Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Debito USA, Inflazione, Tassi Fed, ma le statistiche dicono questo…

Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)Panoramica mercato24.05.2023 08:52
it.investing.com/analysis/debito-usa-inflazione-tassi-fed-ma-le-statistiche-dicono-questo-200462273
Debito USA, Inflazione, Tassi Fed, ma le statistiche dicono questo…
Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)   |  24.05.2023 08:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Avrete sicuramente notato che il mondo economico-finanziario di questi tempi è costantemente in pressione, sollecitato da eventi che uno dopo l’altro ci portano a pensare che il mondo da un momento all’altro possa crollare.

Gli investitori sono ancora prudenti, spaventati, e scottati dall’ultimo anno, il 2022, veramente molto negativo.

Eppure, a ben guardare, tutti i principali mercati da inizio anno (bisognerebbe dire dal minimo di ottobre 2022 ma restiamo solo al 2023) sono in positivo, almeno per quanto riguarda l’azionario.

Manca a mio avviso nei portafogli ancora il supporto della componente bond, che penso continuerà ad essere debole finchè le Banche Centrali non toglieranno la spinta sui rialzi, magari nell’ultimo trimestre 2023 potremmo assistere ad un miglioramento in tal senso.

Sull’azionario invece, oltre a quanto detto sopra, continuano le statistiche positive, come ho già menzionato nelle analisi sotto riportate per l’indice S&P 500 cioè:

  • Analisi: Gennaio chiusura > 5%: nel 100% dei casi l’intero anno è stato positivo
  • Analisi: Febbraio: 18 giorni consecutivi sopra MM 200 dopo un calo 20% nell’anno precedente, anno positivo nel 100% dei casi
  • Analisi: Marzo: dopo il primo trimestre positivo, l’anno intero è risultato positivo nel 100% dei casi
  • Ed ora Maggio: primi 100 giorni di Borsa performance > 8%: nel 100% dei casi l’anno è positivo (vedi sotto)

Fonte: Carson
Fonte: Carson

Ora, da un lato ci sono le statistiche, ci sono 5 mesi del 2023 positivi, mentre dall’altro lato ci sono notizie, previsioni e catastrofi che continuano a vedere crolli imminenti.

Per carità, tutto può succedere nei mercati, ma sinceramente piuttosto che ascoltare qualcuno che prevede il futuro, sarei più tranquillo a seguire i numeri e le statistiche di oltre 100 anni di dati.

Anche l’ultima stagione di utili si è dimostrata più resistente del previsto, ed ora lato fattore speculativo (valutazioni) sembra che stia tornando ciò che era stato tolto nel 2022 (area viola grafico sotto).

Fonte: Fidelity
Fonte: Fidelity

Come sempre quindi non è che io sia ottimista sempre e comunque, o perlomeno lo sono nel lungo termine perché sul mercato azionario USA le statistiche dicono che così bisogna essere.

Ma sul breve termine, ricordiamoci sempre che i mercati sono come un pendolo, oscillano da un estremo all’altro così come l’umore degli investitori, e personalmente, sono stato ( e sarò) molto più prudente e preoccupato quando torneranno tutti ad investire, quando il macellaio sotto casa mi dirà che anche lui sta investendo in azioni, Bitcoin o simili, o quando la gente ricomincerà (come nel 2021) a chiedermi con insistenza quali siano le migliori azioni per investire in questo momento.

Oggi però vedo solo paura, timore di tornare sui mercati e prudenza. Tutti i rischi sono sul tavolo, e come sempre a meno di un cigno nero, i miei investimenti continuano ad andare bene, nonostante le critiche di qualcuno. I mercati non rispecchiano mai ciò che noi pensiamo, vanno avanti per la loro strada, e spesso sono fatti per sorprendere.

Vi ricordo che per valutare bene un’azione partendo dai bilanci, potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 30 maggio “Portafogli rotazionali: come costruirli e quanto rendono” cliccando a QUESTO LINK.

