NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

3 titoli da seguire questa settimana: Nike, FedEx, Paychex

Pubblicato 21.06.2021, 12:27
DJI
-
FDX
-
PAYX
-
NKE
-

Tassi di interesse ed inflazione stanno ancora una volta diventando un importante punto focale per i mercati, tra la riapertura delle economie e la crescita forte che riducono il bisogno di un continuo allentamento monetario.

Con una mossa sorprendente, la Federal Reserve la scorsa settimana ha reso noto che i suoi policymaker stanno parlando di un tapering degli acquisti di bond e che ad un certo punto decideranno di dare il via al processo di rallentamento degli acquisti. Allo stesso tempo, i funzionari della Fed hanno aggiunto due aumenti dei tassi alle loro previsioni sul 2023, mentre in precedenza non ne avevano previsto neanche uno.

Questa notizia ha accelerato le vendite dei titoli ciclici, come le materie prime. L’indice Dow Jones Industrial Average è sceso di 533 punti venerdì, chiudendo la sua settimana peggiore da ottobre.

Mentre prevalgono queste condizioni di mercato volatili, ecco i tre titoli che seguiremo da vicino (tutti e tre annunceranno gli ultimi utili nei prossimi giorni):

1. Nike

Il colosso dell’abbigliamento sportivo, Nike (NYSE:NKE), pubblicherà gli utili del quarto trimestre fiscale 2021 giovedì 24 giugno, dopo la chiusura dei mercati. Gli analisti, in media, stimano utili per azione di 0,51 dollari e vendite di 11,09 miliardi di dollari.

 

NKE Weekly TTM

Grafico settimanale NKE sui 12 mesi precedenti (TTM)

 

Dopo un forte rally in seguito al tonfo per il COVID-19 dello scorso anno, il titolo di Nike si trova sotto pressione quest’anno. Gli investitori aspettano ulteriori segnali di ripresa delle vendite della società, con la riapertura dell’economia in due dei principali mercati di NKE: Stati Uniti e Cina.

Se Nike riuscirà a riportare una forte ripresa delle vendite, il titolo potrebbe liberarsi di questo incantesimo ribassista. Venerdì Nike ha chiuso a 128,41 dollari, con un crollo del 9% quest’anno.

Il marchio forte della società, insieme alla sua strategia digitale, hanno posizionato il produttore delle sneakers Air Jordan, oltre ad altri articoli di abbigliamento sportivo, per una crescita sul lungo termine. La società con sede a Beaverton, Oregon, tuttavia, ha avuto dei problemi nella filiera quest’anno che hanno impedito ai prodotti di arrivare in Nord America, il suo mercato principale.

Anche i ricavi in Europa sono stati deludenti nel trimestre terminato a marzo, in parte perché molti negozi sono rimasti chiusi per la pandemia.

2. FedEx

Il più grande servizio di consegne pacchi al mondo, FedEx (NYSE:FDX), è un’altra società a mega-capitalizzazione che pubblicherà gli utili del quarto trimestre fiscale 2021 dopo la chiusura dei mercati giovedì. Gli analisti, in media, stimano utili per azione di 4,98 dollari e vendite di 21,47 miliardi di dollari.

 

FDX Weekly TTM

Grafico settimanale FDX sui 12 mesi precedenti (TTM)

 

Gli utili della società di trasporti e logistica, che vengono pubblicati quasi un mese prima di quelli della maggior parte delle società statunitensi, saranno seguiti con attenzione. La società di consegne, infatti, è considerata una cartina di tornasole per lo stato di salute dell’economia globale. Gli ultimi risultati della società con sede a Memphis, Tennessee, hanno rivelato che l’attività sta registrando un boom grazie all’accelerazione della domanda alimentata dalla pandemia.

A marzo la società ha dichiarato che l’impennata dei volumi di pacchi e l’aumento dei prezzi hanno controbilanciato l’aumento dei costi per il lavoro. Ha anche fornito previsioni rialziste per l’intero anno fiscale, offrendo una stima per la prima volta dopo averla sospesa 12 mesi fa nell’incertezza per la pandemia di COVID-19.

Il titolo di FedEx è schizzato di circa il 10% quest’anno, chiudendo a 285,32 dollari venerdì.

3. Paychex

Gli investitori si focalizzeranno anche sugli ultimi utili trimestrali di Paychex (NASDAQ:PAYX), che saranno pubblicati venerdì 25 giugno prima dell’apertura dei mercati. La società di elaborazione buste paga e risorse umane, con sede a Rochester, New York, dovrebbe riportare profitti di 0,67 dollari ad azione su vendite di 980 milioni di dollari.

 

PAYX Weekly TTM

Grafico settimanale PAYX sui 12 mesi precedenti (TTM)

 

I risultati di Paychex, tramite i dati sulle buste paga dei suoi clienti che comprendono 350.000 piccole imprese, forniscono dettagli sullo stato di salute di piccole e medie imprese, sui loro trend di occupazione e compensi, nonché sugli impatti per settore.

“Il mantenimento dei clienti resta forte e a livelli da record, e i risultati del terzo trimestre dimostrano che il nostro resiliente business model ci ha aiutati ad affrontare le incertezze create dal COVID-19”, ha spiegato Martin Mucci, presidente ed amministratore delegato, nella dichiarazione sugli utili di aprile.

Il titolo venerdì ha chiuso a 102,02 dollari, con un balzo di circa il 9% sull’anno. Ha registrato una forte ripresa dal marzo 2020, quando era crollato di oltre il 40%.

 

 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.