Le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono finalmente iniziate. Mentre milioni di fan si godono ore di competizioni sportive, gli investitori potrebbero voler approfittare dell’aumento dell’interesse per le scommesse sportive.
Negli ultimi anni sono nati molti fondi tematici focalizzati sulle scommesse sportive, sui fantasport e sull’iGaming. Quindi oggi parleremo di due ETF che potrebbero essere interessanti per molti fan dello sport.
Un settore in espansione
Nel maggio 2018, la corte Suprema USA ha annullato il Professional Amateur Sports Protection Act (PASPA). Questa legge federale essenzialmente limitava le scommesse sportive ad una manciata di stati: Delaware, Montana, Nevada ed Oregon, da oltre due decenni. Di conseguenza i singoli stati ora possono stabilire delle operazioni di scommesse sportive regolamentate.
Questo sviluppo ha incoraggiato il segmento. Ora, più di 20 stati hanno legalizzato le scommesse sportive. Recenti dati indicano che il settore delle scommesse sportive globale ha raggiunto una dimensione di 203 miliardi di dollari nel 2020, con le entrate negli USA che dovrebbero salire a ben 8 miliardi entro il 2025.
Nel frattempo, anche le società di fantasport hanno tratto vantaggio da questa legalizzazione. Negli USA, DraftKings (NASDAQ:DKNG) e FanDuel, parte della britannica Flutter Entertainment (OTC:PDYPY), sono le due maggiori piattaforme di scommesse sportive.
La Fantasy Sports & Gaming Association spiega che ci sono oltre 57 milioni di giocatori di fantasport negli Stati Uniti e in Canada. Questi fan mettono insieme una squadra virtuale di giocatori reali di sport popolari, come football, baseball, basket e calcio. I dati del settore indicano che i fantagiocatori sono “per l’81% maschi e per il 19% femmine. Il 47% ottiene più di 75.000 dollari”.
Infine, il nome collettivo iGaming solitamente si riferisce a tutti i giochi d’azzardo online, compresi giochi da casinò come poker e slot machine. Ricordando questi aspetti, ecco i due fondi di oggi.
1. Roundhill Sports Betting & iGaming ETF
Prezzo attuale: 27,70 dollari
Range su 52 settimane: 15,59 - 33,26 dollari
Rendimento dividendo: 0,26%
Percentuale di spesa: 0,75% all’anno
Il Roundhill Sports Betting & iGaming ETF (NYSE:BETZ) si focalizza su società nel settore delle scommesse sportive e dell’iGaming. Queste aziende possono operare di persona o tramite piattaforme online di scommesse sportive o giochi d’azzardo. Possono anche fornire l’infrastruttura o la tecnologia agli operatori del settore.
Grafico settimanale BETZ
BETZ, che ha 42 possedimenti, replica i ritorni del Roundhill Sports Betting & iGaming Index. Il fondo ha cominciato gli scambi nel giugno 2020 e gli asset gestiti sono pari a 366 milioni di dollari. In termini di settori, abbiamo l’iGaming (32,8%), seguito da scommesse sportive (26,8%) e tecnologia (22,4%). I primi 10 nomi rappresentano circa il 37% degli asset netti.
In cima alla lista troviamo l’operatore globale di giochi e scommesse sportive con sede nel Regno Unito Flutter Entertainment; DraftKings, la cui piattaforma offre giornalmente fantasport, scommesse sportive e iGaming; la piattaforma di scommesse australiana Pointsbet (ASX:PBH); Penn National Gaming (NASDAQ:PENN), che possiede e gestisce operazioni di gioco, strutture per le corse e terminali di gioco come le slot machine; il casinò online nonché operatore di scommesse sportive Rush Street Interactive (NYSE:RSI); e Tabcorp (OTC:TACBY).
L’interesse per le scommesse e per varie forme di intrattenimento online è schizzato durante la pandemia. Di conseguenza, il fondo ha registrato ritorni di oltre il 72% nello scorso anno. Ha segnato un massimo storico a metà marzo. Tuttavia, è balzato solo del 7% sull’anno in corso. I potenziali investitori potrebbero considerare questo recente calo di circa il 20% una migliore occasione di comprare l’ETF focalizzato su un settore in crescita.
2. iShares MSCI Hong Kong ETF
Prezzo attuale: 25,52 dollari
Range su 52 settimane: 20,91 - 28,17 dollari
Rendimento dividendo: 2,28%
Percentuale di spesa: 0,51% all’anno
Il fondo iShares MSCI Hong Kong ETF (NYSE:EWH) rappresenta una scommessa indiretta sul settore. Il fondo investe su grandi e medie imprese con sede ad Hong Kong, ad un’ora da Macao, dove i casinò sono legali e le scommesse sono un grande business.
Dai dati emerge che:
“Sedi dei più grandi giochi con la posta più alta del mondo, i casinò di Macao hanno registrato un ricavo lordo di circa 36,7 miliardi di dollari USA nel 2019, oltre il quadruplo dei ricavi da casinò del Nevada”.
Grafico settimanale EWH
EWF, che ha 37 possedimenti, replica i risultati di investimento dell’indice MSCI Hong Kong 25/50 Index. Il fondo ha cominciato gli scambi nel marzo 1996 e gli asset netti ammontano a circa 1,113 miliardi di dollari.
In termini di settori, abbiamo il settore immobiliare (21,63), le assicurazioni (20,90%) e i finanziari diversificati (16,34%). I primi 10 nomi rappresentano circa il 65% degli asset netti.
Tra i principali troviamo il colosso delle assicurazioni AIA Group (OTC:AAGIY); Hong Kong Exchange & Clearing (OTC:HKXCY), il gruppo di impianti energetici Techtronic Industries (OTC:TTNDY), l’azienda immobiliare Sun Hung Kai Properties (OTC:SUHJY) e Link Real Estate Investment Trust (HK:0823).
Il fondo ha visto ritorni del 23% nello scorso anno e del 6% sull’anno in corso. Ha segnato un massimo storico a fine maggio. Da allora, è sceso di circa il 10%. I lettori che credono che un’ampia gamma di aziende di Hong Kong possano trarre vantaggio da questo importante settore a Macao potrebbero effettuare ulteriori ricerche sul fondo. Un focus così internazionale potrebbe inoltre offrire diversificazione agli investitori statunitensi.
Nota dell’editore: Non tutti gli asset descritti sono necessariamente disponibili su tutti i mercati regionali. Consultate un broker accreditato o un consulente finanziario per trovare strumenti simili che possano essere adeguati alle vostre esigenze. Questo articolo è a solo scopo informativo. È opportuno condurre una due diligence prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.