La scorsa settimana abbiamo affrontato il tema dell'impossibilità di indorare la pillola della scarsa performance del mercato in vista della fine dell'anno. Inoltre, abbiamo parlato del "Barometro di gennaio", che stabilisce il tono dell'anno. Per intenderci:
"Tuttavia, anche se il rally di Babbo Natale è fallito, il barometro di gennaio è la chiave dell'anno. Storicamente, un gennaio positivo è un segnale rialzista per le azioni. Il grafico sottostante evidenzia come la popolare massima di Wall Street abbia superato la prova del tempo. Dal 1950, l'S&P 500 ha registrato un rendimento medio annuo del 16,8% negli anni in cui il mese di gennaio è stato positivo. Inoltre, l'indice ha generato rendimenti positivi nell'89% di questi anni. Al contrario, quando l'indice ha registrato un ribasso a gennaio, i rendimenti annuali sono scesi a -1,7%, e solo il 50% delle volte ha prodotto risultati positivi".
Tuttavia, prima di arrivare all'intero mese di gennaio, il mercato deve superare i primi cinque giorni. A partire da mercoledì, che ha concluso i primi cinque giorni di trading di gennaio, il mercato ha generato un rendimento positivo, con un aumento di circa lo 0,62%.
Come abbiamo osservato la scorsa settimana, questo è il primo dei due "indicatori di gennaio" che storicamente, in media, definiscono il tono dell'anno. Dal 1950, il S&P 500 ha registrato guadagni netti nei primi cinque giorni dell'anno 47 volte. Di queste 47 volte, l'indice ha chiuso l'anno in rialzo in 39 casi.
Si tratta di una percentuale di successo dell'83% per la teoria dei primi cinque giorni. Tuttavia, non bisogna esaltarsi troppo. Sui 74 anni completati dal 1950, l'S&P 500 ha registrato un guadagno annuale nel 73% dei casi. Questo è probabilmente dovuto al fatto che le azioni stanno salendo perché la crescita dell'economia globale continua, nonostante le occasionali battute d'arresto.
L'ultimo punto è il più importante, e la maggior parte degli investitori spesso lo ignora. I primi cinque giorni di gennaio e il "Barometro di gennaio" sono certamente degni di nota dal punto di vista statistico, ma anche il suo tasso di fallimento come indicatore di risultati ribassisti è degno di nota. Nei 27 anni in cui le azioni hanno perso terreno nei primi cinque giorni del nuovo anno solare, in 15 di essi l'S&P 500 ha comunque registrato guadagni per l'intero anno. In altre parole, l'indicatore vanta solo un tasso di successo del 45% nel prevedere le perdite dell'intero anno.
Vale anche la pena di notare che alcuni dei migliori anni del mercato dal 1950 sono iniziati con un piede ribassista. Ad esempio, l'S&P 500 ha registrato un rally del 21% nel 1991, nonostante abbia perso il 4,6% del suo valore nei primi cinque giorni dell'anno. Al contrario, nonostante il rialzo dell'1,1% nei primi cinque giorni del 2002, l'S&P 500 ha perso più del 22% in quell'anno. Quando la teoria è sbagliata, può essere molto sbagliata.
Come investitori, questi periodi basati sul calendario possono darci un certo conforto psicologico. Tuttavia, è probabile che i risultati non siano così strettamente legati alla realtà come gli investitori vogliono credere. Come abbiamo discusso di recente, il tasso di successo come indicatore rialzista si basa principalmente sul fatto che le azioni si alzano più spesso di quanto si abbassino.
Dal 1900, il mercato azionario ha registrato un tasso di rendimento annualizzato dell'8%. Tuttavia, questo non significa che il mercato renda l'8% ogni anno. Come abbiamo discusso di recente, è necessario comprendere alcuni fatti fondamentali sui mercati. Le azioni salgono più spesso di quelle che scendono: Storicamente, il mercato azionario aumenta circa il 73% delle volte. Nel restante 27% dei casi, le correzioni di mercato annullano gli eccessi dei precedenti rialzi. La tabella seguente mostra la dispersione dei rendimenti nel tempo".
In altre parole, sebbene i primi cinque giorni di contrattazioni siano stati fruttuosi, gli investitori dovrebbero rimanere concentrati sui rischi che potrebbero far deragliare i mercati nel corso dell'anno.
Questa settimana ci occuperemo del recente aumento della volatilità che ha caratterizzato l'inizio dell'anno.