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Debito USA, Inflazione, Tassi Fed, ma le statistiche dicono questo…
 

Articoli Correlati

Debito USA, Inflazione, Tassi Fed, ma le statistiche dicono questo…

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (9)
Gianni Deambrogio
Gianni Deambrogio 25.05.2023 11:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Grazie Francesco. Ho comprato indici al bottom seguendo le tue considerazioni sui grafici di lungo periodo con le quali sono totalmente d’accordo. Per me si tratta solo di mantenere il sangue freddo nei momenti fisiologici di discesa e non guardare ogni minuto cosa succede.
Athom One
Athom 24.05.2023 23:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bravo continua (no fake o bot)
Orazio Peruzzi
Orazio Peruzzi 24.05.2023 23:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Volevo anche far notare che Nvidia nel premarket sta facendo più 25 per cento dopo la pubblicazione del report di oggi. Una cosa parrebbe bella per chi vi ha investito. Io penso di no perché se da un giorno all'altro è possibile una performance del 25 per cento significa che le contrattazioni e, di conseguenza, i prezzi dei titoli sono fatti dagli algoritmi.
Albertos Lupo
Albertos Lupo 24.05.2023 23:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
i mercati americani sono trainati dalla bolla intelligenza artificiale...basta vedere nvidia alla trimestrale....tutto il settore è in bolla! altri settori stanno sottoperformando!
Orazio Peruzzi
Orazio Peruzzi 24.05.2023 16:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
continuate pure a illudervi mentre gli squali della finanza continuano imperterriti a mangiarsi i pesci piccoli. La borsa è un gioco per chi lo sa fare, non per il piccolo risparmiatore. Continuate pure a scannarvi tra di voi e qualcuno potrà anche fare qualche soldo. Ma il piccolo risparmiatore stia lontano da questi demoni che lo invogliano a partecipare solo per depredarlo. Gli esperti di borsa passino pure i loro anni migliori a combattere questa guerra. Al piccolo risparmiatore invece consiglio di studiare storia, filosofia e di fare qualche viaggio alla scoperta delle bellezze della natura e dell'arte. Si vive molto meglio, credetemi. E poi ci si costruisce una cultura per contrastare i predatori del Neoliberismo che stanno impoverendo il mondo mentre loro si riempiono le tasche
Fulvia Cravera
Fulvia Cravera 24.05.2023 16:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e dunque cosa ci fa lei qui?🤔🤔
Orazio Peruzzi
Orazio Peruzzi 24.05.2023 16:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Cerco di aprire gli occhi o di far riflettere qualcuno. Penso di avere diritto di dire la mia in democrazia. Oppure è un luogo dove ci si vuole specchiare tutti nella stessa acqua per sentirsi rassicurati? Non sto offendendo nessuno. Sto solo portando un idea
Orazio Peruzzi
Orazio Peruzzi 24.05.2023 15:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
vai a quel paese assieme ai tuoi mercati
Giulio
Giulio 24.05.2023 15:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Datti una calmata o segui altro
Orazio Peruzzi
Orazio Peruzzi 24.05.2023 15:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
forse ho esagerato a dire vai a quel paese ma nessuno mi può impedire di ricordare quello che è sotto gli occhi di tutti e cioè che l'80 per cento dei piccoli risparmiatori si è nettamente impoverita in questo mondo neoliberista negli ultimi vent'anni. Non lo dico io, lo dice l 'Istat e altri seri istituti di ricerca. Il piccolo risparmiatore non può aspettare 10 anni per guadagnare qualcosa perciò è meglio che se ne stia alla larga dalle azioni. Cosa gli dite atutti quei piccoli risparmiatori che hanno investito nel 2022? Di aspettare 10 anni? E se nel frattempo ci fossero problemi di salute? Se l'auto dovesse smettere di funzionare? E se la casa avesse bisogno di lavori urgenti?
Lazzaro Terzo
Lazzaro Terzo 24.05.2023 15:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
"Come sempre quindi non è che io sia ottimista sempre e comunque" ...parliamone...
sacha cipolla
sachapavel 24.05.2023 10:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
investitori prudenti e paura a tornare sui mercati ???... +20% almeno dai minimi, vix a 17 , pe ratio a 18/19 , stime utili da forte espansione economica (11% per il 24), recessione sparita dal tavolo ... a me sembra che ci sia un avidità e un ottimismo senza senso perché appena lo scenario da 'to the Moon' scontato ora si incrinerà allora si che gli investitori avranno davvero paura
Matteo Macchi
Matteo Macchi 24.05.2023 9:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ecco su cosa non bisognerebbe mai basarsi in borsa 👌
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email