Ultime Notizie
Investing Pro 0

Adesso tocca a Powell: il Bear Market finirà con la Fed?

Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)Panoramica mercato27.01.2023 08:21
it.investing.com/analysis/adesso-tocca-a-powell-il-bear-market-finira-con-la-fed-200459799
Adesso tocca a Powell: il Bear Market finirà con la Fed?
Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)   |  27.01.2023 08:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 

E’ passato un anno da quando la Federal Reserve, che solo nel 2021 dichiarava l’inflazione “transitoria”, ha iniziato il suo percorso di rialzo tassi ed alleggerimento del bilancio. Nel corso del 2022 infatti, i tassi sono passati dallo 0.25% al 4.5% (vedi sotto), uno dei rialzi più aggressivi e veloci di sempre.

Fonte: Investing.com
Fonte: Investing.com

I mercati, già a valutazioni elevate e fuori scala, non hanno potuto che scendere, con un ambiente più restrittivo che ha riportato i valori attuali (grazie a fattori di sconto maggiori) a livelli più umani.

A mio giudizio questo è stato positivo, ed anche se abbiamo dovuto affrontare un 2022 molto difficile lato investitori, forse questo ha “smorzato” quello che avrebbe potuto essere uno scenario ben peggiore se avessimo avuto altra euforia.

Molte bolle si sono sgonfiate, dalle Criptovalute, al settore tecnologico, agli NFT, tutto ciò che prima non aveva valore ma veniva spacciato come l’investimento migliore del mondo, di colpo è tornato ad essere considerato per ciò che era, il nulla cosmico. Qui sotto penso che abbiamo l’immagine che meglio rendeva la situazione nel 2022.

Fonte: dal web
Fonte: dal web

Come sempre il mercato (anche lui giustamente) ha fatto pulizia, selezione naturale, eliminando chi pensava che investire fosse un gioco, un casinò aperto 24/24.

Adesso a raccogliere i cocci, a fare i conti con i propri portafogli, gli investitori forse sono diventati più accorti.

Forse troppo stavolta, come spesso accade nella natura umana, paurosi che il baratro sia dietro l’angolo. Ecco perché così come era partito, questo mercato negativo finirà, finisce sempre, e finisce di solito nello scetticismo generale.

Il prossimo 1 febbraio, mi aspetto una Fed ancora dura con i mercati, con un rialzo dello 0.25%, sinceramente non credo vedremo grandi novità, anche loro sono rimasti scottati dall’inflazione.

Credo tuttavia che nella riunione di metà marzo, a patto di vedere un trend di inflazione ancora in calo, il buon Powell (a parole) potrebbe iniziare a dare qualche segnale di apertura.

Fonte: Bloomberg
Fonte: Bloomberg

I mercati infatti si aspettano un punto di Pivot (inversione o fine dei rialzi) tra marzo ed aprile, quindi ci aspetta una primavera molto interessante, preparate i popcorn, ma soprattutto, fate in modo che queste vicende siano solo interessanti da seguire ma avendo con i vostri portafogli una logica più ad ampio raggio.

Alla prossima!

Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Adesso tocca a Powell: il Bear Market finirà con la Fed?
 

