvestingPro per la New York Times Company.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.