
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Nell’ultimo trimestre del 2021 Microsoft (NASDAQ:MSFT) batte le stime degli analisti grazie al cloud. Centrali per la crescita della performance sono stati i ricavi dalle operazioni sul cloud aumentati del 32% su base annua a 22,1 miliardi di dollari, su un totale di oltre 57 miliardi di dollari di ricavi di tutto il gruppo.
La performance di Microsoft
Il segmento delle Infrastrutture Cloud Microsoft Azure ha mostrato una crescita del 46% contro il 48% del trimestre precedente. Superiori alle attese anche le stime per trimestre in corso che prevede un fatturato tra i 48,5 e 49,5 miliardi di dollari contro i 48,1 miliardi attesi dagli analisti.
Il boom di ricavi di Windows deve la sua crescita anche alla maggiore domanda di personal computer, ma la vera scommessa di Microsoft è il Metaverso di cui si è parlato molto dopo il recente accordo con Activision Blizzard.
La scalabilità del Cloud
Ricordiamo che un’indagine realizzata da Reply e Imperial College Business School, denominata Cloud in Financial Services”, ha evidenziato i tre principali vantaggi del cloud: scalabilità on-demand, possibilità di accelerare l’implementazione di nuove funzionalità e capacità di innovare. Tra gli altri benefici da tenere in considerazione, anche l’aumento dell’efficienza operativa e una maggiore cyber resilience.
Inoltre, il cloud ha migliorato significativamente le proprie prestazioni di sicurezza rispetto ai sistemi gestiti tradizionalmente on premise. A ciò si aggiungono vantaggi nel rispetto delle tematiche ESG, come la riduzione dell’impronta ecologica e il miglioramento della collaborazione tra i dipendenti.
I titoli quotati su Euronext (PA:ENX) Growth Milan
I risultati di Microsoft mettono in evidenza un contesto favorevole per tutte le imprese quotate su Euronext Growth Milan che operano nell’innovazione tecnologica con un angolo sul cloud, tra questi:
Convergenze, società Benefit che opera nei settori delle Telecomunicazioni dell’Energia.La società sta investendo in datacenter e cloud:
– ampliamento delle piattaforme cloud
– ampliamento e certificazione TIER3 per il datacenter principale
– realizzazione di un terzo datacenter che sarà inaugurato fra fine marzo ed inizio aprile
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione (BUY), target €6,35 (upside potential +95%)
Websolute (MI:WEBO), PMI Innovativa, tra le principali digital company italiane attiva nei settori della comunicazione e tecnologia digitale
Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione (BUY), target €5,00 (upside potential +72%).
Immaginate un pugile che si prepara per il match valido per il titolo mondiale. Mesi di allenamento, di fatica e sudore, per combattere solo 10 round. La preparazione fisica e...
Telecom (BIT:TLIT), miglior titolo del Ftsemib oggi, in realtà dall’apertura registra un -3,3% intraday ad un’ora dalla chiusura delle contrattazioni. La notizia dell’offerta non...
S&P 500 Focus Monetario del 2 febbraio. ANALISI GRAFICADal grafico dei prezzi è evidente come S&P500 si sia mosso, dalla trimestrale settembre 22, in un trading...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.