NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Btp Italia Mz28 Eurr-2028 (IT000553272=MI)

Milano
Valuta in EUR
Responsabilità
98,610
-0,130(-0,13%)
Chiuso

IT000553272=MI Panoramica

si dimostra il ciofecone che è....tutti titoli di stanno hanno recuperato tranne questo
È un titolo indicizzato all inflazione. Cedola fissa del 2% + i indice dei prezzi al consumo. Molti lo sottoscrissero in quanto anche sul quotidiani echeggiavano titolo cone :” ti basta il 14%?”. Ma se lo scopo del rialzo dei tassi da parte della BCE e questo è stato l’ultimo emesso di questo genere era facile intuire che sia il prezzo che il rendimento sarebbe calato
se ci si tiene informati in merito le varie promo offerte dalle banche per apertura ci ti o depositi si ottiene di piu
sarebbe conti correnti e depositi
Una schifezza
100 superati, meglio vendere o tenere?
io ho venduto
x comprare cosa?
il BTP mz28 è un titolo inficizzato all’inglazione. Ha un rendimenfo lordo annuo del 2% + infice prezzi escluso tavacchi (diverso dall inglazione). Se lo scopo della BCE nell aumentare i tassi è quello di diminuire inflazione a te la conclusione. Se poi scommetti che tra guerre e cose varie non si abbasserà… consicera che da marzo23 a settembre 23 con inflazione alta ha scaccato una cedela semestrale dell 1,34% il cui rendimento reale è negativo. Tutti i titoli obbligazionari con duration positiva potranno avere volatilità alta
ARRIVERA' A 100??? quando??
Mai più
come mai più al massimo a scadenza arriva ....😀😀😀
100 superati meglio vendere o tenere?
Ho messo STOP LOSS a 99.00... per la cedola che paga...
che significa stop losd?
se arriva a 99 me le vende
Cedola del 14/03/24: 1,362% lordo
Ogni quanto paga cedola 6 o 3 mesi?
6 mesi indicizzato all’inflazione quindi variabile
ogni 6 mesi...
sceso sotto i 99 dopo la notizia che l inflazione è aumentata del 0.8%
infatti sono già cambiati ora ti dicono di vendere a 1 ora e giornaliero....mah!
curioso vedere che Investing da verde speranza a 1 ora 1 giorno 1 settimana 1 mese voglio proprio vedere
non seguite le indicazioni che da investing.. tendenzialmente anzi fate l'opposto
mi sa che è proprio così
vedremo con la tanto annunciata riduzione dei tassi...per adesso va bene che sale il valore di questo BTP
credo che tendenzialmente l'inflazione sia in discesa ormai, seppur con dei potenziali piccoli aumenti legati al conflitto nel mar rosso, non sarà qualcosa di significativo a meno che non si allarga la guerra, ma dubito fortemente.
Buonasera a tutti, ho comprato questo BTP Italia indicizzato, e a settembre ho avuta a mio malincuore una bassissima cedola . Volevo sapere dai più esperti, per avere cedole alte , bisogno che i tassi di interesse siano più bassi possibili?? Come saranno le prossime cedole?? Grazie a chi mi risponde e soprattutto mi fa capire in maniera semplice quando aumenteranno le cedole e viceversa.
2.5? ma non è il 2% fisso ?
Hai ragione scusami avevo scritto di fretta e la memoria non mi ha aiutato
Stessa mia pensata. Ci sono BTP a scadenza un po' più in là a prezzi stracciati e rendimenti migliori...
Ma si arriva a 100? pensando poi al 24 che diminuiranno i tassi di interesse che succede, andiamo a 105 ?
saliranno anche i btp Italia. io però avendone in quantità, vorrei allegerirli e incrementare i btp classici a lunga scadenza che ho già in portafoglio
Idem ma vorrei puntare sui prossimi BTP valore se hanno una buona cedola, daltra parte mi dispiace però se poi nei prossimi quattro anni dovesse salire l'inflazione, non è male come btp in quel caso
se btp Italia hai solo questo non venderlo. ci saranno altre fiammate di inflazione e si rischia di prendere bei cedoloni
qualcuno sa che previsioni ci sono sulla prossima cedola?
 presi in assegnazione asta valer 50000€ cedola settembre 180€ al 28 dicembre 3340€ a giugno  960€ fai un po’ di conto !! Ciao
 scusa mario mi sono sbagliato con i btp Italia scadenza giugno 30
 per questi btp un po’ sottotono ,ma in un portafoglio ,penso bisogna coprirsi da possibili rischi inflazionistici a presto ciao