NON HAI INVESTING PRO?
- Approfitta e RISPARMIA : Abbonati a InvestingPro a un prezzo imperdibile e ottieni strumenti avanzati per crescere davvero! QUI
Continua il consolidamento
Sebbene gli analisti di Wall Street continuino a prevedere un altro anno rialzista per le azioni, dicembre e gennaio sono stati piuttosto deboli, in quanto i mercati hanno consolidato i guadagni ottenuti dopo le elezioni. Le ragioni della recente debolezza sono molteplici. La prima è che i mercati erano tecnicamente ipercomprati verso dicembre e si sono discostati dalle medie mobili attuali. Questo crea le condizioni per una correzione o un consolidamento, ma era necessario un catalizzatore.
Tale catalizzatore doveva essere un evento che cambiasse la percezione del mercato sulle valutazioni, le aspettative o gli utili attuali. In questo caso, il catalizzatore si è verificato il 18 dicembre, quando la Federal Reserve ha trasmesso un messaggio più "falco" sulla riunione del FOMC, riducendo il numero di tagli dei tassi previsti per il 2025. Il cambiamento percepito nella politica della Fed ha portato a un balzo dei rendimenti obbligazionari sulla parte lunga della curva dei rendimenti. A completare il cambiamento di sentiment sono stati i dati economici più forti del previsto, che hanno ulteriormente supportato le preoccupazioni di pressioni inflazionistiche e di riduzione dei cambiamenti di politica della Fed.
Il modesto cambiamento di tono della Federal Reserve, unito a un mercato esuberante e ipercomprato, non avrebbe dovuto far pensare a un consolidamento. Tuttavia, di recente i media hanno pubblicato titoli più ribassisti, il che accade ogni volta che i mercati cessano di salire.
Negli ultimi tempi ciò si è verificato, aumentando ulteriormente la pressione di vendita sui mercati. Tuttavia, nonostante l'aumento della negatività, il mercato rimane range-bound e si mantiene al di sopra del supporto della media mobile 100-DMA. Inoltre, il consolidamento delle ultime settimane ha invertito completamente le condizioni di ipercomprato e deviazione.
Detto questo, ci sono certamente ragioni per cui questo processo di consolidamento potrebbe durare più a lungo. Tuttavia, siamo a livelli più coerenti con una ripresa riflessiva almeno a breve termine. Un buon esempio è dato da indicatori come la percentuale di titoli con segnali di acquisto rialzisti, che si trova a livelli in cui i titoli trovano solitamente un supporto all'acquisto.
In secondo luogo, il nostro indicatore tecnico, che comprende diversi indicatori tecnici settimanali, dalla forza relativa al momentum, è sceso a livelli più coerenti con i rally negoziabili a breve termine.
Nel breve termine, questa debolezza tende a generare altra debolezza. Tuttavia, la "buona notizia" è che tali valori bassi hanno spesso segnato il fondo delle correzioni e dei consolidamenti del mercato.
Dal punto di vista tecnico, non c'è nulla di "sbagliato" nei mercati e la tendenza rialzista generale rimane. Il processo di consolidamento probabilmente passerà e l'azione dei prezzi sarà più costruttiva. Tuttavia, gli investitori dovrebbero sempre "peccare di prudenza" e capire che ci sono momenti in cui un processo di consolidamento può trasformarsi in una correzione più significativa.
Come capiremo la differenza?
NON HAI INVESTING PRO?
- Approfitta e RISPARMIA : Abbonati a InvestingPro a un prezzo imperdibile e ottieni strumenti avanzati per crescere davvero! QUI
Livelli tecnici di breakdown da tenere d'occhio
Come vedremo in seguito, alcune questioni potrebbero far deragliare le aspettative più rialziste per il 2025. Tuttavia, uno degli errori più significativi degli investitori è legato al pregiudizio psicologico dell '"avversione alle perdite".
Che cos'è l'avversione alle perdite?
"L'avversione alle perdite è una tendenza della finanza comportamentale in base alla quale gli investitori temono talmente tanto le perdite da concentrarsi più sul tentativo di evitarle che sul conseguimento di guadagni. Più una persona subisce perdite, più è probabile che diventi incline all'avversione alle perdite. Le ricerche sull'avversione alle perdite dimostrano che gli investitori sentono il dolore di una perdita più del doppio rispetto al piacere di ottenere un profitto" - Corporate Finance Institute
Secondo il CFI, esempi di "avversione alle perdite" sono:
- Investire in investimenti a basso rendimento e garantiti piuttosto che in investimenti più promettenti.
