
Per Favore, prova con una nuova ricerca
American Airlines festeggia la ripresa del traffico aereo negli Stati Uniti e migliora le indicazioni sui risultati del secondo trimestre, quello attualmente in corso, che si chiuderà con un utile per azione (Eps) compreso fra 1,45 e 1,65 dollari, in netto rialzo rispetto alla precedente indicazione di 1,20-1,40 dollari. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente l’utile segnerà una crescita del 117% e batterà le indicazioni degli analisti che oggi, in media, si aspettano un utile per azione di 1,29 dollari (consensus FactSet). Il tutto grazie alla forte ripresa della domanda e a un incremento del costo del carburante inferiore alle previsioni.
Memorial Day: le compagnie aeree superano i livelli pre-Covid
American Airlines, la prima compagnia aerea del mondo, ha annunciato i nuovi target del trimestre lo stesso giorno in cui negli Stati Uniti sono stati diffusi i dati molto positivi sul traffico aereo nell’ultimo lungo weekend. Tradizionalmente il weekend del Memorial Day, con quattro giorni consecutivi di festa, sancisce l’avvio della stagione delle vacanze estive e dei viaggi.
I dati diffusi il 31 maggio dalla Transportation Security Administration (TSA) dicono che finalmente le compagnie aeree Usa si sono buttate dietro alle spalle l’orrore della pandemia da Covid: infatti, nel weekend scorso per la prima volta si sono contati più viaggiatori che nello stesso periodo del 2019, ultimo anno prima del Covid. I dati della TSA dicono che fra venerdì 26 maggio e lunedì 29 maggio 12,4 milioni di persone hanno passato i controlli di sicurezza negli aeroporti Usa, contro i 12,2 milioni del weekend del Memorial Day del 2019.
Positiva reazione a Wall Street
L’insieme di queste notizie ha innescato una buona reazione mercoledì a Wall Street, con l’azione American Airlines che ha chiuso in rialzo dell’1% a 14,78 dollari. Dall’inizio dell’anno il titolo è salito del 16%.
L'Alba di una Nuova Era: La Tokenizzazione dei Real World Assets (RWA)Nel panorama in evoluzione di finanza e tecnologia, è in corso un cambiamento sismico. Il mercato della...
Si è spento all’età di 99 anni Charlie Munger, socio storico di Warren Buffett nonché uno dei pilastri di Berkshire Hathaway, che anche grazie al suo aiuto ha generato ricchezza e...
Buongiorno a tutti. Oggi, ci concentreremo nuovamente sui portafogli di investimento 50-50 (50% in azioni, 50% in obbligazioni); l’obiettivo è esaminare il loro...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.