Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

3 titoli da seguire questa settimana: Pfizer, Disney, Peloton

Pubblicato 07.02.2022, 10:22
DIS
-
AMZN
-
PFE
-
NKE
-
META
-
VIX
-
PYPL
-
PTON
-

Gli investitori si preparano ad un’altra settimana volatile su mercati azionari, tra i segnali che l’inflazione e i problemi di approvvigionamento stanno facendo saltare i piani di alcune delle maggiori società statunitensi.

Gli scambi la scorsa settimana sono stati caratterizzati da forti oscillazioni di alcuni titoli, dopo le pubblicazioni degli utili che hanno deluso o battuto le aspettative: un’altra bella sfida per gli investitori su un mercato che fatica a trovare la direzione.

Il titolo della società madre di Facebook ed Instagram, Meta Platforms (NASDAQ:FB), è crollato di oltre il 26% in un singolo giorno, sulla scia di utili e previsioni deludenti; anche il titolo PayPal (NASDAQ:PYPL) ha perso un quarto di valore in una sola seduta in seguito alle prospettive deboli.

Invece, il titolo del colosso dell’e-commerce Amazon (NASDAQ:AMZN) è schizzato del 13,5% venerdì dopo aver battuto le stime degli analisti.

In questo contesto di confusione per i titoli azionari, ecco la nostra lista di tre società che pubblicheranno gli ultimi utili e che potrebbero di conseguenza vedere un’azione di prezzo importante nei loro titoli.

1. Pfizer

Il colosso sanitario globale Pfizer (NYSE:PFE) pubblicherà gli utili del quarto trimestre martedì 8 febbraio prima dell’apertura. Gli analisti, in media, stimano utili per azione di 0,87 dollari e vendite di 24,16 miliardi di dollari.

PFE Weekly TTM

La società di New York City ha chiuso il 2021 positivamente. Il suo titolo è schizzato di oltre il 60%, con la pandemia che ha spinto le vendite del suo vaccino anti-COVID ad mRNA. Visto il successo di immunizzazione del farmaco di Pfizer, gli Stati Uniti ed altre giurisdizioni hanno anche approvato per uso di emergenza la pillola contro il COVID dell’azienda, dando alla società un’altra opportunità per spingere le vendite complessive.

La pillola, il Paxlovid, dovrebbe offrire una forte arma contro il virus una volta entrata in piena produzione e sarà un modo per evitare il ricovero alle persone a rischio di gravi complicazioni per la malattia.

A novembre, il governo USA ha reso noto di aver ordinato 10 milioni di dosi della pillola Pfizer ad un prezzo di quasi 5,3 miliardi di dollari, circa 530 dollari a trattamento. Giovedì Pfizer ha chiuso a 53 dollari, con un crollo del 10% quest’anno.

2. Disney

The Walt Disney Company (NYSE:DIS) pubblicherà gli utili del primo trimestre fiscale 2020 dopo la chiusura di mercoledì 9 febbraio. Gli analisti si aspettano 20,27 miliardi di vendite e 0,73 dollari ad azione.

DIS Weekly TTM

Il titolo è andato sotto pressione alla vendita nello scorso anno, con la Casa di Topolino che deve affrontare numerosi ostacoli per raggiungere il pieno potenziale di crescita nel contesto post-pandemia.

A novembre, Disney ha riportato un aumento minore del previsto degli abbonati streaming, alimentando i timori che la crescita stia rallentando dopo l’impennata vista in due anni. Disney ha reso l’attività di streaming il motore della crescita futura, puntando all’aggiunta di 260 milioni di clienti entro il 2024.

L’amministratore delegato Bob Chapek a novembre ha detto agli investitori che Disney+ non tornerà ad una rapida crescita degli abbonati prima del terzo e del quarto trimestre dell’attuale anno fiscale. Il titolo Disney è crollato di oltre il 20% nello scorso anno, chiudendo venerdì a 142,02 dollari.

3. Peloton

Il titolo del produttore di cyclette Peloton Interactive (NASDAQ:PTON) potrebbe vedere un forte interesse di acquisto dopo l’apertura dei mercati nella giornata di lunedì, sulla scia della notizia di venerdì che aziende come Amazon e Nike (NYSE:NKE) sarebbero interessate ad acquisire la società.

PTON Weekly TTM

Secondo una notizia del Wall Street Journal, Amazon starebbe parlando con i consulenti di un potenziale accordo. Il titolo Peloton è schizzato di circa il 30% negli scambi after-hour di venerdì dopo la notizia del WSJ.

Il titolo venerdì ha chiuso a 24,60, al di sotto del prezzo IPO del settembre 2019 di 29 dollari, dopo un forte rallentamento delle vendite che erano andate alle stelle durante la pandemia di COVID-19. Nell’articolo del WSJ si legge:

“Nonostante i problemi, un collegamento con Peloton darebbe ad Amazon o ad un’altra azienda l’accesso ai suoi milioni di utenti ed ai loro dati, nonché una forte spinta nel fiorente mercato della tecnologia legata a salute e benessere”.

Inoltre, la società di New York City pubblicherà i risultati del suo Q2 fiscale 2022 e le previsioni martedì 8 febbraio dopo la chiusura. Le aspettative sono di EPS di -1,18 dollari e ricavi di 1,16 miliardi di dollari.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.