Intred SpA (INTD)

Milano
12,15
+0,15(+1,25%)
  • Volume:
    2.628
  • Denaro/Lettera:
    12,00/12,15
  • Min-Max gg:
    12,00 - 12,20
Scambiato vicino al massimo di 52 settimane

Intred ha toccato il prezzo maggiore di scambi toccato nell’ultimo anno (periodo di 52 settimane). Si tratta di un indicatore tecnico che può essere utilizzato per analizzare il valore attuale del titolo e prevedere il futuro andamento dei prezzi.

1 / 2

INTD Panoramica

Chiusura prec.
12
Min-Max gg
12-12,2
Ricavi
45,56M
Apertura
12,2
52 settimane
12-16,35
EPS
0,547
Volume
2.628
Cap. mercato
191,95M
Dividendo
0,07
(0,51%)
Volume Medio (3m)
1.759
Ratio Prezzo/Utile
21,95
Beta
0,519
Variazione su 1 anno
-23,81%
Azioni in circolazione
15.863.716
Prossima Data Utili
-
Intred: qual è il tuo sentimento?
o
In questo momento il mercato è chiuso e le votazioni riprenderanno in orario di contrattazione.

Intred SpA Profilo Aziendale

Intred SpA Profilo Aziendale

Settore
Tecnologia
Dipendenti
168
Mercato
Italia
  • Tipologia:Azione
  • Mercato:Italia
  • ISIN:IT0005337818

Intred S.P.A. è un'azienda con sede in Italia attiva nel settore delle telecomunicazioni come fornitore interaziendale. Opera attraverso quattro segmenti: Internet, Internet e Telefono, Telefono, e Centro Dati. L'offerta Internet include Fibra Ottica, ADSL, HDSL, Radio RDSL, prodotti e servizi Radio dedicati. L'offerta Internet e Telefono include soluzioni integrate per voce e dati. L'offerta Telefono include soluzioni voce via cavo e tramite la tecnologia VoIP. L'offerta Centro Dati include soluzioni in cloud e di accoglienza dei server dei clienti all'interno degli spazi dell'azienda. L'Azienda gestisce e possiede l'intera infrastruttura per le telecomunicazioni.

