

Per Favore, prova con una nuova ricerca
FTSEMIB
FOCUS E ANALISI MONETARIA SCADENZA DICEMBRE 2022
Il mercato azionario italiano, rappresentato dal suo indice, il Ftsemib, che raggruppa i quaranta migliori titoli del panorama nazionale, sta chiudendo l'ultima settimana del mese di Novembre, con un aumento 1,2%.
Di contro, le performance registrate da inizio anno ci rimandano una perdita di valore del 23%.
Il grafico dei prezzi ci mostra come i prezzi sono rimbalzati in modo impulsivo dall'area di triplo minimo posta a 20300.
Attualmente ci troviamo nella parte superiore del range del movimento a contatto con una importante resistenza, a 24800, che per ben due volte, da Marzo ad oggi, ha rimandato al ribasso i prezzi.
La Regressione Lineare ha assunto finalmente una pendenza positiva, anche se molto distante dai prezzi, ed il suo percentile si trova esattamente a 41,2%.
Volumi piuttosto bassi tipici del periodo di fine anno.
ANALISI MONETARIA
I CUMULATI
I totali delle posizioni in opzioni sulla importante scadenza trimestrale Dicembre ci confermano la forza del titolo con le tante azioni di ricopertura avvenute a partire dalle aree basse di prezzo dove erano in difficoltà le prime call corte di gamma. Infatti notevoli sono i contratti put entrati durante il rialzo sugli strike 21000, 22000, 23000 e per ultimo 24000.
Attualmente su Dicembre ci sono pochi contratti di call sopra il prezzo e tutti lavorati in box, da strike 25000 a strike 27000.
OPEN INTEREST DEI CONTRATTI FUTURE
Dal grafico dei prezzi al quale sono stati applicati i totali dei contratti future nell'istogramma in basso si vede molto bene come gli operatori sono stati costretti ad entrare con future al rialzo per coprire, giorno dopo giorno, i contratti call corti di gamma che rischiavano di diventare Itm.
Dalla rottura di Va+40 avvenuta il giorno 31 Ottobre, si è assistito ad un continuo ed ininterrotto potente flusso di future a sostegno dei prezzi toccando l'apice esattamente il giorno 11 Novembre.
A partire dal 12, complici le scadenze mensili di Ottobre, molti operatori hanno iniziata ad alleggerire e chiudere i contratti mentre il prezzo ha rotto, senza particolare forza, i massimi di periodo.
Attualmente ci troviamo in una fase di congestione con prezzi che stanno lavorando in pennant la parte alta della distribuzione ma con future che stanno diminuendo di numero togliendo forza al trend.
DIFFERENZIALI
I differenziali degli ultimi dieci giorni di borsa ci confermano come tutto il movimento al rialzo sia stato accompagnato, oltre che dalla componente future, anche da un massiccio ingresso di posizioni put sotto al prezzo a partire da strike 22000, ma soprattutto a strike 23000.
Azione di ricopertura di put e call è avvenuta esattamente a strike 24500 mentre nuove call sono state posizionate sia a strike 25000 che 26000.
Va da sè che il superamento di questi livelli di call freschi di gamma short dovrà avvenire forzatamente grazie all'utilizzo dello strumento direzionale per eccellenza, il future. Quindi, per sapere quanto credibile possa essere un eventuale movimento up di rottura dovremo controllare se la componente future sarà aumentata.
LA RIPARTIZIONE
La funzione di ripartizione ci conferma che il mercato, sulla scadenza Dicembre, è arrivato su livelli importanti di eccesso da Ipercoperto/Ipercomprato, andando di fatto a toccare Va+80 dove oltre l'80% di call sono diventate Itm costringendo gli operatori a ricorrere ai classici strumenti di hedging che abbiamo visto confermati dalle movimentazioni di cui sopra.
Solitamente su queste aree di prezzo, se si assiste a chiusure di contratti future, può essere molto probabile una fase di congestione con anche un ritracciamento dei prezzi. Al contrario, se la componente future aumenterà insieme a put otm, sarà probabile una ulteriore continuazione del trend.
S&P 500 Focus Monetario del 2 febbraio. ANALISI GRAFICADal grafico dei prezzi è evidente come S&P500 si sia mosso, dalla trimestrale settembre 22, in un trading...
Contrariamente alle nostre attese, ieri Powell ha alzato i tassi di interesse di 25 bp (ci aspettavamo 50 bp), portando l’ammontare complessivo dei rialzi a 375 bp in poco meno di...
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.