Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

La Fed segnala un inasprimento degli standard di credito delle banche, ma...

it.investing.com/analysis/la-fed-segnala-un-inasprimento-degli-standard-di-credito-delle-banche-ma-200461991
La Fed segnala un inasprimento degli standard di credito delle banche, ma...
Da Gabriel Debach   |  09.05.2023 09:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
ISP
-1,28%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
-1,35%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
EMII
-0,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CNHI
-1,79%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 


In una giornata priva di rilevanti pubblicazioni macroeconomiche, i mercati cercano l'occasione giusta per continuare a crescere, sospinti dalle buone notizie giunte venerdì. Tuttavia, gli investitori mostrano le proprie ansie per il rapporto sull'inflazione degli Stati Uniti previsto per questa settimana. In un tale contesto in cui le forze opposte sembrano equilibrarsi, le trimestrali vengono in soccorso, sebbene non tale da generare eccessivo ottimismo.

Tra le notizie economiche di rilievo, la produzione industriale tedesca è scesa più del previsto a marzo -3,4% m/m, in parte a causa della debole performance del settore automobilistico. Dato che fa seguito a quello di venerdì sugli ordinativi delle imprese tedesche -10,7% (il più grande calo degli ordini industriali dall'apice della pandemia). Banche protagoniste sul principale listino milanese, grazie al proseguimento delle pubblicazioni dei conti, con Intesa Sanpaolo (BIT:ISP), BPER (BIT:EMII) Banca e Banco BPM che hanno guadagnato più dell'1%. Mentre ancora meglio fa Monte dei Paschi Siena avanzata di quasi il 6% dopo che il Tesoro italiano ha annunciato di voler ridurre la sua partecipazione del 64% nella banca. Bene anche CNH Industrial (BIT:CNHI) salita del 2,7% dopo aver battuto le aspettative sugli utili e aver alzato la propria guidance annuale. Intanto BancoBPM batte le attese, grazie ai benefici dei rialzi dei tassi in Europa. Il margine di interesse annota il suo nuovo massimo storico arrivando a quota 743 milioni di euro e allontana i timori di possibili scalate da parte di Unicredit (BIT:CRDI), ma soprattutto rivede al rialzo le stime e annuncia una politica di remunerazione degli azionisti più generosa. Tra buyback e dividendi il comparto bancario italiano tutto sembra tranne che in crisi, nonostante le correzioni, non ancora recuperate, che hanno registrato post turbolenze americane.

Performance principali titoli bancari italiani post crollo SVB
Performance principali titoli bancari italiani post crollo SVB


Proprio a riguardo, le condizioni sul credito negli Stati Uniti, misurate dall'indagine Senior Loan Officer Opinion Survey della Federal Reserve hanno ieri evidenziato il proseguimento dell’inasprimento degli standard di credito delle banche così come di un indebolimento della domanda di prestiti commerciali. La percentuale di banche che hanno inasprito i termini dei prestiti alle medie e grandi imprese è salita al 46,0% nel 1° trimestre, rispetto al 44,8% del 4° trimestre 2022 mentre quelle alle piccole imprese è schizzata al 53,3% dal precedente 37,5%.

dell’inasprimento degli standard di credito delle banche
dell’inasprimento degli standard di credito delle banche


Sebbene la pubblicazione abbia generato pressioni sul mercato azionario, con l’andamento delle banche regionali nuovamente sull’ottovolante (si veda PacWest) i rendimenti dei Treasury Statunitensi sono aumentati dopo il rilascio, evidenziando una possibile minore preoccupazione a riguardo.

Titoli della sicurezza informatica in spolvero ieri a Wall Street, trainati dal +21% di Zscaler dopo che questa ha riportato entrate preliminari del terzo trimestre superiori al consenso e aver aumentato le previsioni sulle entrate per l'intero anno. Sul versante opposto si segnalano i cali di Catalent -25% dopo aver dichiarato attese per possibili riduzioni significative per l'anno fiscale 2023, citando problemi operativi e di produttività.  Anche Tyson Foods ha chiuso in ribasso di oltre il -16% dopo aver registrato vendite nel secondo trimestre inferiori alle attese e aver tagliato le stime di vendita per l'intero anno.

In Europa, il capo economista della BCE Philip Lane ha ieri dichiarato che l'inflazione dell'eurozona dovrebbe rallentare bruscamente quest'anno, ma per il momento c'è ancora molto slancio nella crescita dei prezzi, anche per i beni e i servizi sottostanti. Vista la posizione generalmente più colomba di Lane nel board, le sfide future della BCE restano ancora presenti.

Aspettative inflazione
Aspettative inflazione


La giornata si apre con le buone notizie cinesi, ovvero crescono oltre le attese le esportazioni cinesi, suggerendo una narrazione di una domanda globale di beni in crescita, rallentando i timori di recessione.  L’attenzione odierna potrebbe tuttavia spostarsi negli Stati Uniti con i colloqui sul tetto del debito pubblico. Sebbene un default resti sempre poco probabile, l’incertezza continua a creare distorsioni e preoccupazioni. Dall'anno 1959 ad oggi, il tetto del debito degli Stati Uniti è stato aumentato 89 volte, di cui 56 volte sotto la guida del Congresso democratico, solamente 9 volte sotto il Congresso repubblicano e 24 volte in un Congresso diviso, evidenziando come anche in un contesto diviso gli accordi alla fine possono essere raggiunti.


 
Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.
 

La Fed segnala un inasprimento degli standard di credito delle banche, ma...
 

Articoli Correlati

La Fed segnala un inasprimento degli standard di credito delle banche, ma...

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
EM An
EM An 09.05.2023 13:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
in poche parole siamo in laterale cercando di capire il futuro...
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email