Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

3 titoli ideali per l’aumento dei tassi di interesse e una Fed aggressiva

Pubblicato 21.09.2022, 16:38
US500
-
C
-
BAC
-
DELL
-
GS
-
JPM
-
SCHW
-
  • La Fed concluderà il suo seguitissimo vertice di settembre nel corso della giornata
  • I mercati si aspettano un altro aumento da 75bps
  • Prendete in considerazione Bank of America, Charles Schwab e Dell Technologies
  • La banca centrale statunitense ha già alzato i tassi di interesse di riferimento di 225 bp quest’anno per cercare di riportare sotto controllo l’inflazione, e un altro aumento è probabile oggi.

    La Fed continuerà inoltre a ridurre il suo enorme bilancio da 8,8 mila miliardi di dollari, con un inasprimento in un contesto di mercato molto più volatile rispetto all’ultima volta che aveva ridimensionato il portafoglio bond.

    Considerati questi aspetti, prevedo che queste tre società avranno una performance superiore nelle prossime settimane e mesi.

    Bank of America

    • Performance sull’anno in corso: -23,2%
    • Capitalizzazione di mercato: 274,5 miliardi di dollari

    Malgrado un contesto macroeconomico difficoltoso, Bank of America (NYSE:BAC) è ben posizionata per approfittare degli aggressivi aumenti dei tassi della Fed, capitalizzando sulla forte impennata dei rendimenti dei Treasury.

    La società di Charlotte, North Carolina, nel report sugli utili del secondo trimestre a luglio ha stimato che i proventi netti da interessi miglioreranno tra i 900 milioni ed il miliardo di dollari nel terzo trimestre. E crede che possano accelerare ancora di più nel quarto trimestre.

    Non sorprende che Bank of America resti uno dei preferiti tra gli analisti di Wall Street, con 26 analisti su 27 intervistati da Investing.com che danno un consiglio bullish.

    BAC Consensus Estimates

    Il fair value medio su Investing Pro+ implica un rialzo di circa il 28% dai livelli attuali.

    BAC Fair Value

    BofA è il secondo principale istituto bancario USA, dopo JPMorgan Chase (NYSE:JPM).

    BAC Daily

    La banca, che ha riportato risultati misti per il secondo trimestre, pubblicherà i dati del terzo trimestre prima dell’apertura dei mercati statunitensi lunedì 17 ottobre.

    Le stime indicano utili per azione di 0,79 dollari, con un crollo del 7% rispetto agli EPS di 0,85 dollari dello stesso trimestre dell’anno prima. I ricavi dovrebbero invece salire del 2,8% su base annua a 23,4 miliardi di dollari.

    Charles Schwab

    • Performance sull’anno in corso: -12,8%
    • Capitalizzazione di mercato: 138,1 miliardi di dollari

    Charles Schwab (NYSE:SCHW) si trova in una buona posizione per approfittare delle aggressive prospettive di politica monetaria della Fed, e rappresenta quindi una solida opzione per gli investitori a lungo termine.

    Malgrado il contesto complicato, le azioni Schwab sono andate meglio del mercato generale, con un calo del 12,8% sull’anno in corso rispetto al -19,1% dell’S&P 500 nello stesso periodo.

    SCHW Daily

    Le azioni della società con sede a Westlake, Texas, sono andate alla grande nelle ultime settimane, con quasi +24% dopo aver raggiunto il minimo di 52 settimane di 59,35 dollari a metà giugno.

    Alla valutazione attuale, Schwab è il quinto maggiore istituto bancario USA, prima di colossi come Goldman Sachs (NYSE:GS) e Citigroup (NYSE:C).

    Nonostante il recente rialzo, la maggior parte degli analisti resta bullish sul titolo, secondo un sondaggio di Investing.com da cui emerge che 12 analisti su 17 assegnano un rating “buy”.

    SCHW Consensus Estimates

    Inoltre, il fair value medio per il titolo secondo InvestingPro+ è di 93,12 dollari, con un potenziale rialzo del 26,9% dal valore di mercato attuale.

    SCHW Fair Value

    Schwab, che ha riportato straordinari profitti del secondo trimestre, pubblicherà i risultati del Q3 prima dell’apertura degli scambi lunedì 17 ottobre.

    Le aspettative sono di EPS di 1,06 dollari e ricavi di 5,41 miliardi di dollari. Se confermato, sarebbe un miglioramento significativo da un anno fa, quando guadagnava 0,84 dollari per azione su vendite di 4,57 miliardi di dollari.

    Dell Technologies

    • Performance sull’anno in corso: -34,2%
    • Capitalizzazione di mercato: 27,1 miliardi di dollari

    Dell Technologies (NYSE:DELL) è un importante fornitore globale di soluzioni IT, noto per la sua ampia gamma di PC.

    DELL Daily

    Ai livelli attuali, il titolo si trova circa il 68% al di sotto del massimo storico di 115,00 dollari segnato nell’ottobre 2021.

    Credo che il considerevole ribasso del titolo Dell abbia creato un’interessante opportunità di acquisto, in quanto la sua valutazione allettante insieme al forte dividendo ed al miglioramento dei flussi di cassa disponibili hanno inclinato il rapporto rischio/ricompensa verso l’alto. Le azioni hanno un rendimento annuo del 3,49%, uno dei più alti del settore.

    Inoltre, Dell ha riacquistato 608 milioni di dollari di azioni nel trimestre. In base ai modelli quantitativi di InvestingPro+, il titolo potrebbe vedere un rialzo di ben il 53,4% dai livelli attuali.

    DELL Fair Value

    Dell ha riportato utili e vendite che hanno facilmente battuto le attese a fine agosto, stabilendo un record per il fatturato del secondo trimestre.

    Le società ricche di liquidità tendono a guadagnare di più sulle riserve di cassa quando i tassi di interesse salgono.

    Nota: Al momento della scrittura, Jesse non ha posizioni su nessuno dei titoli menzionati. Le opinioni presentate in questo articolo sono unicamente l’idea dell’autore e non devono essere considerate un consiglio di investimento.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.