Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

La ripresa dei tech cinesi? Tencent è meglio di Alibaba

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato21.10.2021 15:04
it.investing.com/analysis/la-ripresa-dei-tech-cinesi-tencent-e-meglio-di-alibaba-200448780
La ripresa dei tech cinesi? Tencent è meglio di Alibaba
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  21.10.2021 15:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
TSLA
-4,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SNAP
+0,70%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
UMG
+0,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Mentre il gruppo di Jack Ma è concentrato quasi esclusivamente sull’e-commerce, la holding ha attività diversificate, dal videogaming alla pubblicità online, tutte molto profittevoli. In più possiede WeChat, un’app con 1,25 miliardi di utenti.

Fatta la pace con Pechino, i colossi della web-economy possono tornare a correre.

Non c’è solo Alibaba per chi vuole investire sul settore tech cinese. In questi giorni è una delle opzioni di investimento più in voga: scommettere sulla ripresa delle quotazioni di società che negli ultimi sei mesi hanno pesantemente sofferto a causa delle decisioni politiche del Partito comunista. L’ipotesi di fondo è che la revisione normativa voluta dal governo si sia conclusa con l’introduzione di regole più severe sulla concorrenza, sulla gestione dei dati degli utenti, sui servizi finanziari e sulla gestione dei lavoratori. Fatta la pace con Pechino, i colossi della web economy possono tornare a creare tantissimo valore, come hanno fatto negli ultimi 10 anni, e a correre in Borsa dopo i drastici ribassi degli ultimi sei mesi. Il trend è partito e lo si vede nelle performance dell’ultimo mese che riportiamo nella tabella qui sotto.

Le performance di Borsa dei colossi tech cinesi.

colossi tech cina
colossi tech cina

Di queste società Alibaba è in assoluto la più nota ed è quella da cui tutto è iniziato. Esattamente un anno fa il fondatore Jack Ma, che pure è iscritto al Partito comunista, aveva criticato pubblicamente il sistema delle banche cinesi per la loro scarsa efficienza. La reazione delle autorità non ha lasciato scampo: bloccata l’Ipo della controllata Ant, società dei servizi finanziari innovativi, multa da 2,8 miliardi di dollari per violazione della concorrenza, Jack Ma sparito per mesi e mesi dalla scena pubblica col timore che fosse stato arrestato o peggio.

Ed è dalle novità che riguardano Alibaba che si ha la sensazione che le tensioni con il governo siano rientrate: Alibaba ha costituito un fondo da 15,5 miliardi di dollari per favorire una prosperità più diffusa, come auspicato dal presidente Xi Jinping, ha avviato la realizzazione in proprio di chip ad altissima tecnologia per sviluppare l’intelligenza artificiale, come auspicato da Xi Jinping, e si sono avute notizie rassicuranti su Jack Ma, che in questi giorni è in giro per la Spagna fra impegni di lavoro e vacanze.

Fra chi vede i recenti ribassi come una grande occasione per acquistare tech cinesi c’è Charlie Munger, il socio di sempre di Warren Buffett, che recentemente ha incrementato il suo massiccio investimento in Alibaba.

Tencent è un’impressionante macchina da soldi.


Come dicevamo all’inizio, non c’è solo Alibaba per scommettere sul rialzo dei tech cinesi. Ad esempio, più interessante di Alibaba può essere un investimento in Tencent, società che opera come holding con attività nel gaming online, nei servizi Internet a valore aggiunto (VAS) sviluppati su diverse piattaforme mobili e nella pubblicità online. Tencent dovrebbe chiudere l’esercizio in corso con un fatturato di 90 miliardi di dollari, in crescita del 20% sull’anno precedente, e con un utile netto di 23,3 miliardi, pari al 26% dei ricavi. Per i due anni successivi gli analisti stimano una crescita dei ricavi compresa fra il 17% e il 20% all’anno, con utili pari al 24% del fatturato. Insomma, una macchina da soldi impressionante.

Che Tencent sia un investimento più interessante di Alibaba è l’opinione di Billy Duberstein, analista e blogger americano, che ha esposto la sua tesi in un articolo su The Mootley Fool elencando tre ragioni.

La prima è che Tencent ha attività più diversificate di Alibaba e meglio resilienti alle avversità. Alla fine dello scorso trimestre i ricavi della holding erano così divisi: 31% videogame, 30% servizi fintech e cloud, 21% social network e 17% pubblicità online. Anche se Tencent non rende nota la redditività di ogni business, basta verificare li utili dei vari concorrenti per vedere che sono tutte attività ben profittevoli. I vantaggi di questa diversificazione sono evidenti: quando nei mesi scorsi il governo ha messo nel mirino i videogame, Tencent ha potuto ammortizzare l’impatto grazie alle altre attività.

Al contrario Alibaba ha una forte concentrazione nell’e-commerce che genera l’87% dei ricavi. La multa da 2,8 miliardi che è stata comminata ad Alibaba ad aprile era per violazione delle norme sulla concorrenza. Adesso Alibaba non potrà più vincolare i suoi vendor con accordi capestro, e questo la renderà più vulnerabile alla concorrenza di Pinduoduo, JD.com e Meituan.

Tencent ha un portafoglio di investimenti da 224 miliardi di dollari.


La seconda ragione per preferire Tencent è che questa società ha un impressionante portafoglio di investimenti del valore di 224 miliardi di dollari con partecipazioni in società come Tesla (NASDAQ:TSLA), Snap (NYSE:SNAP), Activision Blizzard e Universal Music (AS:UMG). In Cina Tencent ha quote significative in JD.com, Pinduoduo e Meituan.

Il portafoglio di investimenti di Alibaba a è valutato 83 miliardi di dollari, di cui circa la metà rappresentato dalla quota del 33% di Ant, la cui valutazione oscilla tra i 140 e i 200 miliardi di dollari.

Infine c’è un altro elemento essenziale nel giudizio su Tencent, ed è il fatto che questa holding possiede l’app WeChat, una specie di WhatsApp cinese, che vanta 1,25 miliardi di utilizzatori. La potenza di fuoco di una simile app per la promozione commerciale e di nuove attività è impressionante.

Alla Borsa di Hong Kong, dove è quotata, Tencent capitalizza circa 620 miliardi di dollari Usa. Il titolo ha chiuso ieri a 509 dollari di Hong Kong e il consensus degli analisti (45 Buy su 52 esperti interpellati) esprime un target price di 554 HKD.

La ripresa dei tech cinesi? Tencent è meglio di Alibaba
 

Articoli Correlati

La ripresa dei tech cinesi? Tencent è meglio di Alibaba

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email