Ultime Notizie
Investing Pro 0

Boeing: il 737 torna a volare in Cina, ma a Pechino c’è aria pesante

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato29.09.2021 12:42
it.investing.com/analysis/boeing-il-737-torna-a-volare-in-cina-ma-a-pechino-ce-aria-pesante-200448226
Boeing: il 737 torna a volare in Cina, ma a Pechino c’è aria pesante
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  29.09.2021 12:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
BA
+1,36%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Entro la fine dell’anno sarà revocato il divieto che da due anni tiene a terra i jet del gruppo Usa. Il mercato del Dragone vale il 25% della produzione. Più difficoltà per i produttori stranieri, dato che il governo sta favorendo lo sviluppo dell’industria aeronautica nazionale

Boeing (NYSE:BA) fra i pochi titoli in rialzo ieri a Wall Street: +1,8% a 222 dollari.

Finalmente una buona notizia per Boeing, il produttore americano di aerei che stenta a riprendere quota dopo le gravi turbolenze da Covid e vede la sua quota di mercato ridursi ogni giorno a vantaggio della concorrente Airbus. Il suo modello di punta negli aerei a corridoio singolo, il 737 Max, potrebbe tornare a volare in Cina entro la fine dell’anno, dopo due anni di forzata messa a terra. L’ultimo test sostenuto sotto la supervisione della Caac (Civil Aviation Administration of China), l’organismo di controllo dei cieli cinesi, “è andato molto bene”, ha raccontato martedì 28 settembre ai giornalisti Sherry Carbary, presidente di Boeing China.
Grazie alla novità, ieri l’azione Boeing è stata una delle poche a salire in una giornata di pesanti e diffusi ribassi a Wall Street. Con un rialzo dell’1,8% il titolo ha chiuso a 222 dollari.

Il divieto di volare per i 737 Max, che è già stato tolto in America, in Europa e in diversi Paesi asiatici, potrebbe essere eliminato anche in Cina a partire da novembre, dice la Reuters. “Noi speriamo che succeda prima della fine dell’anno”, ha detto Carbary a margine dell’Airshow China che si tiene in questi giorni a Zhuhai, nel Sud del Paese. Prima che nel marzo 2019 per i 737 Max scattasse l’obbligo di restare a terra in seguito a due drammatici incidenti che costarono la vita a 346 persone, Boeing vendeva alle compagnie cinesi circa un quarto della sua produzione di aerei civili.

La Cina un mercato chiave per i produttori internazionali di aerei.

Oggi la Cina è un mercato chiave per i produttori internazionali di aerei, grazie alla rapida ripresa dei viaggi interni, ma lo scenario è complicato dal desiderio del governo di Pechino di favorire lo sviluppo dell’industria aeronautica nazionale. E il ruolo della Caac può essere decisivo per le fortune commerciali delle aziende straniere.

Mentre l’azienda nazionale Commercial Aircraft Corp of China (Comac) sta aumentando la produzione del jet regionale ARJ21 da 90 posti, l’autorità di controllo tira in lungo nel concedere le certificazioni alle offerte per aerei di analoghe dimensioni da parte di Airbus e della brasiliana Embraer. Atr, la joint venture fra l’italiana Leonardo e Airbus, sta aspettando da tempo la certificazione per il suo modello 42-600, così come Airbus per l’A220, un aereo che è entrato in servizio in tutto il resto del mondo nel 2016.

A sua volta Comac sta aspettando la certificazione per il C919, un aereo da 160 posti che va a competere direttamente con il 737 della Boeing e con l’A320 di Airbus.

Boeing e Airbus a confronto: ecco cosa dicono gli analisti.

Approfittando dei due anni di divieto di volo per il 737 Max, Airbus ha drammaticamente aumentato la sua quota in questa fascia di mercato, la più redditizia per l’industria di settore, arrivando al 65%. La Borsa ha finora premiato il produttore europeo, con l’azione che è salita del 26% dall’inizio dell’anno e dell’85% negli ultimi 12 mesi.

Al contrario, Boeing ha una performance piatta dall’inizio dell’anno e segna +31% negli ultimi 12 mesi. Per quanto riguarda le prospettive dei due titoli, gli analisti sono piuttosto positivi su entrambi. Dei 22 esperti che coprono Boeing, 11 hanno una raccomandazione Buy e nove suggeriscono un prudente Hold. La media dei target price è 272 dollari, con un implicito upside a 12 mesi del 25%.

Per Airbus, che stamattina sale del 2,7% a 116 euro, la media dei 21 target price monitorati da Market Screener è 139 euro, con un implicito upside del 22%.

Boeing: il 737 torna a volare in Cina, ma a Pechino c’è aria pesante
 

Articoli Correlati

Boeing: il 737 torna a volare in Cina, ma a Pechino c’è aria pesante

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email