Articoli Correlati

Adesso tocca a Powell: il Bear Market finirà con la Fed?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (11)
In gold We trust
In gold We trust 30.01.2023 12:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il bear market finirà quando avrà stornato un altro bel 20%.....adesso costa troppo ed dalle crypto al nasdaq la bolla è ancora bella grossa
Toro toro
Toro toro 30.01.2023 8:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
a volte mi chiedo se vivete sulla luna. in primavera è prevista l'offensiva russa in Ucraina su larga scala con possibile marcia verso Kiev. altro che pop corn
Riccardo Barbari
Riccardo Barbari 27.01.2023 17:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Economia e finanza americane si reggono su QE ad oltranza quindi la liquidità disponibile sul mercato è sostanzialmente fittizia. Dati alla mano la massa monetaria M2 è cresciuta del 25% nel 2020 , del 12% nel 2021, ed è scesa nel 2022 di un misero 0,6%...briciole. Valutare la speculazione finanziaria con il metro dell'analisi fondamentale è come misurare il volume dei fluidi con il metro lineare. Ciò premesso si rammenti che il mercato lo governano gl'istituzionali ovvero l'insieme dei gestori che guadagna se i clienti sono investiti, pertanto nessuno sarà motivato a sgonfiare i prezzi.
Catone il Censore
Catone il Censore 27.01.2023 17:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Eri andato bene fino all'abominevole "sono investiti".
Riccardo Barbari
Riccardo Barbari 27.01.2023 17:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Catone il Censore  , credi forse che qualcuno dei players avrà convenienza a smontare il castello di carte?
Catone il Censore
Catone il Censore 27.01.2023 17:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Riccardo Barbari  Ti ho detto che fin lì sei andato bene; facevo riferimento al fatto che "essere investiti" può andare bene per un film di Checco Zalone, tra un cane sceso e uno pisciato.
Stefano Giaimo
Stefano Giaimo 27.01.2023 17:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Catone il Censore ma anche “gl'istituzionali”. Io non sono così catastrofista, alcuni settori economici hanno quotazioni ancora alte, es alcuni tecnologici, ma altri sono invece già ritornati a P/E in linea con la loro media.
Riccardo Barbari
Riccardo Barbari 27.01.2023 17:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Catone il Censore  , sorry allora non ho capito il senso della tua risposta, potresti essere più esplicito ?
Francesco Sion
Francesco Sion 27.01.2023 14:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Obyone_1968 , non ti conosco e ti invito a contraddire eventualmente le mie opinioni con argomenti e non con insulti .
Mauro Principe
Mauro Principe 27.01.2023 14:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Rispetto ai cicli precedenti, stavolta c’è anche un’uscita da una pandemia mai vissuta perlomeno della mia generazione. Ho una voglia di viaggiare e spendere che non vi dico!
Francesco Sion
Francesco Sion 27.01.2023 11:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Gatto e Milano esprimono opinioni non degne di commento .
Francesco Sion
Francesco Sion 27.01.2023 11:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Caro Macchi , il vero investitore sa quando deve vendere in perdita per collocarsi su altri asset che considera migliori e per fare minusvalenze , ma se vende in perdita perché è in preda al panico. NON è un vero investitore e dovrebbe fare altro nella vita .
mario rossi
mario rossi 27.01.2023 11:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tutto giusto, ma quella è forse più una mentalità da trader che da investitore di lungo periodo.
Artemio Rossoni
Artemio Rossoni 27.01.2023 11:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
giusto, io non vendo mai in perdita, a meno che i titoli hanno numeri spaventosi, e praticamente non c'è altro da fare col rischio di aggravare le perdite, ma questo mi è capitato sulle dita di una mano, come dice buffet quando si compra un titolo, bisogna dimenticarsene per almeno 20 anni.
Vincenzo Iovine
Vincenzo Iovine 27.01.2023 10:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Criptovalute e settore tecnologico citati in maniera generica da il senso della sua professionalità… il suo articolo non ha alcun significato ne aggiunge informazioni utili. Lei lavora in birsa? Spero vivamente di no
Leonardo Giraldi
Leonardo Giraldi 27.01.2023 10:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ha scritto che le cripto sono finite in nulla,bitcoin quota 23000 dollari nel 2010 credo intorno ai 10 dollari...alla faccia del nulla
Gatto Mez
Gatto 27.01.2023 10:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
"Adesso tocca a Powell"?!?!...ma con un titolo così si certifica la corruttibilità di un sistema. E' come dire: "Powell dai, non riusciamo a fare cadere il mercato e perdiamo soldi....pensaci tu Powell.... Che schifo!!
Francesco Sion
Francesco Sion 27.01.2023 8:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma chi vende in perdita perché è in preda al panico non è un investitore , non sa niente di finanza , merita di perdere soldi , essendosi avventurato su un terreno non suo .
Matteo Macchi
Matteo Macchi 27.01.2023 8:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
non è proprio così, il vero investitore sa quando vendere in perdita
Zeta RE
Zeta_RE 27.01.2023 8:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Chi sa di finanza utilizza strumenti che riducono le perdite in base al proprio risk profile e money management. Chi sa di finanza non ha in portafoglio posizioni da -20 -30% che durano anni  perchè riduce le perdite e agisce con un vantaggio statistico migliore quando sceglie l'investimento
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email