Btp Più cos'è e come funziona

Pubblicato 20.01.2025, 10:13
BTP Italia Plus, il nuovo titolo di Stato italiano destinato prevalentemente al pubblico retail. Si tratta di un'obbligazione a 8 anni con cedole fisse pagate trimestralmente e un meccanismo di cedole "step-up" in due fasi di 4 anni ciascuna. La peculiarità del titolo è la possibilità di rimborso anticipato al termine dei primi 4 anni, consentendo agli investitori di recuperare il capitale nominale senza incorrere in perdite da variazioni di mercato.

Caratteristiche principali del BTP Italia Plus:
  • Periodo di collocamento: Dal 17 al 21 febbraio (salvo chiusura anticipata).
  • Durata: 8 anni.
  • Cedole trimestrali: Crescenti, con tassi più elevati nella seconda fase (dopo i primi 4 anni).
  • Importo minimo di sottoscrizione: 1.000 euro.
  • Rimborso anticipato: Consentito solo agli investitori che mantengono il titolo per 4 anni senza venderlo prima.

Differenze rispetto ai BTP tradizionali:
La principale novità rispetto ai BTP Valore è la facoltà di rimborso anticipato, che protegge gli investitori dalle variazioni negative dei tassi d'interesse. Inoltre, non sono previste commissioni durante il collocamento e il titolo beneficia di una tassazione agevolata (12,5%) e dell'esenzione dalle imposte di successione fino a 50.000 euro investiti.

Analisi dei tassi e contesto macroeconomico:

Il rendimento atteso del titolo riflette la curva dei tassi italiana. I tassi minimi garantiti per le due fasi verranno comunicati il 14 febbraio. Si prevede che i primi 4 anni offriranno rendimenti simili ai titoli a 4 anni (circa il 2,75%), mentre la seconda fase si avvicinerà ai rendimenti degli 8 anni (circa il 3,36%).
Gli investitori devono valutare il costo implicito del rimborso anticipato, che potrebbe riflettersi in tassi inizialmente più bassi rispetto a un BTP ordinario.

Scenari economici e strategie di investimento:

Il MEF punta ad attirare i piccoli risparmiatori con vantaggi chiari e rischi limitati, mentre gli analisti sottolineano l'importanza di scegliere il titolo in base alle aspettative sui tassi d'interesse. Per chi prevede una riduzione futura dei tassi, si consiglia di optare per titoli a lunga scadenza, che offrirebbero maggiori guadagni in caso di ribasso dei rendimenti.

Tra gli eventi macroeconomici rilevanti, il World Economic Forum a Davos e le trimestrali americane, oltre alle tensioni geopolitiche e ai progressi nei negoziati di pace tra Israele e Palestina.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.