Virus in Cina spaventa titoli del lusso e del turismo in Europa

Pubblicato 21.01.2020, 15:41
© Reuters. I passeggeri della metropolitana di Pechino, dotati di mascherine
PRTP
-
SFER
-
SFLG
-
BCU
-
MONC
-

(Reuters) - I titoli del lusso europei e quelli legati al turismo segnano ribassi tra l'1% e il 4% per i crescenti timori legati alla diffusione del coronavirus in Cina, che secondo gli ultimi dati ha causato finora 6 decessi.

Intorno alle 12,30 il proprietario francese del brand Gucci, Kering (PA:PRTP), il colosso LVMH, Richemont, Burberry e Swatch, il gigante dell'occhialeria EssilorLuxottica, sono tutti negativi.

A Milano Moncler (MI:MONC) perde il 2,4%, Brunello Cucinelli (MI:BCU) il 3,8%, Salvatore Ferragamo (MI:SFER) è in calo di quasi 3%, Tod's cede lo 0,6%. A Hong Kong Prada ha lasciato sul terreno il 2%. Scende del 3,6% Safilo (MI:SFLG), che è stata tra l'altro tagliata a "underperform" da Mediobanca (MI:MDBI) per i rischi di esecuzione del nuovo piano industriale, estranei al virus cinese.

Un trader ricorda da Londra l'impatto che ebbe sui titoli del lusso e del turismo l'epidemia del virus Sars nel 2003, quando si registrarono quasi 800 morti.

"Vista la recente corsa al rialzo, è un buon momento per prendere profitto nel settore del lusso", aggiunge.

"L'epidemia è emersa proprio mentre milioni di cinesi si preparano a viaggiare per il Paese e nel mondo per celebrare questa settimana il nuovo anno lunare", sottolinea Banca Akros. La sindrome Sars, ricorda l'analista, aveva avuto un impatto significativo sul mercato dei beni di lusso nel 2003: secondo i dati Altagamma, il settore era sceso quell'anno del 3,8% a 128 miliardi di euro interrompendo una crescita media annua di lungo termine del 5/6%, mentre l'indice dei beni personali dello Stoxx Europe 600 aveva perso il 23% dall'inizio dell'epidemia.

I consumatori cinesi valgono circa un terzo dell'intero mercato del lusso, ricorda banca Akros che parla di una esposizione complessiva del settore alla regione asiatica intorno al 35/40%. Brunello Cucinelli è un'eccezione con una esposizione di solo l'11% alla Greater China, sottolinea.

Uno dei timori dei mercati è che il rischio di contagio e i maggiori controlli agli aeroporti possano ridurre i flussi dei turisti cinesi e quindi gli acquisti di beni di lusso.

Le compagnie aeree con voli a lungo raggio come Air France-Klm, Lufthansa e la proprietaria di British Airways IAG segnano ribassi di oltre 2%.

Il gruppo retail presente negli aeroporti Dufry perde il 2,5%.

© Reuters. I passeggeri della metropolitana di Pechino, dotati di mascherine

(in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.