Leggi altro

Sommario Tecnico

Tipo
5 min
15 min
Ogni ora
Giornaliero
Mensile
Media mobileNeutraleNeutraleNeutraleVendiNeutrale
Indicatori tecniciCompra AdessoCompra AdessoCompra AdessoVendi AdessoVendi Adesso
RiassuntoCompraCompraCompraVendi AdessoVendi
  • Intred, in esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie deliberato il 28 aprile 2022, ha acquistato, nel periodo compreso tra il 15 e il 19 maggio 2023, 172 azioni proprie ad un prezzo lordo medio di circa 12,4575 euro per azione, per un controvalore complessivo pari a 2.142,60 euro. A seguito di tale operazione, e considerando anche le azioni gia' presenti in portafoglio, Intred detiene 3.767 azioni proprie, pari allo 0,0237% del capitale sociale.
    3
    • Anche oggi scende pazzesco
      0
      • INTRED - Proseguono i lavori sul Bando Scuole I in LombardiaIntred continua i suoi lavori per connettere in fibra ottica le oltre 4.000 scuole pubbliche della Lombardia, così come previsto dal Bando Scuole I, indetto da Infratel Italia.Intred è il primo operatore di telecomunicazioni in Italia a connettere quasi il 70% delle scuole del proprio lotto (Lotto 2 Lombardia) relativo al Bando Scuole I. Il bando di Gara, del valore complessivo di oltre 270 milioni, comprendeva 7 Lotti divisi su base regionale: Liguria e Piemonte (Lotto 1), Lombardia (Lotto 2), Lazio e Sardegna (Lotto 3), Campania e Basilicata (Lotto 4), Calabria e Sicilia (Lotto 5), Toscana e Veneto (Lotto 6) e Marche, Abruzzo, Molise e Puglia (Lotto 7).La connessione fornita da Intred è già attiva in 2.674 scuole relative al primo Bando.La Lombardia è al primo posto tra le regioni italiane per numero di scuole connesse, ed è in linea con i tempi previsti dal Bando per connettere le sedi scolastiche entro aprile 2024. Intred, tramite l’aggiudicazione del Bando, punta a garantire a tutte le scuole pari accesso ai servizi digitali. Oltre a fornire i servizi di connettività, Intred si occuperà della fornitura e posa in opera della rete di accesso, dei servizi di gestione, dell’assistenza tecnica e della manutenzione.La dichiarazione di Daniele Peli, Co-Founder e Amministratore Delegato di Intred:“Siamo molto orgogliosi di essere, a livello nazionale, al primo posto in termini di percentuale di attivazione per quanto riguarda il primo Bando Scuole e siamo perfettamente in linea con gli obiettivi concordati con Infratel al momento della firma del contratto. Il risultato non è assolutamente scontato, per questo siamo estremamente soddisfatti di questi dati e siamo inoltre fermamente convinti che il digitale, se affiancato da una infrastruttura efficiente e ultraveloce come quella garantita da Intred, rappresenti un’occasione di miglioramento per gli istituti lombardi, consentendo loro di restare al passo con i tempi, e un’occasione per fornire una didattica di qualità alle nuove generazioni. Portare la nostra fibra nelle scuole della Lombardia è dunque motivo di grande orgoglio”
        0
        • Intred - società quotata all’Euronext Growth Milan e attiva nel settore delle telecomunicazioni - ha diffuso il dato sul fatturato relativo al 1° trimestre 2023. Nel periodo in esame il giro d'affari è risultato pari a 12,2 milioni di euro, in crescita del 9% rispetto agli 11,3 milioni ottenuti nei primi tre mesi dell'esercizio precedente. L’incremento di fatturato è stato sostenuto principalmente dalle vendite di connessioni in fibra ottica, in aumento del 15,5% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno
          0
          • L’Assemblea ordinaria degli Azionisti ha approvato il bilancio di esercizio 2022, chiuso con un valore della produzione pari a 46,1 milioni (+11,7% YoY), ricavi delle vendite a 45,5 milioni (+12,8% YoY), EBITDA 19,9 milioni (+12,6% YoY) con un EBITDA margindel 43,1% ed EBIT 12,2 milioni (+3,1% YoY) con un EBIT margin del 26,4%. L’utile netto del 2022 si e' attestato a 8,7 milioni (+0,6% YoY). L' Assemblea ha deliberato di destinare 1.1 milioni a dividendi, in ragione di 0,07 euro per azione, con stacco cedola l' 8 maggio 2023, record date il 9 maggio 2023 e data di pagamento il 10 maggio 2023.
            0
            • grazie
              0
          • Intred Integrae Sim buy 22,5 euro
            0
            • Integrae Sim Buy su Intred target price 22,50
              0
              • Intred - società quotata all’Euronext Growth Milan e attiva nel settore delle telecomunicazioni - ha comunicato i risultati finanziari del 2022, esercizio chiuso con ricavi per 45,52 milioni di euro, in aumento del 12,8% rispetto ai 40,46 milioni ottenuti l’anno precedente. La società ha terminato il 2022 con un utile netto di 8,67 milioni euro, in lieve aumento rispetto agli 8,62 milioni contabilizzati nel 2021. A fine 2022 la posizione finanziaria netta era negativa per 11,5 milioni di euro, rispetto al valore positivo di 5,4 milioni di inizio anno. Gli investimenti dell’esercizio 2022 sono stati pari a 39,3 milioni, concentrati principalmente sullo sviluppo della rete. Il management ha segnalato che gli investimenti continueranno ad essere concentrati nello sviluppo della rete proprietaria, strumento fondamentale per generare un solido incremento dei ricavi. Il consiglio di amministrazione di Intred ha proposto la distribuzione del dividendo 2023 (relativo all’esercizio 2022) di 0,07 euro per azione; la cedola sarà staccata lunedì 8 maggio 2023 e messa in pagamento il 10 maggio.
                0
                • Qualcuno lo usa come un bancomat
                  1
                  • Ha rotto il c... O
                    0