NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Wall Street apre in positivo l'ultimo giorno di scambi di agosto

Pubblicato 31.08.2023, 15:46
© Reuters.
US500
-
DJI
-
CRM
-
AVGO
-
IXIC
-
DG
-
LULU
-

Investing.com – Wall Street apre in salita e si avvia a chiudere il mese di agosto in positivo.

Al momento della scrittura ilDow Jones Industrial Average sale di 127 punti o dello 0,4%, mentre l’S&P 500 sale dello 0,3% ed il NASDAQ Composite dello 0,2%.

I principali indici di Wall Street hanno chiuso in rialzo mercoledì, la quarta sessione consecutiva in salita. Il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,1%, mentre l’S&P 500 è salito dello 0,4% e il tech-heavy Nasdaq Composite dello 0,5%.

Nonostante ciò i principali indici si avviano a registrare delle perdite mensili. Il DJIA e il Nasdaq Composite sono scesi di circa il 2% ciascuno nel mese di agosto, mentre lo S&P 500 è sceso dell’1,4%.

Dati occupazione, indice PCE core in primo piano

I recenti dati economici, tra cui quelli relativi al prodotto interno lordo del secondo trimestre, le posizioni lavorative aperte e le buste paga private, indicano tutti un raffreddamento dell’economia statunitense, aumentando le aspettative che la Federal Reserve abbia presto terminato il suo ciclo di rialzo dei tassi.

Per questo giovedì sono attesi altri dati, tra cui le richieste iniziali settimanali dei sussidi di disoccupazione e l’indice dei prezzi delle spese per consumi personali, l’indicatore d’inflazione preferito dalla Fed, mentre in agenda per domani c’è l’attesissimo report sull’occupazione non agricola.

Le richieste iniziali di disoccupazione si sono attestate a 228.000, meno delle 235.000 unità previste, mentre l’indice PCE core ha rispettato le attese con una crescita al 4,2%.

La Fed ha alzato il tasso sui federal funds da un livello prossimo allo zero a un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,50%, il livello più alto in oltre 20 anni, ma si prevede che a settembre il tasso resterà invariato.

UBS vede un rialzo per l’S&P 500 nel prossimo anno

Nonostante il raffreddamento dei dati economici, UBS è fiduciosa per il futuro: il colosso bancario svizzero vede un obiettivo di prezzo per il giugno 2024 sull’indice S&P 500 di 4.700, rispetto all’obiettivo di fine anno 2023 di 4.500, circa il livello attuale.

“Le azioni dovrebbero essere in grado di salire un po’ di più nel 2024 grazie al miglioramento della crescita degli utili e al fatto che il mercato inizia a prevedere un eventuale taglio dei tassi della Fed se l’inflazione continuerà a tendere verso l’obiettivo della Fed”, ha dichiarato UBS.

Questo scenario potrebbe portare l’S&P 500 a 5.200, ha aggiunto UBS, se l’intelligenza artificiale si dimostrerà davvero un fattore di svolta.

Salesforce guadagna grazie alla forte domanda di cloud

La stagione degli utili si avvia alla conclusione, con Dollar General (NYSE:DG) che presenterà il suo rapporto prima dell’apertura, e Broadcom (NASDAQ:AVGO) e Lululemon Athletica (NASDAQ:LULU) dopo la chiusura.

Le azioni di Salesforce (NYSE:CRM) sono salite di oltre l’11% negli scambi statunitensi di giovedì, dopo che il gruppo di software ha aumentato le sue previsioni di fatturato annuale, citando la forte domanda per i suoi prodotti cloud.

Greggio in salita dopo il forte calo delle scorte statunitensi

I prezzi del petrolio sono saliti giovedì, mentre gli operatori hanno esaminato i {ecl-1913||dati sull’attività commerciale}} dalla Cina, il più grande importatore di greggio al mondo, e il calo delle scorte sostanzialmente superiore al previsto.

L’Energy Information Administration ha riportato mercoledì che le scorte di petrolio degli Stati Uniti si sono ridotte di 10,6 milioni di barili la scorsa settimana, molto al di sopra dei 3,3 milioni di barili previsti, in quanto i raffinatori hanno aumentato la produzione prima del fine settimana del Labor Day, che di solito segna il picco della domanda estiva degli Stati Uniti.

I mercati hanno anche tenuto d’occhio eventuali ulteriori interruzioni della produzione derivanti da Idalia, che ha toccato terra in Florida mercoledì e da allora è stata declassata dallo status di uragano a quello di tempesta tropicale.

(Articolo realizzato con il contributo di Peter Nurse e Oliver Gray).

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.