
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Buongiorno cari lettori di Investing, qui è Luca Luongo di Forex Trading Pratico che vi scrive.
Nella serata italiana di ieri, la Federal Reserve (FED) non ha alzato il tasso di interesse lasciando però una porta aperta fino alla fine del 2023, per un possibile rialzo (se le condizioni sull'inflazione dovessero peggiorare repentinamente).
Ma andiamo ad approfondire e capimo come hanno reagito i cambi valutari come: EUR/USD, GBP/USD e USD/JPY.
Partiamo da dollaro yen
L'atteggiamento positivo durante la notte ha spinto al rialzo sia il dollaro che i rendimenti, seppur frenando il mercato azionario. La maggior parte dei membri del FOMC ha mantenuto le proiezioni di un altro aumento dei tassi di interesse entro l'anno, con un ritmo moderato di tagli dei tassi previsto per il prossimo anno. Il messaggio della Fed è risuonato nei mercati mentre abbiamo assistito a un balzo significativo nel rendimento delle obbligazioni a due anni a livelli mai visti dal 2006 e il rendimento a dieci anni ha raggiunto il suo massimo dal 2007. Al contrario, i mercati azionari hanno mostrato vulnerabilità, con i principali indici azionari statunitensi che hanno chiuso i battenti in rosso, un sentimento che riecheggia in quello asiatico.
Sul cambio USD/JPY, dopo ieri sera, bisognerà osservare quello che farà domani la Banca Centrale Giapponese, dopo che il capo segretario di gabinetto giapponese Hirokazu Matsuno ha avvisato su un possibile cambiamento politico che sarà svelato alla BoJ. Tecnicamente, l’USD/JPY ha chiaramente perso slancio al rialzo, come visto nel MACD 4H. Ma per ora, non ci sono segni di superamento finché regge il supporto minore a 147,49. Il rally attuale è ancora in corso per testare nuovamente il massimo di 151,93.
Invece su euro dollaro (EUR/USD) e sterlina dollaro (GBP/USD) cosa è accaduto ma soprattutto cosa potrebbe accadere?
Buongiorno cari lettori di Investing, qui è Luca Luongo di Forex Trading Pratico che vi scrive.Come ogni giorno, analizziamo tre coppie valutarie: EURUSD, GBPUSD e USDCAD. Partiamo...
La settimana appena conclusa sui mercati finanziari è stata caratterizzata da importati rialzi sui principali listini: SP500 chiude la seduta di venerdì sui 4514 punti guadagnando...
Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.