Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Economia incerta: il discorso di Powell agita i mercati finanziari

it.investing.com/analysis/economia-incerta-il-discorso-di-powell-agita-i-mercati-finanziari-200460727
Economia incerta: il discorso di Powell agita i mercati finanziari
Da Gabriel Debach   |  08.03.2023 09:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US2000
-0,80%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
+0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10Y...
-0,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BTC/USD
-3,70%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10I...
-1,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

In un contesto azionario ancora troppo incerto, dopo il deciso rimbalzo di inizio anno, i mercati azionari scivolano nuovamente sulla scia della testimonianza al Senato del numero uno della Fed. Discorso di Jerome Powell che rimarca nuovamente i punti ormai più volte ribaditi: lotta all’inflazione senza se e senza ma e un mercato del lavoro che non smette di generare pressioni. Tuttavia, nel discorso, due punti sembrano aver intimorito maggiormente gli investitori:


1.       “I dati di gennaio sull'occupazione, la spesa al consumo, la produzione manifatturiera e l'inflazione hanno invertito in parte le tendenze al ribasso che avevamo riscontrato nei dati di appena un mese fa. Una parte di questa inversione riflette probabilmente il clima stagionalmente caldo di gennaio in gran parte del Paese. Tuttavia, l'ampiezza dell'inversione di tendenza e le revisioni del trimestre precedente suggeriscono che le pressioni inflazionistiche sono più elevate di quanto previsto al momento della precedente riunione del Federal Open Market Committee (FOMC).”
2.      Sebbene l'inflazione si sia moderata negli ultimi mesi, il processo per riportarla al 2% ha una lunga strada da percorrere e sarà probabilmente accidentato. Come ho già detto, gli ultimi dati economici sono stati più forti del previsto, il che suggerisce che il livello finale dei tassi di interesse sarà probabilmente più alto di quanto previsto in precedenza. Se l'insieme dei dati dovesse indicare che un inasprimento più rapido è giustificato, saremmo pronti ad aumentare il ritmo dei rialzi dei tassi. Per ripristinare la stabilità dei prezzi sarà probabilmente necessario mantenere un orientamento restrittivo della politica monetaria per qualche tempo.


Déjà-vu, con stime sull’inflazione da parte della Fed ancora troppo rosee e revisioni al rialzo dei tassi terminali. Risultato: aspettative in aumento per un rialzo di 50 punti base, invece che di 25pb, nella prossima riunione del 21-22 marzo.

CME FedWatch Tool
CME FedWatch Tool



Dato che tuttavia rischierà di essere assai ballerino qualora i prossimi rapporti sull'occupazione di venerdì e sull'inflazione di martedì dovessero essere più forti del previsto. Oltre ai commenti di ieri e di oggi del presidente della Fed Jerome Powell, gli investitori in generale attenderanno con impazienza la riunione del FOMC di marzo, dove la Fed pubblicherà una nuova serie di previsioni sull'inflazione e sulla crescita economica, nonché il nuovo "dot plot", il quale delineerà le nuove proiezioni dei membri del FOMC sul percorso dei tassi di interesse nei prossimi tre anni.

Testimonianza di Powell che subito ha generato decisi, ma strani, movimenti sui mercati. Sebbene, come riportato, i listini azionari abbiano registrato correzioni alla luce di un nuovo previsto rialzo dei tassi, gli strumenti maggiormente sensibili ai suoi movimenti hanno tuttavia riportato movimenti inferiori. Il tecnologico Nasdaq e il più ciclico Russell 2000 infatti hanno riportato vendite inferiori a quelle dello S&P 500;

Risposta indici americani
Risposta indici americani



così come persino il Bitcoin, a conclusione del discorso programmatico di Powell (primi 30 minuti della testimonianza), ha persino subito recuperato le iniziali vendite. 

Movimenti dei mercati durante l'audizione
Movimenti dei mercati durante l'audizione



Mercato obbligazionario, solito osservato speciale, che evidenzia in primis nuove preoccupazioni per un rallentamento economico. Lo spread dei rendimenti a 10 e 2 anni registra nuovi minimi (su valori degli anni Ottanta) così come quello a 10 anni e 3 mesi che vira nuovamente al ribasso. Sebbene, sia sempre utile ricordare come una curva persistentemente invertita indipendentemente dal valore riporti lo stesso concetto per una recessione.

Inversione curva dei tassi
Inversione curva dei tassi



Rendimento del Treasury a due anni, maggiormente sensibile alle politiche monetarie, che rompe la soglia del 5%, situazione che non si verificava del 2007.  Non meglio per i titoli di stato europei, con il Bund tedesco a 2 anni che ha superato il 3% di rendimento, situazione che non si verificava dal 2008.

A riportare tuttavia i maggiori movimenti soprattutto il comparto valutario: l'indice del dollaro USA è cresciuto dell'1,27% - il più grande guadagno giornaliero dal 3 novembre.

Variazioni Giornaliere USDollar
Variazioni Giornaliere USDollar



Oggi gli investitori presteranno molta attenzione alle aperture di nuovi posti di lavoro statunitensi, i quali rappresentano un buon indicatore anticipatore della crescita salariale. In Europa l’attenzione viene ad essere rivolta sui dati finali del PIL dell'area dell'euro del quarto trimestre 22, i quali potrebbero subire una revisione al ribasso dopo la contrazione maggiore fatta registrare in Germania.  In Canada la Bank of Canada è attesa mantenere invariati i tassi ufficiali durante la riunione di politica monetaria di odierna, sebbene non dovrebbe mancare l’attenzione a possibili segnali per le prossime mosse future, soprattutto dopo il discorso di ieri di Powell. 

Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.

Economia incerta: il discorso di Powell agita i mercati finanziari
 

Articoli Correlati

Economia incerta: il discorso di Powell agita i mercati finanziari

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
Sergio Di Matteo
Sergio Di Matteo 08.03.2023 20:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
analisi perfetta ma sembra incoerente con gli sviluppi dei mercati usa che non credono a rialzi di 50 pb e si è convinti che l'economia è resiliente, capace di assorbire ritmi continui nel rialzo dei tassi. quindi nessuna recessione, mercati in rally soprattutto in Europa, disancorata dagli usa e dalla politica restrittiva delle bce. in conclusione pur essendo l'analisi puntuale non fornisce nessun chiarimento su cio'che avverrà perché indecifrabile e disallineata da qualunque parametro macroeconomico. una tempesta perfetta incontrollabile negli effetti. prevale la fiducia anzi l'euforia. per non parlare delle implicazioni geopolitiche del tutto ignorate!!!!
Alessandro Perotti
Alessandro Perotti 08.03.2023 19:11
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Fino quanto potranno alzare i tassi?
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 08.03.2023 19:11
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
finche l'inflazione non avrà raggiunto il target del 2%. A quel punto avremo un periodo di ristagno dei tassi, che caleranno solo qualora si rendesse necessario immettere ulteriore denaro sul mercato
stefano orlandi
stefano orlandi 08.03.2023 18:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
le mani forti reggono i mercati scenderanno quando lo decidono loro
Alessandro Palmieri
Alessandro Palmieri 08.03.2023 18:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma nemmeno con le bombe schendono questi indici
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email