NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Ci chiediamo troppe volte "quanto ancora andrà forte il mercato". Parliamone

Pubblicato 14.06.2024, 11:15
MSFT
-
AAPL
-
IXIC
-
DE10IT10=RR
-

Si, il mercato azionario è complicato, complesso, difficile da prevedere e pieno di informazioni e soprattutto opinioni divergenti.

Il Nasdaq sta continuando a registrare nuovi massimi storici, portando avanti una serie positiva da 6 settimane, mentre l'S&P 500 sta aumentando il numero di massimi consecutivi annuali, superando la serie positiva del 1954 che ha visto 27 massimi in 12 mesi, allo stesso tempo sono trascorsi oltre 322 giorni da una chiusura negativa oltre il 2%.

Le big tech stanno mantenendo il trend rialzista, e se te lo stai chiedendo: è perfettamente normale. Se torniamo indietro, statisticamente i mercati rialzisti degli ultimi 100 anni hanno
visto quasi sempre la tecnologia come "leader" indiscusso. Questo perchè tendono a sovraperformare gli altri settori, "caratteristica" classica di un mercato rialzista.

Basta guardare Apple (NASDAQ:AAPL), Microsoft (NASDAQ:MSFT) e NvidiaTendenza Big Tech

Inoltre, il grafico successivo evidenzia che i 2/3 delle azioni sono in trend rialzista a lungo termine, sopra la media 200 periodipercentuale di azioni sopra la media 200 periodi

Il livello attuale indica un 66,9% che storicamente è una tendenza alta, possiamo notare come percentuali superiori al 60% sono state in passato l'input perfetto per rendimenti positivi, e la maggior parte delle azioni in rialzo costituisce un indicatore di ampiezza "salutare" e di conseguenza le probabilità che l'indice continui al rialzo sono altrettanto alte.

Solo un calo oltre i livelli 60-50% potrebbe mettere in discussione il trend, portando preoccupazione tra gli investitori. Ma al momento il mercato non sembra così male.


In questo grafico parliamo di titoli di società poco stabili e in difficoltà, nel momento in cui c'è paura e volatilità, sono i "primi" ad essere scaricati dagli investitori. attualmente stiamo "ancora" in una fase fortemente rialzista, il rapporto, che vede le obbligazioni ad alto rendimento al numeratore, ha recuperato i livelli del 2021 che corrispondono al periodo che precede quello in cui l'azionario ha avuto poi ribassi segnando il bottom di ottobre 2022, registrando nuovi massimi di 52 settimane. Ad avvalorare la tesi di indecisione è lo stesso spread che mostra ancora un trend rialzista, a favore di alti rendimenti=alto rischio, con maggiori volumi di "sell" su titoli del Tesoro USA (al denominatore).

Di conseguenza la rotazione "difensiva" al momento non c'è. A confermare una continuazione di tendenza (e nessuna rotazione) è il rapporto High Beta vs Low Beta

++++ PICCOLA PAUSA: VORRESTI CONOSCERE IL MAGGIOR NUMERI DI DATI SUL MERCATO MA NON SEI ISCRITTO A InvestingPro+? ora è il momento perfetto per farlo: per un periodo limitato, offriamo ai nostri lettori uno sconto del -10% (COUPON pro2it2024)

Puoi anche CLICCARE QUI per saperne di più su InvestingPro+ guardando i nostri webinar registrati!


High Beta vs Low Beta

Dopo marzo 2021 in cui i settori ad Alto Beta (al numeratore) hanno registrato un nuovo massimo storico, sovraperformando quelli a Basso Beta (al denominatore), Per tutto il 2021 hanno tentato di superare quei livelli fino a novembre 2021 dove le cose si sono "ribaltate", le aziende a Basso Beta hanno sovraperformato sfruttando l'incertezza dell'economia (e questo si riflette anche sulle aziende con rating basso). A giugno 2022, la tendenza ha nuovamente avuto una forte inversione sui settori ad Alto Beta, anticipando il forte rally dell'azionario. Di recente ha toccato nuovi massimi, fino a quel momento i livelli del 2021 rappresentavano una resistenza psicologica "invalicabile", e la rottura è stata un forte segnale di continuazione del trend rialzista.

Attualmente, la persistenza ed il mantenimento dei livelli storici rappresenta un segnale positivo.

Concludendo

Dagli indici di forza si evince che al momento non ci può essere una visione "ribassista", questo cambierà nel momento in cui la lettura e l'analisi dai dati mostreranno un cambio di tendenza. Se stai pensando ancora ad un crollo, al "momento" ci sono pochi segnali, ma sui mercati le cose mutano in fretta.

Alla prossima!

Clicca qui per approfittare della tariffa speciale Pro per un abbonamento di un anno (COUPON PRO124)

Offriamo anche uno sconto del 10% sugli abbonamenti Pro di 1 e 2 anni, ma tieni presente che alcune delle funzionalità, come la ricerca di azioni per paese nello screener avanzato, sono riservate agli abbonati Pro+.

Con un abbonamento Pro, tuttavia, potrai consultare il valore equo, il punteggio di salute e i ProTips di tutte le azioni, utilizzare le funzioni di screening di base, accedere alle strategie ProPicks sovraperformanti gestite da IA ​​e molto altro ancora!

- (NUOVO) Guarda la mia analisi mensile sui maggiori indici : https://www.youtube.com/watch?v=ENDOPFt9IfI&t=44s

Guarda la registrazione del mio ultimo Webinar PRO+ : https://www.youtube.com/watch?v=Wf5cps5dRVs&t=110s

Per non perderti le mie analisi, ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, clicca sul pulsante [SEGUI] del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.