- Non vendere un'azione quando l'analisi razionale del titolo indica che dovrebbe essere venduta.
- Vendere un titolo che è salito di prezzo per realizzare un guadagno di qualsiasi entità, anche se l'analisi indica che gli investitori dovrebbero tenere il titolo.
- Dire a se stessi che un investimento non è in perdita perché l'operazione di vendita non si è verificata.
Ancora più notevole è il fatto che molti investitori evitano i mercati rialzisti, aspettandosi che l'eventuale ribasso del mercato orso li spazzerà via. Si tratta di decisioni emotive dettate da cali di prezzo effettivi o previsti.
Tuttavia, raramente i mercati orso si verificano tutti insieme. Nella maggior parte dei mercati orso, il mercato ha mostrato numerosi segnali di allarme ben prima che l '"orso" uscisse dal letargo. Questo ha dato agli investitori tutto il tempo necessario per uscire dal mercato, ridurre i rischi e raccogliere liquidità per minimizzare l'eventuale ritorno al capitale. Attualmente ci sono segnali di allarme a cui dovremmo prestare molta attenzione.
Ad esempio, il numero di titoli in trend rialzista di lungo periodo continua a diminuire, come ha osservato Sentimentrader.com questa settimana:
"L'ultimo indicatore che evidenzia la diminuzione della partecipazione proviene dalla percentuale di titoli dell'S&P 500 che scambiano al di sopra della loro media a 200 giorni. Solo per l'ottava volta dal 1928, meno del 52% dei membri si è mantenuto al di sopra delle proprie medie di lungo periodo, mentre l'S&P 500 è rimasto entro il 3% dai massimi. Come mostra il grafico sottostante, quando meno del 52% dei titoli si trova al di sopra della propria media a 200 giorni o meno del 57% presenta una media a 200 giorni in aumento, i rendimenti annualizzati dell'S&P 500 scendono rispettivamente al 4,2% e al 5,2%, ben al di sotto dei rendimenti registrati al di sopra di questi livelli".
In secondo luogo, gli spread creditizi suggeriscono che il rischio di mercato è ben elevato. Gli spread creditizi non hanno ancora segnalato stress di mercato, ma tendono a essere un forte indicatore anticipatore di ribassi di mercato. Lo spread tra obbligazioni investment-grade e AAA è vicino al livello minimo. Le barre verticali indicano i momenti in cui lo spread è aumentato e i mercati hanno generalmente subito flessioni in coincidenza o con un certo ritardo.
Inoltre, possiamo osservare lo spread tra 10-year US Treasury e le "obbligazioni spazzatura".
Come mostra il grafico, quando questo spread è a livelli molto bassi, come attualmente, e aumenta, il mercato finisce per subire un processo di correzione.
Se da un lato l'osservazione della partecipazione e degli spread creditizi mette certamente in guardia gli investitori dal ridurre il rischio di portafoglio, dall'altro il mercato fornisce indizi. Ci sono diversi livelli di supporto importanti che, se infranti, porteranno una crescente pressione di vendita sul mercato. Il primo livello si trova a 5870. Se questo livello dovesse fallire, i prezzi cercheranno un supporto vicino a 5619, che coincide con il picco di luglio 2024, poco prima dell'evento "Yen Carry Trade".
Se il mercato raggiunge questo livello, probabilmente sarà sufficientemente ipervenduto da fornire agli investitori un contro-rally per ridurre ulteriormente il rischio.
Tuttavia, se il mercato dovesse fallire, i prossimi livelli di supporto diventerebbero più critici. 5400 e 4971 inizieranno a violare i livelli che scateneranno ulteriori vendite algoritmiche e potrebbero portare a un selloff più aggressivo. Gli investitori dovrebbero ridurre completamente il rischio se il mercato inizia a violare questi livelli. Una mossa correttiva potrebbe comportare un calo del 25% dal picco al minimo.
Sebbene ci si debba aspettare un tale calo, non è detto che una correzione significativa avvenga quest'anno o il prossimo. È necessario un evento o un catalizzatore che inverta le aspettative di guadagno del mercato per provocare un'inversione delle valutazioni. Date le valutazioni attualmente elevate, un tale evento potrebbe portare a un significativo riallineamento dei prezzi. Pertanto, l'osservazione dell'ampiezza e degli spread creditizi indicherà se l'attuale consolidamento è solo un consolidamento o l'inizio di un processo correttivo più ampio.