Che succede ? Risale ? ma se l'inflazione sta scendendo perchè lo comprano ?
perché ha anche una parte a tasso fisso
e non solo....se ci sono fiammate di inflazione si rischia di prendere qualche bel cedolone
nessuno ha la sfera di cristallo. ma l'ultimo mese il metano ha fatto +42.9% è possibile che ci sia uno scenario inflazionistico come lo scorso inverno.... cosa ne pensate?
Che sono preoccupato, perchè comunque se si guadagna di qui si spende di là purtroppo, comunque è possibile tra la guerra e tutto il resto ....
L'anno scorso si erano impennate tutte le commodities...la situazione é ben diversa.
hai ragione Fabio, ma era scorretta la tua affermazione di prima. Se ad esempio nel 2024 l'inflazione sale al 10%, non conta più quella di emissione del 2023 che era alta ma quella di 6 mesi prima . Oggi è naturale che non si discosti dal valore del 2% rendimento annuo, ma era auspicabile in fase di acquisto che gli investitori sapessero che eravamo a livelli molto alti di inflazione e che avrebbero fatto di tutto per farla scendere l'inflazione. Di conseguenza questo btp aumenterà il rendimento se il valore dell'inflazione dovesse salire nei 6 mesi tra una cedola e la successiva
Grazie Alberto per la fantastica spiegazione, Di conseguenza Fabio non è un titolo da speculazione è più un rifugio, se sale l'inflazione si guadagna qualcosina di più in tema di rendimento, se scende rimane quello nominale del 2% annuo.Tutto qui, che poi lo stato o i media l'abbiano fatto passare come l'investimento del secolo, questo è sbagliato e ha creato tanti piccoli investitori scontenti Saluti
Piccola nota: la cedola del 2% è reale, non nominale. Il rendimento nominale del btp (nominale = reale + inflazione) è sempre almeno 2% annuo se si tiene fino a scadenza. Per fare un esempio, un conto deposito che rende il 6% nominale, in termini reali con l'inflazione al 5% rende solo l'1%, mentre il btp renderebbe il 7% nominale (=2% reale + 5% inflazione). Senza contare che il conto deposito è tassato al 26% contro il 12.5% del btp. Ovviamente nel caso del btp come ogni titolo di stato rimane il rischio di mercato rappresentato dalle variazioni dei tassi di interesse nominali per chi voglia vendere prima della scadenza.
Sei stato chiarissimo Grazie !!!
Questo titolo non pagherà mai l’inflazione. Erano troppo alti i livelli della stassa quando è stato emesso.
confermo, guardate che il livello di riferimento non è quello di emissione, ma quello di inizio ad ogni semestre
Certo che con inflazione decrescente questo meccanismo infatti conta molto.
Finché ci sarà inflazione anche se inferiore al semestre precedente questo titolo pagherà il tasso base + extra.
sono curioso di vedere i dati dell'inflazione a settembre
Ma scende sempre di piu? Ci si perde solo con questo titolo
Se lo hai comprato per lucrare sul prezzo di mercato dovresti astenerti dal comprare in borsa.
Altrimenti tienilo fino a scadenza e non guardare cosa succede qui.
una previsione sul prossimo rendimento legato all,inflazione,?
Questo Btp ha appena pagato la prima cedola, non si può assolutamente prevedere quanto sarà la prossima.
ma la clausolina che recita: "in caso di inflazione nei semestri successivi, la rivalutazione del capitale avverrà solo qualora l'indice torni a superare il livello massimo raggiunto nei semestri precedenti"... qualcuno l'avrà anche letta? :-)
Cosa ci sarebbe di strano o losco in questa clausola?
una sola pazzesca perché il livello da cui parte è il più alto registrato
Unico BTP in lieve salita oggi.
Se non ci sarà un taglio dei tassi cosa non prevista breve il prezzo di questi BTP ITALIA con la parte fissa sotto il 2% o pari come il MZ28 sono destinati a scendere sotto il 90 perchè la parte variabile per qualche semestre sarà ben poca cosa io ne ho in portafoglio e ormai li dovrò tenere fino a scadenza forse comprerò qualcosa ancora ma non sopra 90
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.