Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Cina: è tardi per cavalcare il rally? 2 titoli che possono salire di oltre il 50%

Pubblicato 29.05.2024, 12:50
HK50
-
SSEC
-
JD
-
CSI300
-
BABA
-

Negli ultimi mesi l'economia cinese è tornata a crescere oltre le stime, creando un'ondata di ottimismo che ha raddrizzato anche l'andamento delle Borse.

Gli indici cinesi Shanghai Shenzhen CSI 300 e Shanghai Composite sono saliti rispettivamente del 16 e del 18% dai minimi degli ultimi anni toccati a febbraio e l'Hang Seng di Hong Kong è cresciuto del 20,5% negli ultimi 3 mesi.

Si tratta solamente di una parentesi rialzista nel corso del lungo inverno azionario o è davvero l'inizio di una nuova era per il mercato asiatico? E come dovrebbero comportarsi gli investitori che aspettano da anni la fine del mercato orso in Cina?

La ripresa dell’economia cinese

La ripresa delle borse sembra essere legata a filo doppio a una nuova fase dell’economia cinese.

Segnato dalla delusione per una crescita 2024 inferiore alle attese, Xi Jinping è deciso a rilanciare l'economia, costi quel che costi.

Dopo il piano per sostenere il settore immobiliare, che negli anni d’oro del Dragone ha costituito circa un terzo del pil, l'ultimo esempio del "whatever it takes" di Pechino è rappresentato dal mega fondo d'investimento da 47,5 miliardi di dollari dedicato ai chip, il più grande mai approvato dalla Repubblica Popolare e che si inserisce nel più ampio piano di sostegno al settore avviato nel 2014 e noto con il nome di "Big Fund".

In sostanza, Pechino è decisa a mettere mano al portafoglio, per consolidare le basi della propria economia e per gareggiare con gli Stati Uniti sul piano delle nuove tecnologie. E i risultati si sono già visti nel primo trimestre dell'anno in cui l'economia è cresciuta del 5,3% battendo le stime degli analisti che si fermavano al +4,8%.

Abbondanza di occasioni sul mercato azionario

È così che l'ondata di liquidità mossa dalla Cina potrebbe riversarsi anche sui mercati azionari dove si possono trovare diversi titoli dalle spalle larghe e dal potenziale inespresso.

È il caso di Alibaba (NYSE:BABA), nome che da anni solletica l'appetito degli investitori ma che, in linea con l'indice di riferimento, non riesce ad offrire prestazioni soddisfacenti.

Andando ad analizzare il titolo con InvestingPro si può notare come il titolo abbia vissuto un rally superiore al +8% negli ultimi 3 mesi, ma secondo gli analisti non è finita qui.

Alibaba last rally

In base al Fair Value calcolato da InvestingPro sulla base di 14 modelli d’investimento riconosciuti e adattati alle caratteristiche di Alibaba, il titolo risulta sottovalutato, con un potenziale di crescita superiore al +57% rispetto agli 80,60 dollari per azione della chiusura del 28 maggio.

Inoltre, anche gli analisti concordano sulla traiettoria rialzista che le azioni potrebbero seguire nei prossimi 12 mesi, fissando il target price di BABA sopra i 105 dollari.

Baba Target Price

Stesso discorso vale per un altro tra i principali titoli del mercato cinese, JD.com (NASDAQ:JD).

La società di commercio elettronico ha un Fair Value pari a 45,09 dollari per azione, il che rende il titolo nettamente sottovalutato in base all’analisi di InvestingPro con un potenziale rialzo del 50,9%. Allo stesso modo, i 37 analisti intervistati si aspettano che il titolo faccia un bel balzo in avanti nei prossimi 12 mesi, passando dai 29,89 dollari del 28 maggio a 41,17 dollari.

JD.com Target Price

Come trovare titoli sottovalutati

Insomma, così come una rondine non fa primavera, un breve rally non fa mercato rialzista. Tuttavia, come dimostrato dai 2 esempi appena riportati, non serve scavare tanto a fondo per trovare opportunità di investimento.

Servono solo gli strumenti giusti, come lo stock screener di InvestingPro. Agli abbonati a InvestingPro basta (CLICCARE QUI) e riprodurre la ricerca illustrata nell'immagine sottostante. Utilizzando alcuni filtri, come il rialzo di Fair Value e Target Price, sarà semplice e immediato trovare i migliori titoli sottovalutati sul mercato cinese.

Stock screener InvestingPro

Non sei abbonato a InvestingPro+? Nessun problema, puoi avere accesso al FAIR VALUE e a tutti i dati finanziari di oltre 180.000 aziende quotate in tutto il mondo CLICCANDO QUI (Maggiori dettagli in fondo all’analisi).

Sfruttare la nuova fase economica cinese

E allora, seguendo il detto "sell in May and go away" sui mercati cinesi si corre più che mai il rischio di pentirsi in futuro per i guadagni mancati.

Forse sarebbe meglio riorganizzare il portafoglio, andando a individuare quali sono le aziende quotate che possono sfruttare al meglio la nuova politica espansiva seguita da Pechino.

Del resto, anche se le sfide da affrontare non mancano, tra invecchiamento demografico e rallentamento della produttività, la temperatura sembra propizia affinché il Dragone torni a crescere, fisiologicamente meno che in passato ma magari in modo più sano e stabile. Proprio oggi, infatti, è arrivata l’ultima previsione sull’economia cinese del Fondo monetario internazionale che ha provveduto ad alzare di 0,4 punti percentuali le stime di crescita sia per quest’anno che per il prossimo, con il Pil di Pechino che dovrebbe salire al 5,4% nel 2024 e rallentare al 4,5% nel 2025.

CODICE SCONTO

Approfitta dello⚠️ SCONTO DI MAGGIO ⚠️Clicca qui per effettuare analisi approfondite sui titoli cinesi e altre 180.000 aziende quotate in tutto il mondo, inizia a investire come un PRO!

Il link calcola e applica direttamente lo sconto pari a un ulteriore 10%. Nel caso in cui la pagina non dovesse caricarsi, inserisci tu il codice proit2024 per attivare l’offerta.

Avrai a disposizione una serie di strumenti esclusivi che ti permetteranno di affrontare al meglio il mercato:

  • ProPicks: portafogli azionari gestiti da un mix di intelligenza artificiale e competenze umane, con performance comprovate.
  • ProTips: informazioni digeribili per semplificare in poche parole masse di dati finanziari complessi
  • Fair Value e Health Score: 2 indicatori sintetici basati su dati finanziari che forniscono una visione immediata del potenziale e del rischio di ciascun titolo.
  • Screener avanzato di titoli: Cerca i titoli migliori in base alle tue aspettative, tenendo conto di centinaia di metriche e indicatori finanziari.
  • Dati finanziari storici per migliaia di titoli: In modo che i professionisti dell'analisi fondamentale possano andare alla ricerca di tutti i dettagli.
  • E molti altri servizi, per non parlare di quelli che abbiamo in programma di aggiungere presto!

Responsabilità Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.