Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Telefonata di presentazione dei risultati: Solaria brilla con una crescita robusta nel 1° trimestre e con iniziative strategiche

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 28.05.2024, 20:11
© Reuters.
SEYMF
-

In una recente conferenza stampa, Solaria (SEYMF), un'importante società di energia rinnovabile, ha registrato un aumento del 22% della produzione e del 6% delle vendite nel primo trimestre del 2024. L'azienda ha inoltre annunciato un EBITDA da record di 41 milioni di euro. Solaria si sta muovendo in modo strategico entrando nei settori dei data center e dell'intelligenza artificiale, sfruttando il suo portafoglio di infrastrutture.

L'azienda ha ottenuto i permessi per 155 megawatt di accesso alla rete per i data center e sta discutendo un accordo globale con i principali operatori del settore. Solaria ha confermato un guadagno di 30 milioni di euro dalla rotazione degli asset e dalla vendita del 40% di un portafoglio di 500 megawatt, con l'obiettivo di ridurre l'esposizione commerciale al 20% entro la fine dell'anno. L'azienda sta inoltre costruendo 1,4 gigawatt di progetti con finanziamenti garantiti e si sta preparando per un aggiornamento strategico in materia di energia e transizione digitale a settembre.

Punti di forza

  • Solaria ha registrato un aumento significativo della produzione e delle vendite, rispettivamente del 22% e del 6%.
  • La società ha raggiunto un EBITDA record di 41 milioni di euro.
  • Sono in corso piani per dimezzare l'esposizione degli esercenti entro l'anno.
  • Solaria si sta avventurando nei mercati dei data center e dell'AI, con 155 megawatt di accesso alla rete già autorizzati.
  • Sono in corso colloqui con i principali operatori del settore per un potenziale accordo globale.
  • La rotazione degli asset ha portato a una plusvalenza di 30 milioni di euro, con la vendita del 40% di un portafoglio di 500 megawatt.
  • Solaria è sulla buona strada per ridurre l'esposizione al merchant al 20% entro la fine dell'anno.
  • È in corso la costruzione di 1,4 gigawatt di progetti, con finanziamenti in corso.
  • A settembre è previsto un aggiornamento strategico, incentrato sull'energia e sulla transizione digitale.

Prospettive aziendali

  • Solaria ha superato gli obiettivi del 1° trimestre e si sta allineando alle aspettative del consenso per l'EBITDA del 2024.
  • L'azienda sta lavorando alla dismissione di 500 megawatt e alla connessione degli asset alla rete nel 2024, in base a fattori esterni come gli sviluppi della rete e i permessi.
  • Sono in corso trattative con gli off-taker per un pacchetto di progetti da 400 megawatt, compreso un PPA di 10 anni a 40 euro per megawattora.

Punti salienti ribassisti

  • Sono stati riconosciuti i problemi legati ai ritardi di connessione dovuti a fattori esterni.
  • La vendita di progetti di sviluppo in fase iniziale, pur non influendo sui piani di espansione, ha dettagli non rivelati sull'acquirente.

Punti di forza

  • Solaria si rivolge agli hyperscaler con una nuova offerta di data center.
  • L'azienda è fiduciosa di ottenere un certo EBITDA dagli 1,5 gigawatt in costruzione quest'anno.

Mancanze

  • Non sono stati forniti tempi specifici per la cessione di 500 megawatt.
  • Non sono stati forniti dettagli sull'acquirente di progetti di sviluppo in fase iniziale.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Solaria ha una linea di finanziamento con la Banca Europea per gli Investimenti, che copre il 50% del suo fabbisogno senza richiedere un PPA.
  • La capacità attualmente in costruzione è completamente finanziata.
  • Il team di Investor Relations rimane a disposizione per ulteriori informazioni.

Approfondimenti di InvestingPro

La recente conferenza stampa sugli utili di Solaria ha evidenziato una solida performance con aumenti significativi della produzione e delle vendite. Per completare questi risultati, analizziamo alcuni dati di InvestingPro che possono offrire una comprensione più approfondita della salute finanziaria e della posizione di mercato della società.

I dati di InvestingPro rivelano una sostanziale crescita dei ricavi negli ultimi dodici mesi, a partire dal primo trimestre del 2024, con un aumento del 33,21%, che indica una forte espansione delle attività dell'azienda. Inoltre, il margine di reddito operativo della società per lo stesso periodo si attesta a un impressionante 73,22%, a testimonianza di una gestione efficiente e di un solido vantaggio competitivo nel settore delle energie rinnovabili.

Nonostante le metriche di crescita positive, è importante notare che il titolo Solaria ha subito un notevole calo negli ultimi sei mesi, con un rendimento totale del prezzo pari a -33,53%. Questo potrebbe suggerire volatilità del mercato o preoccupazioni degli investitori che potrebbero dover essere affrontate per la stabilità futura.

I consigli di InvestingPro per Solaria evidenziano un paio di considerazioni chiave per i potenziali investitori:

1. L'azienda viene scambiata a un basso multiplo degli utili, con un rapporto P/E di 13,59, che potrebbe indicare che il titolo è sottovalutato rispetto ai suoi utili.

2. Gli analisti prevedono che Solaria sarà redditizia quest'anno, il che, unito alle iniziative strategiche nei data center e nell'IA, potrebbe segnalare una prospettiva promettente per l'azienda.

Per chi fosse interessato a un'analisi più approfondita, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti su Solaria, consultabili su https://www.investing.com/pro/SEYMF. Sono disponibili altri 12 consigli di InvestingPro, che forniscono una visione completa della situazione finanziaria e delle prospettive future della società.

Ricordate che potete utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, che vi consentirà di accedere a preziosi approfondimenti e dati sugli investimenti per informare le vostre decisioni finanziarie.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.