A proposito di rischi per i mercati e le valutazioni. Un altro tema sul nostro radar merita di essere discusso.
NON HAI INVESTING PRO?
- Approfitta e RISPARMIA : Abbonati a InvestingPro a un prezzo imperdibile e ottieni strumenti avanzati per crescere davvero! QUI
Rendimenti e premi di rischio azionari
Nelle ultime settimane, i mercati sono stati afflitti da due fattori completamente legati al "sentiment " : il timore che i "dazi" possano portare a pressioni inflazionistiche e le valutazioni. La preoccupazione per i dazi ha creato un circuito di feedback nell'economia. Dopo le elezioni, i produttori hanno acquistato prodotti per anticipare le tariffe, il che ha aumentato la domanda di tali prodotti, facendo salire i prezzi, come si è visto nei recenti rapporti ISM. In altre parole, la paura che le tariffe creino inflazione ha causato inflazione con le loro azioni. Tuttavia, come discusso in questo articoloi dazi non hanno mai causato inflazione, storicamente.
Questo "sentiment shift" sulle pressioni inflazionistiche ha causato un aumento dei rendimenti obbligazionari, in quanto gli hedge fund e i gestori di portafoglio hanno modificato il loro posizionamento anziché riflettere i fondamentali sottostanti. Come ha notato questa settimana Michael Lebowitz:
Abbiamo creato un modello di rendimento fondamentale proprietario relativamente semplice ma molto efficace, basato sull'inflazione e sulla crescita economica. Il nostro modello di rendimento obbligazionario utilizza solo due input.
- Inflazione: ilmodello delle aspettative di inflazione della Fed di Cleveland. Questo modello è unico nel suo genere in quanto utilizza i dati sull'inflazione reale e le misure delle aspettative di inflazione basate sul mercato e sui sondaggi. La combinazione di variazioni dei prezzi effettive e attese fornisce un quadro completo dell'inflazione.
- Attività economica -PIL reale. Il PIL reale esclude l'inflazione per stimare l'attività economica senza l'impatto delle variazioni dei prezzi.
Abbiamo quindi eseguito un'analisi di regressione multipla dei due input con i rendimenti.Il grafico che confronta i rendimenti previsti del modello con quelli effettivi mostra che il rendimento del modello è del 3,78% contro il rendimento effettivo del 4,57%. La differenza di 0,79% è il premio a termine.
In altre parole, la recente corsa dei rendimenti ha poco a che fare con i fondamentali economici e più con il sentiment. Pertanto, man mano che i fondamentali economici si affermeranno e l'inflazione continuerà a scendere verso l'obiettivo della Fed del 2%, il premio in eccesso verrà infine annullato dal mercato. Come conclude Michael:
"Perché i rendimenti obbligazionari sono in aumento? Nel quarto trimestre, il rendimento degli UST decennali è aumentato di 62 punti base. 52 punti base sono dovuti all'aumento del premio a termine, mentre solo 10 punti base sono il risultato dell'attività economica e dell'inflazione. I due fattori alla base dell'aumento del premio a termine sono la paura del deficit e l'inflazione. Anche in assenza di modifiche ai fattori fondamentali, se il premio diminuisce, le obbligazioni a più lunga scadenza possono offrire un rendimento considerevole. Inoltre, tali rendimenti potrebbero essere amplificati in caso di recessione, debolezza economica e/o ritorno a un'inflazione del 2% o meno.
Gli investitori obbligazionari saranno molto probabilmente ricompensati quando i fondamentali economici si normalizzeranno e il premio a termine si ridurrà. Fino ad allora, il sentiment, e non i dati economici, è il fattore chiave che influisce sui tassi".
In secondo luogo, le valutazioni stanno diventando sempre più preoccupanti per i mercati, in particolare per il calo del premio di rischio azionario. Anche i premi per il rischio azionario (ERP) sono guidati dal sentiment. Poiché gli investitori si aspettano un aumento dei prezzi degli asset, sono disposti a farsi "pagare meno" per il "rischio" che si assumono con le azioni. Tuttavia, con i rendimenti obbligazionari ora significativamente superiori all'ERP, è sempre più probabile che gli investitori, a un certo punto, scelgano di essere "pagati" con le obbligazioni.
