Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

UniCredit, Iss invita a bocciare nuovo pacchetto retributivo AD

Pubblicato 14.03.2023, 10:26
© Reuters. Il logo UniCredit sullo schermo di uno smartphone. REUTERS/Dado Ruvic/Illustration
CRDI
-

MILANO (Reuters) - Il proxy advisor Institutional Shareholder Services (Iss) ha raccomandato agli azionisti di UniCredit (BIT:CRDI) di respingere il nuovo pacchetto retributivo proposto per l'amministratore delegato Andrea Orcel e il nuovo piano di incentivi della banca.

Dopo aver esortato gli azionisti di UniCredit a votare contro la remunerazione di Orcel al momento del suo ingresso nel 2021, l'anno scorso ISS aveva osservato che il pacchetto, in particolare una buonuscita di 15 milioni di euro, continuava a destare preoccupazione, ma senza suggerire un voto contrario.

Due anni dopo aver assunto l'ex capo dell'investment banking di Ubs, UniCredit propone però adesso di aumentare lo stipendio fisso di Orcel del 30%, mentre un corrispondente aumento della retribuzione variabile sarebbe legato al superamento degli obiettivi finanziari del gruppo.

Il raggiungimento degli obiettivi per il 2023 lascerebbe a Orcel la stessa retribuzione complessiva di 7,5 milioni di euro del 2022, grazie a una riduzione della componente variabile della stessa, che sarà interamente in azioni e distribuita su un periodo più lungo.

"Nel complesso, nonostante alcuni cambiamenti positivi, il sistema di incentivi di gruppo 2023 e le modifiche proposte al quadro retributivo dei dirigenti non meritano di essere sostenuti", ha scritto Iss in un report, di cui Reuters ha avuto una copia.

"L'aumento del 30% della retribuzione fissa a favore del Ceo e lo sconto recentemente introdotto sul prezzo di conversione dei premi azionari potrebbero portare a un aumento eccessivo della retribuzione totale del Ceo", ha aggiunto.

Iss ha osservato che il pacchetto retributivo del 2022sembra competitivo rispetto ad altre banche, con la retribuzione fissa e quella massima entrambe ben al di sopra della mediana dei peer selezionati dall'azienda.

"Con l'aumento del 30%, la retribuzione fissa di Orcel sarà superiore al quartile superiore e del 55% sopra la mediana... Se si considerano i peer selezionati solo da Iss, Orcel rimarrà il Ceo con le più alte opportunità retributive"

© Reuters. Il logo UniCredit sullo schermo di uno smartphone. REUTERS/Dado Ruvic/Illustration

Il comitato per le remunerazioni di UniCredit, il cui responsabile Jayne-Anne Gadhia ha recentemente rassegnato le dimissioni, negli ultimi mesi si è ampiamente confrontato con gli azionisti e i consulenti per le deleghe in merito alla politica retributiva, notando nella relazione annuale che molti investitori hanno criticato la buonuscita di Orcel.

"La società non ha affrontato in modo completo il livello relativamente alto di dissenso sulla proposta di pagamento di fine rapporto all'assemblea generale del 2021", ha detto Iss.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.