Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

A marzo cala l’inflazione primaria in Sudafrica

Pubblicato 20.04.2016, 14:09
USD/ZAR
-

Stando all’ultimo rapporto IPC dal Sudafrica, nel mese di marzo c’è stato un rallentamento dell’inflazione. Dopo aver raggiunto il 7% a/a a febbraio – livello massimo da sette anni – a marzo l’IPC primario è sceso al 6,3% a/a, superando il 6,4% delle previsioni medie.

Questo miglioramento dell’indice sui prezzi al consumo rappresenta una boccata d’aria per la SARB, soprattutto perché la decisione, presa a marzo, di alzare il tasso d’interesse di riferimento di 25 punti base, portandolo al 7%, è passata di misura, infatti metà dei membri del CPM ha espresso la sua preoccupazione per gli effetti negativi sulle prospettive di crescita.

Pare che gli sforzi della SARB per abbassare l’inflazione verso la fascia obiettivo compresa fra il 3% e il 6% inizino ad essere ripagati; sarebbe comunque un po’ prematuro parlare già di una vittoria della banca contro l’inflazione, perché i prezzi dei generi alimentari sono ancora oggetto di forti pressioni al rialzo a causa di una grave siccità.

Prevediamo che la SARB riaffermerà la sua impostazione da falco sulla politica monetaria del paese, visto che non si può escludere una rinnovata debolezza del rand.

La coppia USD/ZAR è scesa leggermente dopo le buone notizie, calando marginalmente a 14,26. Rimaniamo prudenti rispetto a un ulteriore apprezzamento del rand, perché il rally del mese scorso è legato soprattutto al rally delle materie prime e all’indebolimento del dollaro; la situazione interna presenta invece miglioramenti marginali.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.