NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Analisi settimanale dal 08 al 12 febbraio

Pubblicato 07.02.2016, 18:12
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
ES35
-
IT40
-
UBI
-
BMED
-
LDOF
-
ENEI
-
PMII
-
BAMI
-
SPMI
-

Quadro macro economico

Già altalenanti, le borse europee pagano pegno dalle indicazioni arrivate sia dal mercato del lavoro e sia dal tasso di disoccupazione americani. A Londra il Ftse 100 ha chiuso in calo dello 0,86%, il Cac40 è sceso dello 0,66% e il Dax ha lasciato sul campo l’1,14%. L’unico segno più è quello dell’Ibex, in aumento dello 0,37%.


Piazza Affari ha chiuso in deciso ribasso aumentando le perdite nel finale di seduta e riportandosi sui minimi dall’agosto del 2013. L’indice Ftse Mib, che in mattinata si era spinto fino a 17.834 punti, ha chiuso con una flessione di circa 2 punti percentuali in area 17.260 punti. Tonfo di Finmeccanica (MI:SIFI) (-5,27%) in scia al nuovo slittamento della firma del contratto in Kuwait per la fornitura di 28 Eurofighter "Thypoon".

Lo scorso 1 febbraio l'emittente Kuaitnews aveva riportato i dubbi del Governo sulla mancanza di informazioni riguardo ai costi. Positiva Saipem (MI:SPMI) (+0,29%) e nuovo crollo dei diritti (-59,40%) legati all'aumento di capitale. Restando nel comparto energetico forti vendite su Enel (MI:ENEI) che ha lasciato sul parterre il 2,85%. Contrastate le banche: Banca Mediolanum (MI:BMED) ha guadagnato il 3,75%, Montepaschi il 3,42%, Ubi Banca (MI:UBI) il 2,01%. In deciso ribasso invece Banco Popolare (MI:BAPO) (-5,67%) e Bpm (MI:PMII) -6,03%.

Dal punto di vista macro economico, è stato un fine settimana all’insegna della volatilità, complice i dati sullo stato di salute degli occupati non agricoli del paese a stelle e strisce, pubblicati dal Dipartimento del Lavoro. Nell’ultima rilevazione i Non-farm Payrolls, sono aumentati a gennaio di 151.000 unità.

Gli economisti avevano atteso un aumento di 188.000 unità. Il dato di dicembre è stato rivisto al ribasso, da +292.000 a +262.000 posti di lavoro. Il dato di novembre è stato invece rivisto al rialzo, da +252.000 a +282.000 posti di lavoro. Il tasso di disoccupazione (Unemployment Rate) è sceso a gennaio, rispetto a dicembre, dal 5% al 4,9%. Si tratta del più basso livello da otto anni.

Gli esperti avevano previsto un tasso di disoccupazione invariato al 5%. Infine, sempre dagli Stati Uniti, è stata pubblicata anche la bilancia commerciale, la quale ha evidenziato a dicembre un deficit di 43,36 miliardi di dollari, in rialzo rispetto ai 42,23 miliardi del mese precedente (dato rivisto dal precedente -42,37 miliardi). Il dato è peggiore delle stime degli analisti che avevano pronosticato un deficit commerciale di 43,20 miliardi.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.