Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultime ore: sblocca dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Il tonfo di SocGen. Il nuovo Ceo è stupido o guarda lontano?

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato18.09.2023 15:23
it.investing.com/analysis/il-tonfo-di-socgen-il-nuovo-ceo-e-stupido-o-guarda-lontano-200463972
Il tonfo di SocGen. Il nuovo Ceo è stupido o guarda lontano?
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  18.09.2023 15:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
BNPP
+1,21%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SOGN
+1,46%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
JPM
+1,12%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

La Borsa accoglie il nuovo piano strategico con un ribasso dell’11%.  Slawomir Kupra, da maggio alla guida della terza banca di Francia, aveva avuto dal cda il mandato esplicito di fare salire il titolo. Invece ha platealmente deluso gli investitori.

Ribasso dell’11%. Il Ceo: “E’ il piano giusto per il prossimo decennio”

Mattinata di pesante ribasso per Société Générale (EPA:SOGN) a causa delle nuove indicazioni strategiche fornite dal management, che ha ridotto gli obiettivi di crescita dei ricavi da qui al 2026. Malmenato dalla Borsa, il nuovo Ceo Slawomir Krupa non si è perso d’animo: “Sono convinto che quello che ho presentato oggi è il piano giusto per il prossimo decennio”. Ma gli investitori, chiaramente, non la pensano così: nella mattina di lunedì 18 settembre, a presentazione ancora in corso, hanno iniziato a vendere le azioni della terza banca francese e all’inizio del pomeriggio il titolo accusava un pesante ribasso dell’11% a 23,5 euro.

Negli ultimi 15 anni il titolo ha perso il 42%

Fino ai primi anni 2000 SocGen era stata impegnata in un testa a testa con la rivale Bnp Paribas (EPA:BNPP) per il primato nel sistema bancario francese. Ma negli ultimi 15 anni ha vissuto momenti difficili, con due episodi particolarmente dolorosi. Nel 2008 c’è stato il buco da 4,9 miliardi causato dalle attività illegali del suo trader Jérôme Kerviel. Nel 2022 l’uscita dalla Russia dopo l’invasione dell’Ucraina è costato una perdita di 3,2 miliardi. Il risultato è che nei 15 anni in cui la banca è stata guidata dal precedente Ceo, Frédéric Oudéa, l’azione Société Générale ha perso complessivamente il 42%.
Questo breve preambolo serve per chiarire il mandato esplicito che il presidente Lorenzo Bini Smaghi e il cda hanno dato al nuovo amministratore delegato che si è insediato quattro mesi fa: il primo obiettivo è fare salire le quotazioni di SocGen.

Il piano punta a un drastico taglio dei costi

Possiamo dire che Krupa ha fallito alla prima prova? Sarebbe un giudizio molto superficiale. Come se il 49enne manager franco-polacco, ex capo delle attività di banca d’investimento di SocGen, non avesse previsto che quello che andava a dire stamattina agli investitori li avrebbe delusi. Evidentemente, invece di puntare a sedurre il mercato con promesse di crescita di difficile realizzazione, Krupa ha scelto di affrontare di petto i problemi strutturali della banca. Due sono gli obiettivi principali del suo piano da qui al 2026:

  1. Rafforzare il patrimonio della banca e migliorare l’allocazione del capitale, con il CET1 ratio che a fine piano raggiungerà il 13% dal 12% del piano precedente;
  2. Drastico taglio delle spese per ridurre il rapporto costi/ricavi dal 75% del secondo trimestre 2023 al 60% a fine 2026. In cifre, vuole dire ridurre i costi della banca di 1,7 miliardi all’anno rispetto al 2022. 

Meno crescita dei ricavi, aumento della redditività (ROTE)

Per raggiungere questi obiettivi il piano di Krupa ne sacrifica altri, suscitando la delusione di analisti e investitori. Viene rivisto l’obiettivo di crescita dei ricavi: il precedente Ceo Oudéa aveva lasciato un target di crescita del 3% all’anno. Il nuovo piano prevede da qui al 2026 una crescita media annua dei ricavi compresa fra zero per cento e 2 per cento. Soprattutto, si riduce la remunerazione degli azionisti: infatti, il rafforzamento del patrimonio della banca passa attraverso un abbassamento del payout ratio dal precedente 50% a un intervallo compreso fra il 40% e il 50%. 
Krupa ha però promesso un aumento della redditività ROTE, calcolata come ritorno sul tangible equity (patrimonio netto tangibile), che raggiungerà il 9-10% a fine 2026 dal 5,6% del secondo trimestre 2023.

La delusione degli analisti

Gli analisti di Jefferies si dichiarano apertamente delusi a causa della mancanza di crescita dei ricavi e della riduzione del payout, mentre sull’aumento del ROTE dicono che mancano i dettagli.
Giudizio negativo anche da parte di Keefe Bruyette & Woods, che sostiene che i problemi strutturali nel lungo termine restano.
Più possibilista JP Morgan (NYSE:JPM), che apprezza l’approccio prudente sui ricavi, ma ricorda la storia di promesse mancate da parte del precedente Ceo e sottolinea che Krupa dovrà guadagnarsi la fiducia del mercato mostrando risultati concreti.

Il confronto con le altre banche
Oggi Société Générale capitalizza 21,5 miliardi, ovvero 7 volte gli utili stimati dal consensus sul 2023. Come mostra la tabella qui sotto creata utilizzando i dati del consensus di Market Screener, SocGen in Borsa vale meno del totale dei ricavi, ma questo perché la redditività, calcolata come margine netto (utile in percentuale dei ricavi) è molto bassa. 
Quindi, per un investitore che guarda al medio periodo, non ci sembra affatto sbagliata l’impostazione di Kupra che invece di fare salire i ricavi vuole fare crescere la redditività. Certo come dice JP Morgan, bisognerà vedere i risultati.

tabella
tabella

*Dati in miliardi di euro

Il tonfo di SocGen. Il nuovo Ceo è stupido o guarda lontano?
 

Articoli Correlati

Il tonfo di SocGen. Il nuovo Ceo è stupido o guarda lontano?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Marco Montanaro
Marco Montanaro 19.09.2023 15:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Nel dubbio, 2.5k dentro!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email