NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

FTSE MIB - Panoramica di mercato 10 ottobre

Pubblicato 10.10.2022, 14:06
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
IT40
-

FTSE MIB FOCUS E ANALISI MONETARIA SCADENZA DICEMBRE 2022

Il mercato azionario italiano, rappresentato dal suo indice, il Ftsemib, che raggruppa i quaranta migliori titoli del panorama nazionale, ha chiuso il mese di settembre con un aumento relativo all'ultima settimana di borsa pari al +1%.
Di contro le performance registrate da inizio anno ci rimandano una perdita di valore del -24,9% distribuita negli ultimi tre mesi con un -6,3%.
Il settore che ha sovraperformato il mercato negli ultimi 30 giorni è stato esclusivamente quello dell'Energy con un +2.,7%. Il resto dei settoriali è andato in profondo rosso con in testa le Utilities, mentre piccole perdite si registrano nel settore Tech e Financials.
Il grafico dei prezzi ci riporta una situazione di debolezza partita dai massimi di inizio anno a 28095 e che ha toccato due importanti minimi decrescenti: il primo nel mese di Marzo a 21065 ed il secondo a metà Giugno a 20030. Attualmente il prezzo a provato a ritoccare questo ultimo minimo creando di fatto una ampia area di trading range composta da un primo supporto a 20300 ed una prima resistenza a 23800.
Anche la Regressione Lineare conserva la propria pendenza negativa anche se a ridosso del prezzo che prosegue la discesa con massimi inferiori.
Il Percentile ci evidenzia che ci troviamo in una area di eccesso ribassista pari al 90,6%.



ANALISI MONETARIA
I CUMULATI
L'analisi dei cumulati di Put e Call relativa alla importante scadenza Dicembre ci evidenziamo la formazione di tante aree che sono state oggetto di ricoperture da parte degli operatori esposti in gamma short.
Sono evidenti infatti questi particolari cumulati sia a strike 26000 che a strike 24000, per poi arrivare a 23000 ed atterrare a 21000. Queste movimentazioni, come abbiamo appena detto, sono state il frutto di azioni di ricopertura di tutti quegli operatori che, esposti con short put, ovvero gamma negativi ma con delta positivo, hanno dovuto entrare in hedge utilizzando opzioni e/o future con delta opposto.


IL DIFFERENZIALE
La lettura del differenziale ci evidenzia come, tramite il calcolo della funzione di ripartizione, il mercato si trovi leggermente sbilanciato al ribasso avendo colpito VA-55 dove oltre il 55% di put sono diventate Itm e quindi oggetto di copertura.
La mappa monetaria del Ftsemib ci riporta le seguenti aree:
VA-80 area di Ipervenduto a strike 19000
VA+0 area neutrale tra strike 21250 e 22000
VA-80 area di Ipercomprato a strike 24500



IL DIFFERENZIALE
La lettura del differenziale delle movimentazioni di contratti degli ultimi sette giorni di borsa di confermano che gli operatori hanno, nonostante il forte ribasso, continuato a mantenere ed aumentare la componente put a partire da strike 20000 fin sotto strike 17000. Solo piccole chiusure ed alleggerimenti si leggono a strike 20500.
Sul lato call l'interesse degli operatori è andato quasi essenzialmente su due strike Otm, 23000 e 26000.

I CONTRATTI FUTURE
La lettura degli open interest del future contestualizzata con il grafico dei prezzi ci mostra la classica situazione di un mercato che ha dapprima rotto VA-40 con l'aumento della componente future. Successivamente il mercato ha fatto pullback sulla Va-40 per effetto congiunto dell'alleggerimento della componente future e le azioni di ricopertura con posizioni sintetiche nel mercato delle opzioni.
Attualmente il prezzo, dopo aver lambito Va-40 è ripreso a scendere ed insieme alla discesa dei prezzi si registra un netto aumento della componente future in evidente azione di ricopertura e quindi con pressione ribassista.

STRATEGIA DI MERCATO
Le movimentazioni degli ultimi giorni di borsa di future ed opzioni ci rimandano ad un profilo di rischio del mercato delta negativo, ovvero con maggior forza sul lato ribassista, per effetto delle tante ricoperture di future ed opzioni.

CONCLUSIONI
Mercato che, dopo aver superato al ribasso Va-40, conferma il proprio sentiment lateral ribassista grazie al forte apporto della componente future entrata al ribasso ed in copertura delle posizioni gamma negative delle oltre 50% di put messe a mercato.
E' raccomandata particolare prudenza poichè i target di Va-80 si trovano ancora molto distanti e la volatilità ed i prezzi potrebbero dar luogo a veloci squeeze.
Le migliori strategie in opzioni devono essere attualmente con bassa esposizione di gamma, con leggero delta e vega negativo ma comunque a debito in modo da poter far fronte rapidamente ad improvvisi movimenti riuscendo al contempo a mantenere i margini al di sotto del 10/15% del massimale operativo.

Fonte: Sunnymoney

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.