Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

AMD: un titolo chip da comprare in questo ciclo di ribasso

Pubblicato 10.10.2022, 11:45
Aggiornato 09.07.2023, 12:31
INTC
-
AMD
-
SOX
-
  • Gli ultimi dati sulle vendite di AMD mostrano che il calo della domanda è peggiore del previsto
  • Il titolo AMD ha perso circa il 60% del suo valore quest’anno nei timori di una recessione
  • AMD è uno dei titoli preferiti dagli analisti sia nei cicli di rialzo che di ribasso, per la sua capacità di conquistare partecipazione di mercato
  • L’ultimo aggiornamento sugli utili del produttore di semiconduttori Advanced Micro Devices (NASDAQ:AMD) mostra che il tonfo della domanda è peggiore del previsto, spegnendo le speranze di una rapida ripresa del malconcio prezzo delle sue azioni.

    La californiana AMD giovedì ha pubblicato i dati preliminari sulle vendite del terzo trimestre, che hanno deluso le attese di oltre un miliardo di dollari. Il fatturato nel periodo terminato il 30 settembre è stato di circa 5,6 miliardi di dollari, meno della stima media degli analisti e delle previsioni della compagnia stessa di 6,7 miliardi di dollari.

    Il tonfo delle vendite da parte di uno dei titoli chip più amati mostra che il peggioramento delle condizioni macroeconomiche sta distruggendo la domanda rapidamente e costringendo le compagnie a limitare le spese. L’area più colpita, secondo AMD, è il mercato dei PC, dove l’indebolimento della domanda e l’aumento delle scorte stanno spingendo i compratori di chip a spostarsi nelle retrovie.

    Proiezioni AMD

    Fonte: InvestingPro

    I timori di una recessione stanno costringendo le compagnie tech a cancellare o rinviare gli ordini, una brusca inversione di rotta rispetto alla febbre degli acquisti della pandemia, quando le aziende aumentavano le scorte in previsione di un’impennata della domanda.

    Le azioni AMD sono scambiate in calo di circa l’8% al momento della scrittura, estendendo le perdite sull’anno in corso a circa il 56%. Si tratta di perdite peggiori rispetto all’indice Philadelphia Semiconductor Index, che segna -39% quest’anno.

    Dopo la considerevole debolezza del segmento PC, gli investitori seguono da vicino i segnali della domanda da cloud-computing, settore automobilistico ed automazione per valutare se l’attuale rallentamento sia diffuso e possa colpire aree che finora sono rimaste solide.

    Queste incertezze rendono difficile parlare di un bottom nel settore dei chip, noto per i suoi cicli boom and bust e il cui destino è legatissimo all’economia.

    Tuttavia, molti analisti credono che le attuali condizioni del mercato siano ben rispecchiate nel prezzo delle azioni di AMD, scambiate a 13 volte gli utili forward. Bank of America ha ribadito il rating “buy” su AMD dopo le deludenti prospettive sulle vendite.

    In un sondaggio di Investing.com condotto su 45 analisti, oltre il 60% considera AMD un buy con un price target su 12 mesi che implica un potenziale di rialzo del 77%.

    Stime sul titolo AMD

    Stifel, in una recente nota ai clienti, scrive che AMD continuerà ad espandere redditività e partecipazione di mercato persino nel contesto di indebolimento della domanda, rispetto ai concorrenti.

    Nella nota si legge:

    “Malgrado la volatilità della domanda sul breve periodo, ci aspettiamo che l’aumento della partecipazione traini la crescita sopra il mercato, e prevediamo che l’espansione dei margini lordi ed operativi continui, portando ad un’espansione dei multipli”.

    AMD è uno dei titoli preferiti dagli analisti sia nei cicli di rialzo che di ribasso, per la sua capacità di ottenere partecipazione di mercato a scapito del colosso del settore, Intel Corp (NASDAQ:INTC). Sebbene AMD non sia immune ai macro-problemi, ci sono abbastanza motivi per credere che riuscirà a sostenere la sua performance superiore fondamentale.

    In una recente nota ai clienti, BMO Capital Markets ne ha parlato, confermando la sua posizione bullish sulle prospettive a lungo termine di AMD.

    Secondo la nota:

    “La nostra idea è che continuerà ad esserci un aumento della partecipazione a scapito di Intel… e non è necessario che Intel vada male perché questa tesi funzioni. Grazie alle numerose innovazioni architetturali, nonché al lancio di una linea di prodotti che le ha consentito non solo di colmare il divario ma di superarla in molti casi, la credibilità di AMD con i clienti continua a salire”.

    Morale della favola

    È piuttosto difficile restare bullish sul settore chip nel contesto attuale, con la domanda in calo e i prezzi delle azioni che colano a picco. Ma gli investitori a lungo termine possono andare a caccia di titoli che hanno il potenziale di tornare rapidamente su una traiettoria di crescita. AMD è tra questi, secondo me.

    Nota: Al momento della scrittura, l’autore non possiede azioni AMD. Le opinioni presentate in questo articolo sono unicamente l’idea dell’autore e non devono essere considerate un consiglio di investimento.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.