Il cable - {{2|GBP/USD}} - sembra in procinto di voler ritornare al livello di 1.33 mentre il Dollaro Americano rimane sotto pressione a seguito dei recenti commenti del membro della Fed Kashkari che il mercato sembra non aver ancora completamente prezzato.
Al momento il cross viene scambiato a 1.3270, mettendo a segno un modesto +0,01% e il recupero del tonfo di venerdì di più di 50 pips sembra arrancare.
Il movimento rialzista sicuramente potrebbe beneficiare dell'attuale debolezza dell'USD nei confronti dei suoi principali peers vista la recente incertezza delle decisioni della Fed riguardo i tassi d'interesse.
Le ultime notizie provenienti da Minneapolis, inoltre, hanno visto il membro della Fed Kashkari aggiungere benzina sul fuoco, facilitando ancor di più il trend rialzista del Cable e rinnovando le pressioni ribassiste sul Dollaro.
Il movimento positivo del cross comunque, rimane limitato dal risk-off persistente sui mercati, che sta pesando sulle valute high-yield (proprio come la Sterlina).
Questa settimana si prospetta essere molto interessante per le maggiori valute, con i dati sul CPI inglese e la decisione della BOE sui tassi, mentre oltreoceano sarà interessante osservare i dati sulle vendite al dettaglio Americane.
I livelli da considerare se si osserva il grafico del Cable vedono una resistenza immediata a 1.3290 (5-DMA) oltre la quale ci si potrebbe dirigere al massimo registrato il 7 Settembre, a 1.3334.
Sul versante opposto il primo livello da considerare è visto sicuramente a 1.3223, ovvero la 20-dma, che potrebbe fungere da supporto e facilitare un rimbalzo.