Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Tim fa ricorso su golden power, Recchi lascia deleghe operative ma resta in cda

Pubblicato 25.01.2018, 19:39
© Reuters. Logo Tim
TLIT
-
VIV
-

MILANO (Reuters) - Il vicepresidente di Telecom Italia (MI:TLIT), Giuseppe Recchi, rinuncia alle deleghe operative, anche se dovrebbe restare nel consiglio d'amministrazione della società.

Lo riferiscono più fonti a conoscenza della situazione, segnalando una nuova fase di turbolenza ai vertici del gruppo.

Una fonte spiega che la supervisione attualmente delegata a Recchi sulla sicurezza e gli asset strategici verrà messa al servizio della nuova governance che il gruppo e il governo stanno discutendo, dopo che l'esecutivo ha deciso di utilizzare i poteri speciali previsti dalla legge a tutela delle infrastrutture sensibili.

Secondo una delle fonti, a Recchi si sono presentate nuove opportunità professionali che gli impediscono di dedicarsi a tempo pieno a ruoli operativi in Telecom.

Una seconda fonte parla di un rapporto con Vivendi (PA:VIV), socio di riferimento con 24%, ormai non più ottimale.

Per le fonti, a Recchi sarebbe stato proposto un ruolo in un fondo internazionale.

Una diversa fonte vicina alla situazione osserva che è ancora da decidere se Recchi resterà in cda. "Dipenderà dalla discussione che avrà con il presidente e il consiglio".

Telecom e Vivendi non hanno commentato. Un annuncio in merito è atteso in serata.

Recchi è stato presidente di Telecom dal 2014 a metà dello scorso anno, quando è stato sostituito da Arnaud de Puyfontaine, Ceo di Vivendi.

Da quando Vivendi è diventato socio di riferimento di Telecom sono già cambiati due Ad. Ieri alcune fonti hanno riferito di dissidi tra il neo Ceo Amos Genish e il socio di riferimento Vivendi, ma sia la società che Genish hanno smentito notizie stampa di una sua uscita.

Telecom ha inoltre pronto il ricorso straordinario alla presidenza della Repubblica sul golden power, secondo tre fonti vicine alla situazione.

Due delle fonti riferiscono che il ricorso è già stato presentato. La terza fonte dice invece che il ricorso, che in verità sarà deciso dal Consiglio di Stato, non è ancora stato presentato. I termini per la sua presentazione scadono domani.

Il decreto sul golden power dà al governo poteri speciali sulle società ritenute strategiche.

Tim ha avanzato proposte su come implementare il decreto, scattato a causa della presenza di Vivendi nell'azionariato, ed è in attesa di una risposta.

© Reuters. Logo Tim

La terza fonte dice che il ricorso è "una mossa tecnica" per tenere aperte le opzioni per il gruppo.

(Paola Arosio)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.