Investimenti: come prepararsi ai 4 anni di Trump

Pubblicato 20.01.2025, 07:30

FOMO

Sentirete spesso questa parola nei prossimi mesi o anni, perchè ad oggi la sensazione è che la "paura di restarne fuori" (Fear of missing out - FOMO appunto) è quello che abbiamo potuto osservare nel primo giorno (ufficialmente oggi) del secondo mandato del Presidente Trump.

Trump che ha lanciato la sua criptovaluta ufficiale (parliamo del Presidente degli Stati Uniti...) cui è seguito il lancio della Melania Coin. Montagne russe come sempre, alti e bassi spaventosi, e speculazione che viene spacciata per investimento.


Trump coin

Ha senso tutto questo? Mi ricorda il 2021 con le meme stocks, con la differenza che qui sono criptovalute e non azioni.

In ogni caso, insieme ad Elon Musk, si preannunciano tempi quantomeno emozionanti.

Il "rischio" qui è che un Bull Market (siamo entrati ufficialmente al terzo anno) possa iniziare a correre sul serio, alimentando appunto quella FOMO che porterebbe sul carro non solo gli investitori attuali (con più denaro e aumentando il rischio) ma anche coloro che per natura non hanno nulla a che vedere con questo mondo: ALIAS bolla speculativa.

Basta vedere i commenti sotto la Trump Coin, con persone che fino a ieri innaffiavano piante (con tutto il rispetto per i giardinieri), mettere i risparmi di una vita in qualcosa che nemmeno sanno cosa sia.

Ma ormai l'accesso semplificato agli investimenti ed alle informazioni (anche se sbagliate) consente anche questa tipologia di eventi.

Il punto è che, nonostante questo mercato sia già storicamente con valutazioni sopra la media, paradossalmente potrebbe esserci ancora benzina.


MM

E questa benzina, potrebbe arrivare dai fondi del mercato monetario, dove parcheggiati ci sono ancora 8 Trilioni di Dollari, che in caso di FOMO appunto, potrebbero tranquillamente riversarsi nelle Asset più rischiose.

E non dimentichiamo che la situazione di partenza, lato tassi Banche Centrali e bond, è abbastanza restrittiva, nel senso che se i rendimenti dell'obbligazionario (sulle varie scadenze) scendessero veramente, questo potrebbe alimentare ancora di più il mercato azionario e quello delle Criptovalute.

Paradossalemte, una salita dei rendimenti invece sarebbe ben accetta, perchè a quel punto, data la forte concorrenza dei bond sulle azioni, magari uno storno (non eccessivo in stile 2022) potrebbe ridurre i bollenti spiriti del mercato.

L'importante in queste fasi è ricordarsi perchè investiamo, conoscere cosa si compra, e non farsi guidare dalle emozioni, bensì dalla razionalità.

Ci aspettano tempi emozionanti, e purtroppo, le emozioni sui mercati fanno brutti scherzi.

Vi ricordo che ci vediamo mercoledì 22 gennaio con il mio prossimo Webinar dedicato proprio alle azioni, potete iscrivervi a questo link: https://it.investing.com/education/webinars/-1428

Alla prossima!

 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.