NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Amazon (AWS) punta sull’Italia: investimento da miliardi di euro

Pubblicato 28.05.2024, 10:09
MSFT
-
GASI
-
GOOGL
-
AMZN
-
ISP
-
GOOG
-
RACE
-

Negoziati in corso con la Presidenza del consiglio per definire l’ubicazione di uno o più data center per rafforzare l’offerta di servizi cloud. Le mosse dei concorrenti Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e Microsoft (NASDAQ:MSFT)

Ferrari (BIT:RACE) e Assicurazioni Generali (BIT:GASI) fra i principali clienti

AWS, la divisione per il cloud di Amazon (NASDAQ:AMZN), ha avviato negoziati per realizzare in Italia un investimento di alcuni miliardi di euro per espandere la sua attività di data center nel Paese e rafforzare la sua offerta di cloud in Europa. Amazon Web Service (AWS) ne starebbe parlando con il Dipartimento della Trasformazione digitale presso la Presidenza del consiglio. A riportare la notizia è la Cnbc che la attribuisce a diverse fonti del settore, anche se manca al momento una conferma ufficiale da parte di AWS e da parte delle autorità italiane. 
Secondo Cnbc, le discussioni in corso riguarderebbero l'entità dell’investimento e la sua ubicazione. Al vaglio sarebbero due ipotesi: quella di  espandere l’attuale sito di Milano di AWS, oppure di costruire un nuovo data center in un’altra parte del Paese.
AWS ha avviato nel 2020 il suo primo data center in Italia all’interno di un piano che prevedeva investimenti per 2 miliardi di euro entro il 2029. Oggi fra i principali clienti italiani del cloud di Amazon figurano la casa automobilistica Ferrari e le Assicurazioni Generali.

Alphabet fornisce il cloud di Intesa Sanpaolo (BIT:ISP)


Tutti i grandi fornitori di cloud stanno investendo in Europa per la necessità di archiviare i dati dei clienti europei (aziende, governi, istituzioni) su server situati nell'Unione europea e adeguarsi alle norme europee in tema di privacy e protezione dei dati. Inoltre, il boom dell’intelligenza artificiale sta spingendo la domanda di servizi cloud da parte di un crescente numero di aziende. 
Prima di AWS si era mossa Alphabet, la casa madre di Google, che dopo avere firmato nel 2020 un accordo con Intesa Sanpaolo per fornire servizi cloud, ha investito 1 miliardo di euro per realizzare in Italia due data center. 

AWS investe di più in Spagna e in Germania


L’altro grande fornitore di cloud, Microsoft, un anno fa ha annunciato l’avvio del suo primo data center in Italia all’interno di un piano complessivo di investimenti da 1,5 miliardi di dollari annunciato nel 2020.
Secondo Cnbc, il nuovo investimento di Amazon in Italia, per quanto di dimensioni ragguardevoli, non sarà certo fra i più grandi che il gruppo americano sta realizzando in Europa. Ad esempio, sarà più piccolo di quello che AWS ha annunciato recentemente in Spagna, dove ha avviato la ricostruzione di una serie di data center in Aragona per un valore complessivo di 15,7 miliardi di euro. La mossa costituisce un netto salto di dimensioni rispetto al piano originale del 2021 quando il gruppo di Jeff  Bezos stanziò 2,5 miliardi di euro per il Paese iberico. 
In Germania AWS progetta di investire 7,8 miliardi di euro da qui al 2040 per costruire infrastrutture che forniscano cloud soprattutto ad aziende delle telecomunicazioni

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.