🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

La BCE fa il primo passo...in ritardo ma agisce!

Pubblicato 09.06.2022, 14:25

La Banca Centrale Europea ha confermato la sua intenzione di aumentare i tassi di interesse nella riunione politica del mese prossimo e ha declassato le sue previsioni di crescita.
Dopo l'ultima riunione di politica monetaria, il Consiglio direttivo ha annunciato l'intenzione di aumentare i tassi di interesse di riferimento di 25 punti base nella riunione di luglio.

La BCE prevede un ulteriore aumento alla riunione di settembre, ma ha affermato che l'entità di tale incremento dipenderà dalla traiettoria in evoluzione delle prospettive di inflazione a medio termine.
Per ora, i tassi di interesse sulle principali operazioni di rifinanziamento, rifinanziamento marginale e linea di deposito rimangono invariati rispettivamente a 0,00%, 0,25% e -0,50%.
"Oltre settembre, sulla base della sua attuale valutazione, il Consiglio direttivo prevede che sarà appropriato un percorso graduale ma sostenuto di ulteriori aumenti dei tassi di interesse", ha affermato giovedì la BCE in una dichiarazione.

"In linea con l'impegno del Consiglio direttivo verso il suo obiettivo a medio termine del 2%, il ritmo con cui il Consiglio direttivo adegua la propria politica monetaria dipenderà dai dati in arrivo e da come valuta l'evoluzione dell'inflazione a medio termine".
L'inflazione annuale dei prezzi al consumo nell'area dell'euro a 19 membri ha toccato un nuovo massimo storico dell'8,1% a maggio, ma la BCE nella sua precedente guida ha indicato che un primo aumento dei tassi sarebbe arrivato solo dopo la fine formale dei suoi acquisti netti di attività il 1° luglio .

I mercati attendevano con impazienza la riunione di giovedì ad Amsterdam, la prima del Consiglio direttivo fuori Francoforte dall'inizio della pandemia di coronavirus, per i segnali di quanto aggressivo dovrà essere il cambiamento dei tassi di interesse nei prossimi mesi.

I politici affrontano la sfida di frenare l'inflazione senza aggravare il rallentamento economico derivante dalla guerra in Ucraina e le relative sanzioni ed embarghi imposti tra l'Unione Europea e la Russia, in precedenza una fonte chiave di importazione di energia per il blocco.
Gli economisti sono stati dibattuti se aspettarsi aumenti di 25 punti base o 50 punti base alle riunioni di luglio e settembre, con la BCE che dovrebbe uscire dal territorio dei tassi negativi entro la fine di settembre dall'attuale minimo storico di -0,5%.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.