Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Il secondo trimestre parte male... forti vendite dell'azionario

Pubblicato 03.04.2018, 10:09
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
XAU/USD
-
US500
-
DE40
-
JP225
-
AMZN
-
GC
-
CL
-
META
-

Buongiorno ai Lettori di Investing.com.

Se il primo trimestre dell’anno iniziò coi fuochi d’artificio al rialzo, l’apertura del secondo trimestre ha aperto in modo diametralmente opposto: con forti ribassi dell’azionario americano. I timori di una guerra commerciale continuano a dilagare, frenando la propensione al rischio e invitando gli investitori a rifugiarsi su asset più sicuri. Oro, obbligazioni e Yen hanno tratto vantaggio dalla prima giornata del trimestre, mentre l’azionario e in particolare il settore tecnologico hanno subito perdite considerevoli. Facebook (NASDAQ:FB) resta sotto pressione a seguito di minacce volte a una regolamentazione più severa, poi c’è stato il solito tweet denigratorio di Trump verso Amazon (NASDAQ:AMZN) che è costato un -5% al colosso del commercio on line.

Il dollaro, invece, ha vissuto giornate relativamente tranquille ma sarà interessante valutare l’andamento dei rendimenti obbligazionari per capire se la curva dei rendimenti continuerà ad appiattirsi. Nel corso della sessione asiatica abbiamo registrato un corposo rimbalzo dei futures americani, mentre lo Yen ha perso parte dei guadagni messi a segno ultimamente.

La giornata odierna potrebbe risentire dei PMI dell’Eurozona e sarà interessante capire se la crescita economica accelererà ulteriormente.

Alle prime ore del mattino la Reserve Bank of Australia ha mantenuto i tassi in linea con le attese e quindi all'1,50%, sottolineando come un indebolimento dei salari e una rivisitazione al ribasso dell’inflazione impediranno interventi sostanziali almeno sino a metà anno.

Come detto Wall Street ha subito forti vendite nella sessione di lunedì, l’indice di riferimento SP 500 è sceso del -2,2% a 2582 punti.

I mercati asiatici si sono accodati anche se non con la stessa intensità( Nikkei -0,5%) mentre gli europei hanno aperto in gap down (DAX nuovamente sotto 12 mila punti). Nelle materie prime l’Future Oro spicca nuovamente il volo, mentre il Future Petrolio Greggio WTI sta provando a tenere dopo le forti vendite di ieri.

Dicevamo dei PMI: la lettura flash dell’Eurozona, che ha rispettato le attese attestandosi a 56.6 (in calo dal 58.6 del mese scorso). Il PMI manifatturiero del Regno Unito delle 10:30 dovrebbe scendere a 54,7 (il mese scorso era al 55,2).

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.