I mercati azionari e obbligazionari sono attualmente distaccati dai fondamentali sottostanti. Se, o meglio quando, si verificherà un'inversione di tendenza, il calo del rischio azionario sarà compensato dall'aumento dei prezzi delle obbligazioni, man mano che i rendimenti si riallineeranno ai fondamentali economici. Ciò è avvenuto in particolare quando i tassi sono aumentati in modo significativo in un mercato sopravvalutato.
Non c'è motivo di aspettarsi che questa volta sia diverso.
Come lo negoziamo
Come discusso in "Curb Your Enthusiasm", gli investitori dovrebbero considerare l'approccio al 2025 con una maggiore gestione del rischio.
Sebbene il 2025 presenti una serie di sfide, la soluzione non è quella di abbandonare completamente il mercato. Al contrario, gli investitori possono adottare misure pratiche per affrontare queste incertezze.
Tutto ciò non significa che il prossimo "mercato orso" sia in agguato, ma i dati suggeriscono che essere eccessivamente aggressivi, assumere un rischio eccessivo e aumentare la leva finanziaria potrebbe non avere il risultato desiderato. Poiché i mercati eccessivamente rialzisti sono una funzione della psicologia, possono durare più a lungo e andare oltre le previsioni della logica. Il requisito per "porre fine" a questa fase è un evento esogeno che cambia la psicologia da rialzista a ribassista. In questo caso si verifica una fuga verso l'uscita e i prezzi possono scendere molto rapidamente. Per questo motivo, gli investitori hanno bisogno di linee guida per partecipare all'avanzata del mercato. Ma, naturalmente, la parte difficile è mantenere i guadagni quando inevitabilmente si verificano le correzioni.
Questo è il nostro approccio come gestori di portafoglio per i nostri clienti.
- Stringere i livelli di stop-loss ai livelli di supporto attuali per ogni posizione (fornisce punti di uscita identificabili in caso di inversione del mercato).
- Coprire i portafogli contro cali significativi del mercato (attività non correlate, posizioni corte sul mercato, opzioni put su indici).
- Prendere profitto nelle posizioni che sono state grandi vincitrici (riequilibrare le posizioni in ipercomprato o estese per catturare i guadagni, ma continuando a partecipare all'avanzata).
- Vendere i ritardatari e i perdenti (se qualcosa non funziona in un mercato in rialzo, molto probabilmente non funzionerà durante un ampio declino. È meglio eliminare il rischio in anticipo).
- Aumentare la liquidità e riequilibrare i portafogli in base alle ponderazioni desiderate (riequilibrando regolarmente il rischio, i rischi nascosti vengono in qualche modo mitigati).
Si noti che non c'è nulla che indichi "vendere tutto e passare alla liquidità".
Gli investimenti nel 2025 richiederanno una miscela di ottimismo e cautela. Con il rallentamento della crescita economica, le incertezze della politica fiscale, le sfide globali, il sentimento di eccessiva fiducia e le ambiziose aspettative sugli utili, gli investitori hanno molte ragioni per affrontare i mercati con cautela. Ci sarà un momento in cui si dovranno aumentare i livelli di liquidità in modo significativo. Una buona strategia di gestione del portafoglio garantirà la riduzione dell'esposizione e l'aumento dei livelli di liquidità quando inizieranno le vendite.
È essenziale approfittare dei progressi rialzisti finché durano. Non diventate troppo compiacenti, credendo che "questa volta è diverso".
Probabilmente non è così.
Ricordate, come direbbe Larry David,
"Non è necessario essere un genio, basta non essere un idiota".
VUOI APPROFONDIRE L'ANALISI?
C'è lo SCONTO ATTIVO: Abbonati ora per ottenere il 50% di sconto su Pro e sbloccare istantaneamente l'accesso a diverse funzionalità di mercato, tra cui:
- ProPicks AI: azioni vincenti selezionate dall'intelligenza artificiale con una comprovata esperienza.
- InvestingPro Fair Value: Scoprire immediatamente se un titolo è sottovalutato o sopravvalutato.
- Stock Screener avanzato: Ricerca dei titoli migliori in base a centinaia di filtri e criteri selezionati.
- Top Ideas: Scoprite quali azioni stanno acquistando investitori miliardari come Warren Buffett, Michael Burry e George Soros.