Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Gli utili di Snap non rappresenteranno un’opportunità di acquisto

Pubblicato 06.08.2018, 11:25
Aggiornato 09.07.2023, 12:31
GOOGL
-
META
-
TWTR
-
GOOG
-
SNAP
-

Dopo i report sugli utili deludenti da parte di due rivali molto più grandi - Facebook (NASDAQ:FB) e Twitter (NYSE:TWTR) - è difficile credere che gli utili del secondo trimestre di Snap sorprenderanno positivamente.

Snap (NYSE:SNAP) pubblicherà i risultati domani dopo la campanella. In media, gli analisti prevedono che la compagnia riporti un calo di 31 centesimi ad azione su entrate di circa 250 milioni nel secondo trimestre.

Snap (SNAP) 1-Year Chart

Snapchat sta affrontando molti grossi problemi.

Il più grande consiste nel fatto di non essere riuscito a far aumentare gli utenti attivi giornalmente in modo significativo così da attirare pubblicitari ed aiutare la compagnia a generare sufficienti flussi di cassa.

Nell’ultimo trimestre, gli utenti attivi giornalmente hanno raggiunto i 191 milioni, meno della media di 194,3 milioni stimati dagli analisti. Il fatturato è stato pari a 230,7 milioni di dollari, ben al di sotto dei 244,3 milioni di dollari previsti.

Per una nuova compagnia tech si prevede una traiettoria di crescita altalenante, in particolare per una che cerca di competere con un rivale molto più grande e più ricco. Instagram di Facebook di recente ha superato la soglia del miliardo di utenti. Ma il problema principale di Snapchat è che non c’è una strada chiara per il successo.

Nessun segno di inversione di rotta

I recenti sforzi per riprogettare Snapchat sono stati un disastro, con lo scherno da parte del pubblico generale e delle celebrità. Le visualizzazioni pubblicitarie e le entrate sono crollate, portando ad una vera e propria riduzione del numero di utenti di Snapchat a marzo e costringendo l’Amministratore Delegato Evan Spiegel ad annunciare un dietrofront sulle parti peggiori della riorganizzazione. Negli ultimi mesi, la compagnia ha perso numerosi dirigenti ed ha tagliato il 7% dello staff per via di una ristrutturazione.

Nell’ultimo aggiornamento sugli utili, Snap ha dichiarato che l’aumento delle entrate nel secondo trimestre “decelererà sostanzialmente” rispetto al primo trimestre. Questo quadro desolante rende davvero difficile essere entusiasti sul titolo, che non si è mai ripreso dall’IPO ed ha perso più di metà del suo valore.

Il coinvolgimento degli utenti sarà fondamentale

Il report di domani dovrebbe fornire indicazioni sul successo della riprogettazione della compagnia e sull’eventualità che sia riuscita a convincere i promotori ad utilizzare di più la sua piattaforma. Una sorpresa sul coinvolgimento degli utenti e sulla generazione di entrate potrebbe scatenare un’impennata a breve termine, dal momento che le aspettative sono già molto basse.

Ma scambiato a circa 12,75 dollari, il titolo di Snap rimane una scelta altamente speculativa. Non prevediamo che gli attuali sforzi della compagnia di migliorare i profitti possano produrre dei risultati nell’immediato futuro. Guardando il quadro generale, la concorrenza dall’app Instagram di Facebook sarà molto più agguerrita, soprattutto ora che Facebook sta faticando ad attrarre utenti sul sito principale mentre la monetizzazione delle sue altre proprietà, tra cui Instagram, cattura la luce dei riflettori.

L’ambiente operativo per le compagnie social è peggiorato significativamente dopo gli utili deludenti di Facebook e Twitter.

Per Snap, strappare denaro pubblicitario a rivali molto più grandi, tra cui anche Alphabet (NASDAQ:GOOGL), è una bella gatta da pelare. Consigliamo agli investitori di continuare ad evitare il titolo di Snap, anche se sarà scambiato a 10 dollari ad azione dopo un’altra delusione sugli utili.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.